JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Karmal: hai avuto modo di verificare quali ottiche rendano meglio a livello di af sulla gfx100 II? Sono alla scelta degli obiettivi e mi farebbe piacere avere la tua opinione. Grazie!
Provata anche io la gfx2 con il 30mm ts al fuji roadshow a Roma, a fianco della mio gfx100s con 45mm. Il 30mm mi pare più nitido del già ottimo 45... Tanta roba.
Sarebbe interessante verificare se c'è stato un qualche miglioramento\affinamento sul lato tenuta iso in primis e poi sulla gamma dinamica… karmal cosa ci puoi dire a tal proposito…?
Lato qualità del dettaglio e cose simili non credo che ci possono essere state migliorie particolari, ma casomai sarebbero benaccette, ovviamente…
“ Provata anche io la gfx2 con il 30mm ts al fuji roadshow a Roma, a fianco della mio gfx100s con 45mm. Il 30mm mi pare più nitido del già ottimo 45... Tanta roba. „
l'ho ordinato il mese scorso quando mi sono arrivate a casa le gfx100 II ma ancora non si vede nulla ,, spariamo sta settimana sia la volta buona
“ Sarebbe interessante verificare se c'è stato un qualche miglioramento\affinamento sul lato tenuta iso in primis e poi sulla gamma dinamica… karmal cosa ci puoi dire a tal proposito…? „
E difficile quantificare per me gli 80 iso af e mirino valgono la spesa poi le differenze si vedranno solo in gf a 80 iso che in paesaggio potrebbe fare la differenza
Passare da gfx100s a 100 II secondo me vale la pena solo per chi fa fotografia dinamica. La qualità di immagine mi pare ugualmente elevata: una frazione di stop in più a 80 iso non vale (per me) la spesa di migliaia di euro in più rispetto alla GFX. Il mirino della 100 II comunque è pazzesco (ma non lo ho provato in bassa luce), anche quello è un grande passo avanti.
“ Passare da gfx100s a 100 II secondo me vale la pena solo per chi fa fotografia dinamica. „
per me è un passo avanti in tutto pure in velocità operativa soprattutto con le cf b poi il mio acquisto e in previsione dell 'uscita del 500 gf e per ultimo ho ottenuto buoni prezzi sull'usato praticamente ci ho perso poco vendute prima del cash back di 800 euro e avendo usufruito del cash back all'acquisto ci ho preso solo 500 euro l'una ma le ho usate ininterrottamente per due anni .
Domanda tecnica. Sto provando il 17 lowa sulla 100s ma il pulsante di scatto non funziona .. tradotto "non scatta" mi perdo qualcosa nelle impostazioni con ottice di terze parti ? Grazie e scusate ot
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!