RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 17:08

immagina tutti quelli che si fanno i selfie con le varie app che ti invecchiano (faceapp e simili) quanti dati hanno fornito.MrGreen
Il problema che Claudio mi vuole rappresentare è proprio quello... l'uso consapevole di strumenti e servizi. Ma non c'entra niente con questi SW di denoise di cui all'oggetto. C'entra con altro, e l'ha esposto, ma NON con i denoise AI finora disponibili.

Io son consapevole che se uso i denoise DL cum grano salis (ai fini del risultato fotografico), le mie foto saranno più pulite e con un aspetto naturale anche ad ISO più alti di due o tre stop rispetto a quelle pulite coi Sw tradizionali.
So che le mie foto non verranno "grattate" da nessuna parte, che non scaricherò altro da nessuna parte grazie all'uso di un DB locale e fino a prova contraria - che va fornita, non basta il "te lo dico io", "c'è in corso la causa" o "tanto lo fanno tutti" - so anche che l'azienda che mi ha fornito il SW ha lavorato legalmente per l'ottenimento dei risultati che mi fornisce e che mi fa pagare.
Se avessi un dubbio in merito, sarei il primo ad abbandonare lo strumento.
Questo è quanto!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 17:15

@Gerry
Messaggio di Gerryr76
Molto accurato questo tuo intervento, direi che spiega benissimo quello che stavo tentando di spiegare anche io, grazie!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 17:28

No Claudio spara nel mucchio senza capire bene di cosa parla, ma mi ha bloccato ed io ho fatto lo stesso, così non mi ammalo il fegato con le sue sparate.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2023 ore 18:03

Theblackbird .... Perdi tempo se pensi che chi non ha mai allenato una rete neurale capisca quello che tu gli stai pazientemente spiegando.
Nel suo caso poi c'è un pre-giudizio e non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 23:50

In fondo non è nemmeno sbagliato il concetto che si possa fare il copia incolla con taluni di questi strumenti eh, intendiamoci, e Gerry l'ha scritto.
Però non è il caso dei denoise, e lo abbiamo spiegato più volte, io e lui.
Non ne è il caso né tecnicamente, per com'è fatto il denoise via DL, né praticamente (ovvio, è una conseguenza logica) per ciò che ottieni (cioè un vero e proprio restauro, per spiegarlo ancora una volta ai profani).

Il discorso del copia e incolla puoi trovarlo semmai nel caso della generazione (anche se poi la rete interpreta sempre, a seconda del contesto). Autocompletamento immagine, generazione di sana pianta... Quel tipo di strumenti cui descrivi cosa vuoi e tentano di comporlo (o che proprio tentano di capire come completare un'immagine cui manca un pezzo). Ma come detto da Gerry, è tutt'altra famiglia di reti e strumenti, c'è proprio un altra tipologia di roba lì sotto, come motore, come algoritmi, come teoria.

Per la cronaca, queste ultime cose stanno un po' sul belino anche a me, per come stanno venendo usate allo stato attuale. Generare immagini da zero o alterarne completamente il significato, i soggetti, i contenuti, son cose che possono essere anche pericolose per certi versi ed in certi ambiti, man mano che questi tool si affinano, e se l'uso non viene regolamentato a mio modo di vedere possono realmente far qualche danno.
Per quanto mi riguarda, il massimo che ho chiesto a MidJourney nelle poche immagini di prova è stato "Jesus playing basket on a San Francisco playground".
Sono usciti una manciata di aborti, dei gran copia e incolla con le mani astruse per l'appunto, ma facevano molto ridere. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:00

TheBlackbird hola buongiorno, sicuramente il discorso AI sta ormai sulla bocca di tutti, mi ricorda la nascita degli e-commerce.... con bolla finanziaria dot-com catastrofica, più o meno la storia si ripete!
La questione è sempre la solita, nuova tecnologia tutti ci si infilano, ma poi quelli che realmente hanno denaro e tecnologia si contano sulla punta delle dita e saranno quelle che usciranno intatte da questa attuale bolla AI. (chatGPT..... appunto)
Rimanendo in tema, è tutto un work in progress, ChatGPT sta una spanna lontano dagli altri, per quanto riguarda la questione immagini, il grosso è per uso militare e governativo, i datacenter per elaborare le immagini consumano una infinità di più di quelli semantici testuali, attualmente si sta chiaccherando senza fare i conti con l'oste, ossia la potenza di calcolo necessaria ergo MWh!! Se in Italia a malapena accendiamo le lampadine.... a parte gli scherzi ad esempio chatGpt 3 ha usato solo in fase di addestramento 1287 MWh, ossia 1287 MWh * 8760 ore = 11,286,120 MWh in un anno parliamo di 11,286.12 GWh!!! Poi non è che il mondo è pieno di datacenter..... li stanno costruendo a rotta di collo, pensano di metterli in mare al polo nord insomma tutti propongono qualcosa......
torniamo alle immagini generate.....
Nella creazione di immagini da testo la rete neurale spesso utilizzata per generare immagini da testo è chiamata "Generative Adversarial Network" (GAN). Le GAN sono costituite da due reti neurali: il generatore e il discriminatore. Il generatore crea immagini sintetiche partendo da dati casuali o input di testo, mentre il discriminatore cerca di distinguere tra le immagini generate e le immagini reali. Queste reti neurali vengono addestrate in competizione reciproca, migliorando progressivamente la qualità delle immagini generate. Le GAN sono ampiamente utilizzate per applicazioni di generazione di immagini creative, traduzione dell'immagine e testo, miglioramento delle immagini e altro ancora.
Veniamo alle rogne...
addestramento instabile, il generatore e il discriminatore non convergono o oscillano durante l'addestramento.

modal collapse, il generatore impara a produrre solo una piccola varietà di output, ignorando altre possibili distribuzioni di dati.

degradazione della qualità, la qualità delle immagini generate può migliorare fino a un certo punto e poi stabilizzarsi o addirittura peggiorare se l'addestramento continua troppo a lungo.

furti di stile e contenuto, possono catturare il contenuto o lo stile di un'immagine di input, ma non entrambi correttamente.

rischi etici ossia fake.... e ancora più drammatico consumo energetico, è molto triste vedere inquinato il mondo ancora di più per creare delle ca...te da bimbi che non hanno di meglio da fare!

Detto questo io spero in un futuro migliore, grazie alle GAN ma per gli usi medici non per vedere il papa in discoteca! Per il resto io che vivo di tecnologia, penso sempre a come liberarmene!!! hahahahah

PS: ho letto anche che si diceva ma meglio DxO... assolutamente no un algoritmo statico non ha minimamente la potenza di una rete neurale, proprio perchè i parametri che una rete neurale gestisce dinamicamente sono una quantità inverosimile, quindi no, anzi vengono integrati nella rete neurale, ci può stare che non è addestrata a sufficienza ma poi non ci sono più paragoni qualitativamente parlando!

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:18

No Claudio spara nel mucchio senza capire bene di cosa parla, ma mi ha bloccato ed io ho fatto lo stesso, così non mi ammalo il fegato con le sue sparate.

Tipico del personaggio... probabilmente il caldo estivo ha amplificato il suo disagio MrGreen

Non ne è il caso né tecnicamente, per com'è fatto il denoise via DL, né praticamente (ovvio, è una conseguenza logica) per ciò che ottieni (cioè un vero e proprio restauro, per spiegarlo ancora una volta ai profani).

Esatto, anche perché il denoise funziona completamente offline... ;-)

Io son consapevole che se uso i denoise DL cum grano salis (ai fini del risultato fotografico), le mie foto saranno più pulite e con un aspetto naturale anche ad ISO più alti di due o tre stop rispetto a quelle pulite coi Sw tradizionali.

Avevo messo degli esempi sul mio topic dove era evidentissimo che questo denoise di Adobe faceva dei veri e propri miracoli! Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4551329&show=1

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:21

Diciamo che discuto con tutti e solo con pochi ho avuto problemi, prima era lo smartphone con dentro l'IA, adesso l'IA.MrGreen
Poi che usano la sigla IA ovunque ormai ha ragione.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:22

scusate, ma non vi pare di essere fuori tema?
Cos'è la giornata mondiale sull' etica? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:22

Diciamo che discuto con tutti e solo con pochi ho avuto problemi, prima era lo smartphone con dentro l'IA, adesso l'IA.MrGreen
Poi che usano la sigla IA ovunque ormai ha ragione.

Si, ormai è diventato di moda appiccicare la sigla IA ovunque, anche nel caso in cui di intelligente c'è ben poco! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:29

scusate, ma non vi pare di essere fuori tema?
Cos'è la giornata mondiale sull' etica? MrGreen


hai ragione, ma siccome ci sono tanti detrattori che non sanno manco come funziona, e fanno il mischione di IA.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 14:39

Cos'è la giornata mondiale sull' etica? MrGreen
Su Juzaphoto?! Sempre!!! MrGreen

PP si, PP no
AF si, AF no
AI si, AI no
40 fps si, 40 fps no
filtro UV si, filtro UV no
GD si, GD no
2 slot si, 2 slot no
joystick si, joystick no
RAW si, RAW no
ML si, ML no

E le questioni morali, si impennano! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 18:21

Hai dimenticato MILF Sì o MILF No

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:43

Hai dimenticato MILF Sì o MILF No


mmm no... credo che li si vada tutti in un'unica direzione MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 23:07

@Les
Eheheheheh MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me