RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Rumors Sony A9 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi Rumors Sony A9 iii





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 1:20

Spero non sia la 9iii, ma che abbia un altro nome… la 9iii la voglio piccola…

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 6:13

Pit non sei l'unico.
Come detto visto che produce una quantità di macchine smodata e molto simili, potrebbe anche produrre la 9 e la 1 in formato S, con bg integrato…facendo due modelli.
Comunque ribadisco che è un rumors privo di senso per molte cose, l'uso delle fz100 senza slitta è veramente privo di logica.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 6:45

Francamente della a9iii non mi importa molto, non penso la prenderò mai (anche se mai dire mai), per le mie foto sono interessato solo alle big mp.
Comunque, con tutti i modelli compatti prodotti finora da Sony (tutti), insieme a questi, anche solo per completezza, è ora di provare un fattore di forma un po' diverso, e accontentare anche chi ne chiede uno con dimensioni maggiori. Al di la di questo rumore, più o meno credibile, a Sony scegliere quale e come, ma tra tanti corpi compatti e supercompatti una linea maggiorata da usare con le ottiche più grandi, per me è necessaria.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 6:54

Leone basta il bg!
Il vero vantaggio del bg incorporato è la possibilità di predisporre dei tasti in più sulla parte anteriore (ma ci sarebbe comunque poco spazio), e l'uso di una batteria con moduli 18650…fine, anzi….diciamo che potrebbe aiutare anche nella dissipazione.
Ora se nel rumors parlano di batterie attuali…e per altro 2….ma che senso ha?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 7:11

Mah, probabilmente sono esigenze personali. Non mi ci trovo coi bg. Li ho sempre comprati e mai utilizzati. Troppo grandi. Alla fine, per aggiungere semplicemente un'unica batteria, finiscono per snaturare le dimensioni della macchina. Gli ultimi presi, per a7r2 e 5dsr. Quest'ultima ad esempio diventava addirittura più grande di una serie 1. Impensabile.
A mio avviso devono fare qualche corpo solo leggermente più grande, tanto da non necessitare di soletta aggiuntiva, come sono costretto a fare con tutti i corpi recenti. Ed eventualmente consentire di montare una seconda batteria, o una più grande, come dici tu. Niente a che vedere con r3 o addirittura z9.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 23:47

Si anch'io trovo giusto che ci sia una versione con bg, ma non voglio sia la 9…

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 0:01

per me sony si è incastrata da sola in un vincolo di design che non le ha chiesto nessunoSorriso
però i numeri le danno ragione fino ad oggi, anche se i numeri secondo me li fa con utenti video che la macchina non la tengono in mano ma su gimbal o dentro un cageMrGreen

il passaggio da sony a7r3 a canon r5 come ergonomia di impugnatura è stato per me evidente, in sony sono attenti a dei dati che per me sono belli solo sulla carta. mentre a livello di configurazione tasti programmabili sono veramente a un ottimo punto, non fosse per le maledette ghiere fisiche che non permettono recall completi di set di impostazioni. follia modaiola che spero passi. ho amato la mia a9 ma la tripla ghiera pasm e modo avanzamento e modalità AF era ancora più limitante. se per decadi le ammiraglie canikon sono state cucite su misura dei pro e i pro non chiedevano ghiere...ci sarà un motivoSorriso

scusate il semi ot, io alla fine sony ora la uso solo per il video con fx3, fx6 e camere per il broadcast dove l'eronomia si valuta su tutt'altroSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 0:21

Pinga mi sa che sei rimasto un po' indietro.
Sulle sony puoi fare dei recal di configurazione semplicemente programmando un tasto, in pratica puoi stravolgere le impostazioni semplicemente con una pressione.
Le ghiere fisiche sono la cosa più rapida che ci sia, non so da dove ti venga in mente che chi ci lavora non le voglia…, penso che molti continuino ad avere una immagine tutta loro dei “pro”, che non sono figure mitologiche ma semplici persone che lavorano con strumenti in diversi campi.
Io e molti colleghi adoriamo ghiere e pulsanti o peve fisiche, perché sono lì le vedi, non devo accendere nulla per predisporre le mie impostazioni, nessuna combinazione…, altri invece sono abituati diversamente.

Poi come detto più volte io penso alle mie esigenze e ad esempio ogni cm in più sul corpo per me sarebbe una scocciatura, se mi serve una macchina con bg perché non ho problemi di spazio e voglio la verticale…minto il bg, la macchina resta comunque compatta (ben lontano da altre implementazioni mastodontiche).
Preferisco avere la scelta di gestire lo strumento in base al lavoro che faccio.


avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 2:46

per me sony si è incastrata da sola in un vincolo di design che non le ha chiesto nessuno

Spero vivamente che rimanga una scatoletta ho cambiato brand anche per quello da 1dx 1dx2 5dmkiv etc e stata una passeggiata basta mattoni e zaini enormi ,certe volte mi chiedo come ha fatto sony ad infilare tanta tecnologia in un corpo minuscolo tanto di cappello giro costantemente con tre corpi in una borsetta con ottiche montate senza il minimo sforzo

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 7:29

Noto due cose importanti, anzi tre

Evidentemente sony ha capito che in quel settore le dimensioni (grandi) contano più della versatilità. Canon e Nikon devono aver rubato utenti solo per il BG integrato.

Finalmente qualcuno si è reso conto che sia possibile ed utile poter salvare le foto direttamente su un SSD esterno (uno da 2TB costa quanto una scheda da 128 GB!)

Ultima cosa che mi piace molto, e credo sia una primizia nel settore in assoluto, è quella di poter cambiare le batterie in corsa, mentre si scatta.
Non credo affatto sia cosa da poco per chi segue eventi molto movimentati

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 7:33

Quindi Mastro fammi capire: dai tutto già per certo?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 7:47

per me sony si è incastrata da sola in un vincolo di design che non le ha chiesto nessunoSorriso
però i numeri le danno ragione


si è quindi incastrata con ragione...........se i numeri la cosano non le serve altro...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 8:40

Dopo anni di Nikon (1990) nel 2017 approdo a Sony appena ci si abitua tornare al peso ingombro di Nikon la vedo dura.
Per quanto ne capisco e vedo Sony è la ML. Poi altri potranno anche arrivarci migliorare ma ormai lei resta qualche passo avanti. Peccato che gli altri nn abbiano creduto subito a questa innovazione.
Il sistema video che Sony permette per quanto mi riguarda è avanti. Certo qualcuno non fa video e pazienza ma avere la possibilità di fare video senza rinunciare a nulla non mi sempre cosa da poco.
Inoltre le ML devono essere "piccole" non capisco perche Nikon le stia facendo "grosse" non sa farle piccole ?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 9:28

Mastro non ci sarà nessun ssd perché il consumo, calore e gestione non vanno d'accordo con le macchine fotografiche.
Canon e Nikon sono due colossi che dispongono di un parco utenti enorme, non hanno rubato certo utenti per il bg integrato, anzi…basti vedere i numeri di R5/6 e di z8 rispetto alle sorelle maggiori.
Semmai hanno recuperato utenze che erano passate su sony in mancanza di una offerta adeguata sul marchio usato.

Al netto di ciò….è una voce, priva di qualsiasi fondamento, è altamente probabile che di quanto scritto ci sia 1/20ismo e sinceramente ho fin troppe perplessità su un bg integrato per altro fatto in quel modo e per giunta su una a9 che ha una sorella maggiore.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 9:38

Mio cuggino dice che Sony ha firmato un contratto con OM System per la fornitura di scocche della EM1x modificate con mount E... MrGreenCoolMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me