| inviato il 20 Luglio 2023 ore 6:45
E l'Abruzzo è una splendida regione ************************************** Eh... i bbr'zzis' sonn n'ccon cocciut', peró... |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 8:59
 |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 11:32
Vado un attimo OT: avete notato un aumento dei prezzi? Il volo (agosto 2022 per partenza marzo 2023) pagato 210 euro ora costa 320 (partenza marzo 2024), dormire da 35 notte a 50. Solo le auto sembra siano scese leggermente di prezzo. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 16:11
“ Sento la mancanza di un grandangolo ma con l'attacco RF c'é ben poco „ È sempre bello scherzare |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 16:14
“ È sempre bello scherzare „ beh, non puoi dirmi che si ha tanta scelta di grandangoli con attacco RF |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 17:21
Hai tutte le ottiche grandangolari del sistema EF, ossia il più vasto del mondo , con l'adattatore. Inoltre, con il sistema RF hai 14-35/4 15-35/4 16/2,8 24/1,8 28/2,8 35/1,8 Penso che con una disponibiltà di questo tipo dire " c'è ben poco " possa dipendere da due cause diverse: 1 - stai scherzando 2 - l'attrezzatura si prende colpe che - forse - sono di chi la usa (ovviamente non avendo tu prodotto alcuna immagine sul sito non posso dire altro, nè - francamente - mi interessa più di tanto farlo). Ma il sistema RF qualche grandangolino ce l'ha, credimi. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 17:38
Ook |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 17:39
Beh che il sistema RF abbia parecchi buchi lato grandangoli è palese, mancano 35/1,2 24/1,2 e almeno un paio di decentrabili, in ogni caso un po' di roba c'è e, nella peggiore delle ipotesi, si può sempre adattare qualche "vecchio" EF. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 18:39
Correggo Giallo63 solo per dire che il 15/35 non è f/4 ( come il 14/35) ma F2,8. Almeno mi sembra non possedendo Canon. Ma convengo che si tratta di splendidi obbiettivi. Cosa si vuole di più lato grandangolari? Forse solo dei fissi? |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 19:46
Ci sono stato lo scorso anno nello stesso periodo. Centro agosto per 2 settimane, tutta la, parte nord da est a ovest e poi le Orcadi rientrando ad Amsterdam. Comincio con quello che collima con quanto detto dagli altri. È carissima. Carta di credito accettata in ogni posto. Non usano quasi mai i contanti. Compra nei mini market. Evita i bar e locali simili perché ti partono 10€ per due caffè americani. Fa freddo come da noi in novembre o febbraio. Piove continuamente ma poi altrettanto rapidamente esce il sole. Quindi un guscio in Goretex o simili, un pile leggero e maglia termica obbligatoria. Pantaloni da escursione impermeabili e scarpe da trekking impermeabili. Il vento c'è in quel periodo ma sarò stato fortunato, non è mai stato un problema ma dipende dalla stagione. Se decide di tirare, è impetuoso e crea parecchi problemi. Treppiede e testa solidi, zaino con copertura impermeabile obbligatoria. Lenti: io ho usato molto il 14-24 2.8 e il 24-70 2.8. Mi sono portato anche il 70-200 2.8 ma oggettivamente l'ho usato poco. Il grandangolo è la lente per eccellenza in islanda che è bellissima in ogni stagione |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 21:22
“ Ci sono stato lo scorso anno nello stesso periodo. Centro agosto per 2 settimane, tutta la, parte nord da est a ovest e poi le Orcadi rientrando ad Amsterdam. Comincio con quello che collima con quanto detto dagli altri. È carissima. Carta di credito accettata in ogni posto. Non usano quasi mai i contanti. Compra nei mini market. Evita i bar e locali simili perché ti partono 10€ per due caffè americani. Fa freddo come da noi in novembre o febbraio. Piove continuamente ma poi altrettanto rapidamente esce il sole. Quindi un guscio in Goretex o simili, un pile leggero e maglia termica obbligatoria. Pantaloni da escursione impermeabili e scarpe da trekking impermeabili. Il vento c'è in quel periodo ma sarò stato fortunato, non è mai stato un problema ma dipende dalla stagione. Se decide di tirare, è impetuoso e crea parecchi problemi. Treppiede e testa solidi, zaino con copertura impermeabile obbligatoria. Lenti: io ho usato molto il 14-24 2.8 e il 24-70 2.8. Mi sono portato anche il 70-200 2.8 ma oggettivamente l'ho usato poco. Il grandangolo è la lente per eccellenza in islanda che è bellissima in ogni stagioneCool „ Sinceramente, è cara si per quanto riguarda pub/bar/ristoranti etc, ma ho guardato i prezzi dei supermercati e tutto sommato non sono tanto più cari rispetto ai nostri, per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica, ho deciso di portare il 24-70 2.8 il 100-500+l'1.4x e sto per comprare il 14-35 f4. Il 70-200 lo lascio a casa. Come treppiede porto il benro FT28CC che è il più robusto, come testa sto guardando per comprarne una a sfera bella robusta, sto valutando le Artcise. Come zaino dici che va bene quello che ho o mi conviene prendere qualcosa di più piccolo? Ho un Lowepro Flipside Trek 450, ok che devono starci vari obiettivi, due corpi macchina e qualcosa per me, ma non so se mi conviene cambiare tipologia di zaino… Tu per riparare la macchina quando scattavi, avevi preso la copertura antipioggia? |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 21:49
“ È carissima. Compra nei mini market. „ Mia esperienza personale: Ci siamo stati a setztembre 2022, abbiamo speso poco, abbiamo evitato ristoranti e mini market che sono cari e fatto le spese nei supermercati dal porcellino rosa. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 21:51
“ Mia esperienza personale: Ci siamo stati a setztembre 2022, abbiamo speso poco. Abbiamo evitato ristoranti e mini market che sono cari e fatto le spese nei suermercati dal porcllino rosa. „ Esatto o Kronan o Netto, ho guardato i prezzi in queste tre catene e i prezzi non sono malaccio, pensavo peggio |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 22:08
esempio di spesa al supermarket, marzo 2023 pane bianco confezione grande 100 gr crudo (marca sconosciuta) 100 gr salmone (marca sconosciuta) 2 confezioni humus 1 pacco di biscotti 1 bottiglia d'acqua 44 euro |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 22:50
“ esempio di spesa al supermarket, marzo 2023 pane bianco confezione grande 100 gr crudo (marca sconosciuta) 100 gr salmone (marca sconosciuta) 2 confezioni humus 1 pacco di biscotti 1 bottiglia d'acqua 44 euro „ So che costa tutto di più rispetto che da noi ma il crudo per dire, chiaro che costa il doppio se non di più rispetto all'Italia, poi è ovvio che se vado all'estero evito di comprare cibi italiani perché so che costano un botto per niente. Guardando il resto non mi pare così caro rispetto ai nostri supermercati,soprattutto nell'ultimo periodo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |