| inviato il 03 Luglio 2023 ore 15:36
“ io ho sentito dire di persone (che usavano canon eos 1dx mark2) che hanno provato a fare fotografia sportiva con la z9 e sono rimaste deluse e sono tornati ad usare la reflex canon, ma non escludo che ci fosse un elemento di incapacità loro nel settare la macchina oppure che i problemi siano stati poi risolti da aggiornamenti firmware „ Io ho preso Z9 dopo anni con reflex D4 e ho fatto una fatica del cristo ad abituarmi, può sembrare banale ma avere in mano una qualsiasi ML non vuol dire punta e scatta che la macchina fa da sola.... il manico ci vuole lo stesso e soprattutto va capito il funzionamento e il settaggio giusto. |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 15:39
Il passaggio da qualunque reflex Nikon ad una Ml Nikon, dalla più modesta d40 ad una z30, è necessariamente problematico e bisognoso di apprendimento soprattutto lato af ove si è molto restii ad abbandonare le vecchie abitudini da utente dello specchio |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 23:57
@nkz78 Hai ragione errore mio ho visto la 3369 ma era la rIV.. chiedo venia! |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 6:57
“ Io ho preso Z9 dopo anni con reflex D4 e ho fatto una fatica del cristo ad abituarmi, può sembrare banale ma avere in mano una qualsiasi ML non vuol dire punta e scatta che la macchina fa da sola.... il manico ci vuole lo stesso e soprattutto va capito il funzionamento e il settaggio giusto. „ +1 |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 10:46
Ma che senso ha confrontare una A1 con la Z8? Se vogliamo fare un confronto, facciamolo tra le due ammiraglie uscite entrambe nel 2021: z9 e a1, stessa fascia di prezzo e simile risoluzione. Ennesimo post insignificante. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 10:53
“ Ma che senso ha confrontare una A1 con la Z8? Se vogliamo fare un confronto, facciamolo tra le due ammiraglie uscite entrambe nel 2021: z9 e a1, stessa fascia di prezzo e simile risoluzione. Ennesimo post insignificante. „ verissimo, ma è anche vero il contrario. La Z8 ha le stesse performance della Z9 (solo batteria meno capiente e doppio slot cf type b ed SD e form factor da ammiraglia) di conseguenza ci sta paragonarla con la A1 |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 10:59
Najo La Z8 è come la Z9 con una forma più piccola e senza il BG incorporato. Le differenze sono quelle che ha descritto Robycass e pochissime altre. Puoi fare le stesse foto con la stessa qualità quindi SI il confronto è legittimo. Ci sono 3D dove si paragona la Z8 alla Sony 5 non stacked... |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:01
Roby la Z8 probabilmente è stata lanciata con quelle caratteristiche, a quel prezzo perché Nikon fino ad oggi aveva solo la z9 per poter competere con le altre case, per favore lasciate perdere z6 e z7 che sembrano buttate sul mercato tanto per avere ml a catalogo. Da aggiungere poi che non tutti amano qual form factor, tant'è che molti possessori dell'ammiraglia, la stanno vendendo per passare a z8. Se la z8 fosse uscita nel 2021 al posto della z9 con lo stesso prezzo cosa ci sarebbe da dire? Iacopini ci vuole tanto a capire che se non la buttavano fuori in questo momento, con quel prezzo, Nikon era out? |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:07
scusa Najio78, perchè le Z6/z7 dovrebbero essere macchine buttate a catalogo ? cos'hanno di così deleterio ? |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:09
“ izanagi, se non hai bisogno assoluto del sensore stacked (il vero discrimine) - io ad esempio ne ho bisogno - la a7r5 sarebbe la macchina perfetta per tutte le altre ragioni in ogni caso il confronto non andrebbe fatto tra z8 e a1 ma tra z8 e a7rV (che ripeto si trova a 1000 euro di meno sul black market) „ No ma come? Che senso avrebbe confrontare la Z8 con una banalissima a7rV. Di listino costano uguale, ma se la Z8 risulta migliore della A1, con la A7rV non sarebbe possibile alcun paragone. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:11
“ Se la z8 fosse uscita nel 2021 al posto della z9 con lo stesso prezzo cosa ci sarebbe da dire? „ Fine 2021, in realtà inizio 2022 per la Z9. In ogni caso, non l'avrebbero mai tirata fuori prima dell'ammiraglia con la A maiuscola perché non sono scemi |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:12
“ Roby la Z8 probabilmente è stata lanciata con quelle caratteristiche, a quel prezzo perché Nikon fino ad oggi aveva solo la z9 per poter competere con le altre case, per favore lasciate perdere z6 e z7 che sembrano buttate sul mercato tanto per avere ml a catalogo. Da aggiungere poi che non tutti amano qual form factor, tant'è che molti possessori dell'ammiraglia, la stanno vendendo per passare a z8. Se la z8 fosse uscita nel 2021 al posto della z9 con lo stesso prezzo cosa ci sarebbe da dire? „ Se facessi il fotografo di professione utilizzando ottiche lunghe non ci avrei pensato un attimo a prendere la Z9 - l'ergonomia è tutto un altro pianeta rispetto ad una Z8 (o fotocamera simile) anche se a quest'ultima ci monti il battery grip. Per quanto riguarda le Z6 e Z7 non è vero che fanno schifo. Non hanno sicuramente un AF all'altezza delle concorrenti ma sono ottime macchine. Se non ci devi fare avifauna vanno bene per farci tutto. Ad oggi posseggo ancora una sony a9 (che sto vendendo perchè ho preso la z8) e quando la usavo in accoppiata con la z6 ti assicuro che come qualità del file quello nikon era migliore del sony stacked. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:15
Roby lascia stare i professionisti che qui dentro non centrano nulla se non alcuni…. Molti amatori hanno dovuto prendere la z9 perché alternative non ce ne'erano. Riguardo il discorso qualità immagine è ovvio che z6/z7 leggermente superiori, la a9 monta il primo sensore stacked lanciato sul mercato. Il problema è che le macchine come la Sony sono nate per principali impieghi e la differenza è tornare a casa con lo scatto oppure a mani vuote, la IQ lievemente superiore diventa irrilevante in quei frangenti. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:24
Ma, Najo, dove vedi tutti che vendono la 9 per passare alla 8 ? Ti convinci di questo per due 9 in vendita ? Questa politica di Nikon come è stato detto mille volte ricalca quello già fatto in passato con D3 e D700 esattamente in questo ordine. Per quanto riguarda le tue affermazioni che Z6 e 7 non valgono nulla e che Nikon senza Z9 sarebbe (ancora?) Fallita, sinceramente non meritano risposta. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:27
Hanno dovuto in che senso? Lo ha ordinato il medico? Ho sempre avuto corpi o monolitici o con montato il bg x lo scatto in verticale. Quindi la cosa non mi tange. Sulle prime Z ci stanno, a smentita di quanto affermi, le gallerie su juza, anche di avifauna, fatevi un giro. Come ho già detto in precedenza se la z6 fa schifo allora la a7iii, della sua stessa generazione e giusto x fare un esempio, andrebbe smaltita direttamente all'isola ecologica come RAEE. Macchine stacked vanno confrontate solo con macchine stacked x ovvie ragioni operative. La z9 può essere messa a paragone solo con la R3. La A1 non è 1 ammiraglia ma soltanto il prodotto di punta del catalogo Sony. Che è 1 cosa ben diversa. Se piace quel form factor allora l'unico confronto sensato è, ad oggi sul mercato, solo con la Z8. Capisco che la cosa faccia parecchio incacchiare poiché sono macchine tra le quali ballano, a listino , ben 2700 euro ed anche io se avessi Sony, da utente del marchio, mi sentirei come minimo preso in giro sia x quante concerne le caratteristiche sia soprattutto x quanto concerne la questione prezzo. Bisogna ogni tanto essere oggettivi sul forum: ad oggi la Z8 è, quantomeno, la miglior ML con quel form factor quantomeno nel rapporto qualità-prezzo. Che poi uno possa avere preferenze x l'una o x l'altra non mi interessa in questo 3d. Come ho già detto non è 1 gara a chi ce l'ha più lungo. Ma è innegabile che le due macchine sia l'una la concorrente diretta dell'altra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |