| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:17
Il redout della canon R7 si sa? |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:18
Ma perché, c'è qualcuno che fotografa i ventilatori? |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:24
Si, axl. Ma non hai aggiornato adeguatamente la classifica (da te fatta, ricordo. ). Che evidentemente apprezzi tanto. p.s. il valore corretto è 1/96 |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:28
“ Il redout della canon R7 si sa? „ 1/30 |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:29
“ Ma perché, c'è qualcuno che fotografa i ventilatori? MrGreen „ Che ventilatori? Mica siamo da Unieuro. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:29
“ Devi aggiornare Web ;-), oggi la tabella * del sensor readout speed (è uscita la R6 II) è questa:... „ Cosa dovrei aggiornare l' 1/70 della R6II? Dimentichi sempre di dire che i raw Canon sono a 12bits. Debrandizzati! Per le Sony prendi il raw a 14bits mentre per Canon ometti di dire che a 12bits. Cerca di essere più obiettivo caro Axl. E magari paragona le Sony col C-raw a 13bits. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:36
“ Ma perché, c'è qualcuno che fotografa i ventilatori? „ No, ma sono uno specchio di quel che può accadere nella vita reale. Guarda il cardellino in questo scatto (copyright Devid Ballari www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=3917441&show=last#26460407 ). Come sai, anche da fermo, ha un movimento della testa ipercinetico. Guarda nella parte alta del frame dove guarda la testa. E adesso guarda nella parte bassa del frame dov'è riflessa la sua testa sull'acqua. Rolling Shutter e scatti "reali" , senza bisogno di scomodare i ventilatori. Sony A7r IV, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS, 1/400 f/7.1, ISO 800, treppiede.
 |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:37
“ Cosa dovrei aggiornare l' 1/70 della R6II? Dimentichi sempre di dire che i raw Canon sono a 12bits. Debrandizzati! Per le Sony prendi il raw a 14bits mentre per Canon ometti di dire che a 12bits. Cerca di essere più obiettivo caro Axl. E magari paragona le Sony col C-raw a 13bits. „ Web, non sono io a non essere obiettivo, sei tu a non voler accettare la realtà; ti posto quanto riportato da The Digital Picture, adesso vai e dici anche a loro hanno sbagliato www.the-digital-picture.com/Reviews/Sony-Alpha-7R-V.aspx :
 Quindi il problema Rolling Shutter in Sony (ma potrebbe essere qualsiasi altra macchina) non esiste giusto? Antonio Aleo (e non parliamo di uno sprovveduto) è, dunque, un visionario? “ A mio avviso le Sony non stacked sono inutilizzabili con l'otturatore elettronico, mamma mia hanno grossi problemi ed è da folli utilizzarle in quella modalità. Personalmente utilizzo solo la tendina anteriore elettronica „ Le esigenze di Facip, secondo questa lettura, sono "ridicole" ? “ Una APS-C di alta gamma ha senso se si spinge sulla velocità. Sarebbe opportuno anche un sensore stacked. Vedremo. „ Il fatto che Sony (ma potrebbe essere qualsiasi altra marca) non abbia migliorato il redout delle macchine FF non Stacked (lasciamo perdere i 12 Megapixel delle varie A7s per carità di Patria) dal 2015 (A7rII) è per te ok? Il fatto che Digital Picture scriva questo ( www.the-digital-picture.com/Reviews/Sony-Alpha-7R-V.aspx ) è, ovviamente, strumentale, giusto? The Sony a7R V's tested imaging sensor readout speed is a long 99.3ms that will show strong rolling shutter effects when the camera or subject is moving during the image capture . Se per te tutto va bene e tutto è rose e fiori io sono contento per te, che dirti allora se non .... tutto va bene, Madama la Marchesa. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 14:26
“ Axl, ma nello specifico questa tua entrata a gamba tesa in questo thread che scopo ha? „ Non ha nessuno scopo è questo il bello, faccio parte di un forum di fotografia e mi piace sia postare foto che partecipare alle discussioni. “ suprematismo che poi imputi agli altri? „ Ma ci mancherebbe, però sono contento che il concetto ti sia piaciuto così tanto da rimanere impresso nella tua mente. “ Sei un grande moralizzatore sulle cattive abitudini degli utenti di altri brand. Ma per te stesso ed i tuoi amici di brand chiudi sempre un occhio. „ Non mi sembra di avere mai offeso nessuno e/o di aver tollerato interventi scorretti nei miei 3d, anzi, tengo sempre a riprendere chi va oltre. “ da buon canonaro sfegatato „ Sisi, come no (ma quanto mi fai ridere!) vatti a leggere qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3868546 Il mio corredo Sony:
 e vatti a leggere qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3561479 Il mio corredo Fuji (in realtà mancano dalla foto il 18 f2 e il 90 f2):
 E proprio perchè li li ho avuti e usati mi sento in diritto di poterli sia apprezzare (proprio come te) che criticare (a differenza tua). “ Ma ti senti? MrGreen ti posso assicurare che con A7III, A7rIV ed A9 non ho nessun problema di rolling shutter in foto. Uso la prima tendina elettronica e scatto felice. Sapete che si può scattare anche senza ES? non è vietato dalla legge. „ Utilizzare l'otturatore elettronico in alcuni ambiti è indispensabile , se non parti da questo assunto non arriverai a niente. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 14:35
"Utilizzare l'otturatore elettronico in alcuni ambiti è indispensabile , se non parti da questo assunto non arriverai a niente." Cosa talmente ovvia che è surreale a dir poco doverlo sempre ricordare. Il pesce fa bene alla memoria...mangiatene tanto |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 14:39
Il pesce fa bene alla memoria...mangiatene tanto ————— Scusa ma a chi ti rivolgi dicendo “mangiatene tanto”? Dici di essere su un forum di fotografia per discutere ed intervieni sempre contro “i tuoi nemici” del brand che mostri di odiare così tanto. Ma perché perdi così tanto tempo qui per cercare di sopraffare i tuoi nemici? Mancanza di meglio da fare? |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 14:41
Mettiti all'ombra che secondo me hai in corso 1 bella insolazione Ed una bella granita limone x normalizzare la pressione |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 14:48
Axl, non sei un canonaro sfegatato? dai su! Sei entrato a gamba tesa contestandomi il nulla e sciorinando i soliti dati. Cioè avevo dimenticato la R7? Bah, non ne sapevo nemmeno dell'esistenza. Io ho citato R5 ed R6. Axl, ma quando esisteva solo la A9 con scatto elettronico, precisamente tu dove eri? perché non mi ricordo di tue affermazioni sull'essenzialitá dell'ES in fotografia all'epoca. Ricordo le battutine dei tuoi compari di brand su af eye, af segugio... quelle le ricordo bene. Addirittura bastava il punto singolo centrale. Ora senza ES, magicamente, non si può fotografare. È diventato essenziale. Come tante altre cose copiate dagli altri. Comunque ci è chiaro che è meglio avere un sensore veloce, come è chiaro che 14bits son meglio di 12bits, come è chiaro che è meglio avere una raffica modulabile rispetto ad una fissa a 20. A me sono cose chiarissime da tempo. E c'è traccia di mie critiche a Sony sull'argomento. E non solo su questo argomento. Io critico anche quello che uso. Ma tu me la vuoi fare una criticuccia a Canon? Ja! Una che sia una. Anche per finta. Non ce n'è traccia sul forum a memoria. Ma è possibile che sia tutto perfetto? se non è amore questo... |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 14:51
Dunque, ricapitolando, oltre che essere un forum di fotografia, Juza è anche: - un forum di ventilatori - un forum di pescheria Sembra che ci siano anche infiltrazioni sui seguenti temi: - tecniche per prevenire l'insolazione - rimedi della nonna atti a prevenire sbalzi di pressione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |