| inviato il 21 Giugno 2023 ore 10:47
“ C'è da dire che Nikon beneficia, anche, dell'enorme parco usato del vecchio mount che, con adattatore e con piena compatibilità, può essere utilizzato sul nuovo mount . ” Di sicuro questo zoommone non mi farà vendere il mio vecchio ma molto buono 500 F4 VR |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 10:52
“ Di sicuro questo zoommone non mi farà vendere il mio vecchio ma molto buono 500 F4 VR „ Esatto, anzi tienitelo stretto, sono lenti che regalano soddisfazioni a vita con una QI superiore che è un piacere per gli occhi. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 10:57
Comunque (e solo per un secondo vado OT) al 180/200-600 f5.6-f6.3 manca solo Canon ma, sono certo, arriverà a breve, credo, in versione (parlo di colore) bianca. In Canon 100-500 (compatto, leggero e con zoom esterno) e un 180/200-600 (relativamente lungo, relativamente pesante e con zoom interno) possono tranquillamente coesistere perchè sono lenti totalmente diverse.
 Il 100-500 in Canon ha pensionato, infatti, il 100-400, sono le altre Case (vedrete) che ancora non lo hanno recepito nel loro corredo, io sono sicuro, infatti, che non esisterà, ad esempio, un 100-400 II GM, vedremo infatti un 100-500 GM pensionare (prima o poi) il 100-400 GM e così avverrà in Nikon. Scusate l'OT. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:05
concordo se ci fate caso oramai si statto "appiattendo" tutti praticamente sulle stesse soluzioni uso il termine appiattendo non con accezzione negativa, anzi! per fortuna che lo fanno perché si stanno livellando tutti molto in alto |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:06
“ 1 anno fa sono passato a Sony per fotonaturalistica. Mi trovo bene ma sono impressionato da come Nikon abbia sfornato in breve tempo una serie di teleobiettivi specifici con corpi di alto livello. Una bella spallata alla concorrenza ... e meno male che la davano per morta e sepolta Eeeek!!! „ In breve tempo è del tutto relativo... Diciamo che è ottimo il fatto che sia uscita... Compararla al Canon 100-500 non ha assolutamente senso...son due focali completamente diverse e con portabilità diverse... Si può, volendo, comparare col Sony, che però ha 4 anni sulle spalle... quindi sicuramente qualche miglioramento (magari lato motori) ci sarà, come è giusto che sia... |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:13
@Paoligno82, ad ora Nital non ha proferito parola. Ma penso che entro venerdi i rivenditori sappiano qualcosa. Tra l'altro stanno ancora aspettando orde di Z8 che dovevano già esserci ma che in realtà non ci sono. Penso che senza preordine, come successe per il 24-200, passeranno mesi prima che sia disponibile in PC. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:22
Io ho già scritto al mio rivenditore di farmi sapere vediamo... |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:25
“ Ora, nel pieno spirito di collaborazione che dovrebbe contraddistinguere questo ed altri forum, propongo un minuto di silenzio e di raccoglimento per tutti i sonari „ e niente, devono sempre trollare, ma dopo anni di rosicamento posso anche capire. I sonari sono 4 anni che usano questa lente |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:27
“ In Canon 100-500 (compatto, leggero e con zoom esterno) e un 180/200-600 (relativamente lungo, relativamente pesante e con zoom interno) possono tranquillamente coesistere perchè sono lenti totalmente diverse. „ Come destinazione d'uso ovviamente. Se potessi disporre di entrambi, a seconda di quello che voglio fotografare, posso scegliere l'uno o l'altro. Volendo praticare Avifauna non avrei dubbi nel portarmi il 200-600, i mm in più sono un plus irrinunciabile. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:31
Axl, il canon RF100 500 è un'altra ottica, con peso, ingombri, qualità ottica, af con doppi motori nano usm, prezzo, tutto su un altro livello, sono zoom non confrontabili. Tornando on topic, per curiosità ho chiesto a Jan, un ottimo fotografo naturalista, la sua opinione (dato che le ha provate tutte e tre) sulle prestazioni af tra il nuovo nikon 180 600, il "cugino" sony e il canon 100 500, vi posto la sua opinione, ma è solo una opinione o preferenza, tutti e tre secondo me fanno bene il loro lavoro come giustamente afferma il bravo Jan
 |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:33
“ Ma nikon quando annuncerà un ML aps-c degna erede della d500?Confuso „ E' esattamente quello che mi chiedo anch'io |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:36
Da utilizzatore di Canon, lo invidio parecchio questo bell'obiettivo Nikon :-( E a che prezzo super competitivo.. ! |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:45
Una domanda a chi lamenta la mancanza di un 200-600 nel proprio corredo. Oggigiorno con macchine fotografiche da oltre 40 Mpixel, fanno tanta differenza 100mm in più o in meno ? |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:46
Sono d'accordo con te Kiteman, in canon in questo momento manca una proposta analoga, è oggettivo, vedremo in futuro se arriverà una soluzione del genere che ritengo sarebbe molto apprezzata. Per ora non possiamo che condividere l'entusiasmo degli amici nikonisti per queste ultime belle novità |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:48
ma com'è che in un topic 180-600 nikon si dibatte ancora del 100-500? Non è che fa bruciare il culetto a qualcuno? Mah. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |