| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:23
Non rifilerei quell'intel nemmeno al mio peggior nemico, potendo prendere il Ryzen 7940HS. Il minis forum linkato sopra col ryzen ha 32 di ddr5! |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 7:16
Addirittura! Le ddr5 sono così vantaggiose da far preferire ad occhi chiusi il ryzen? O ci sono problemi col prodotto intel? |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 8:29
Il processore Intel è nettamente inferiore al ryzen in questo caso. E le ddr5 del ryzen sono più veloci... In un mini computer che sostanzialmente vive di solo processore e memoria, sceglierne uno in cui sia il primo che la seconda sono meno performanti, come minimo non porterà ad un acquisto lungimirante. Oltre a dare un prodotto che affronterà peggio (per non dire male) già da subito i task Deep Learning che si fanno rapidamente strada nel campo della post produzione. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 8:33
Fra l'altro vedo ora che l'intel è un barebone, manco c'è la ddr4, uno se la deve proprio prendere a parte con pure il disco. Arrivando quindi al prezzo del mini ryzen completo di Michael. No no, non se ne parla proprio, è un furto con scasso quel mini PC con l'intel. A 400 euro FORSE si poteva cominciare a pensarci (ma meglio 300!!!). |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 11:28
Se per disgrazia qualche componente si rompe, i ricambi? vedi la ventola del raffreddamento si trova? o qualche altro pezzo, i miniforum sono novità e si va alla scoperta, sperando in bene,, il mio PC è dal 2010 che va, solo che è debole adesso, quando scarico la D850 urla,, |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 11:42
Non sono mica tower PC. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 12:06
Ho un MinisForum da 3 anni, sta attaccato tutto il giorno e va come un treno. Ne ho fatto prendere uno ad un amico, mesi fa, ed è soddisfattissimo. Da quello che vedo, sono macchine ben costruite, hanno quel minimo di "upgradabilità" che permette eventualmente di andarci avanti un po' di anni. Sinceramente, se non si hanno esigenze particolari, tipo gaming spinto e montaggio video impegnativo 4K o superiore, Mi sembrano il compromesso migliore tra le tante tipologie di computer. il mio, che monta un Ryzen 3 pro 4350g con 16 giga di RAM, va benissimo per la post produzione (RAW da 24 megapixel), ora sto anche preparando degli slide show in 4K, un serie di diverse decine di foto, con titoli e qualche transizione, la esporta in un paio di minuti, che mi sembra più che accettabile. Sicuramente prodotti più recenti e con 32 giga di ram, dovrebbero andare discretamente meglio. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 14:44
“ Addirittura!Eeeek!!! Le ddr5 sono così vantaggiose da far preferire ad occhi chiusi il ryzen? O ci sono problemi col prodotto intel? „ Non è che quel prodotto intel sia una schifezza, chiariamolo, ma è su un livello diverso con il Minisforum con Ryzen 9 7940HS che dovrebbe invece competere con la versione I7 13gen. Ma il passo in avanti del Ryzen 9 7940HS è la GPU integrata che è superiore al quella dell'I5 di 13gen ( per avere un paragone alla gpu 780m si devono prendere in comparazione i nuovi Intel Core Ultra ). Per le ram, si le DDR5 sono più veloci delle DDR4, ovviamente, ma nella vita reale e con i programmi odierni non c'è un vantaggio tangibile, se non per alcune operazioni, come il carico di lavoro della stessa GPU . Il problema dei mini Pc è che non si può inserire una scheda esterna, salvo rari casi, più costosi, per cui è più intelligente spendere per un sistema più equilibrato lato CPU/GPU, soprattutto oggi dove la seconda è più importante ( veloce ) per i calcoli di procedure basate su AI ( oggi il Denoiose, ma domini si vedrà per altro ). Ad esempio oggi ci si domanda quale fotocamera comprare che abbia una qualità immagine superiore, anche all'aumentare dei valori ISO. Con un PC più adatto e prestante, utilizzare il Denoise AI diventa più veloce e meno stressante, e fotocamere vecchie, oggi, hanno qualità come quelle più moderne. Io onestamente consiglierei un computer portatile da Gaming, che monti una GPU esterna che parta dalla RTX 3050, che si trova spesso dai 550/600 euro in su, a volte anche meno con le offerte. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 17:11
capito. hai qualche esempio di portatile del tipo che hai menzionato? |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 17:58
Il più appetibile decisamente il victus hp, per i miei gusti, completo e performante già all'acquisto. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 18:07
Virus HP |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 18:10
Maledetto T9, corretto ora |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:43
Allora, ho preso per lavoro il tanto decantato MinisForum UM790. Piccolissimo. Subito messo all'opera ... o meglio volevo. ho speso 30 minuti per arrivare a far partire il PC. non visualizzava niente sul monitor, che non riceveva segnale. Cambiati 5 cavi, 2 monitor, ciascuno provato in due ingressi diversi. Montato sulla postazione del tecnico funziona, sulla mia no. Alla fine, il problema era che non gli piacevano trackball e tastiera USB. Una volta staccati, lasciando solo il monitor connesso è partito. Dopo la partenza ho inserito le 2 USB e le riconosce (vedremo al prossimo riavvio che farà). Adesso si sta aggiornando, con un po' di fatica (credo sia la WLAN lenta). |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:50
IO invece mi sono deciso con questo, poi gli monterò un'altro disco memoria di 2 0 3 tera MINIS FORUM UM780 XTX Mini PC, AMD Ryzen 7 7840HS,8C/16T, fino a 5.1GHz, 32GB RAM 1TB DDR5 PCIe 4.0 SSD, HDMI 2.1 /DP1.4/USB4, porta Oculink, 2 x RJ45 2.5G, 4 xUSB3 .2, Wi-Fi6E vorrei un Ryzen9 ma penso che per lavorrare le mie foto e fare ricerche sulla guerra civile americana e ricerche sui fiori basti questo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |