| inviato il 24 Giugno 2023 ore 17:20
Sto seguendo la discussione su Fredmiranda e su BCG. Ed è la stessa identica al 100% di quella a suo tempo esistente con la Z9. Anche se in quel caso si parlava di pulsante di blocco mentre qui si parla di meccanismo di blocco (sembra che alcuni obiettivi non ruotano proprio fino a fondo scala |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 18:31
@Zanzibar79 OK Grazie. Ottimo. Finirà che la mandero' in LTR , tuttavia, visto che mi serve a luglio, visto che tutti gli obiettivi miei che ho provato incluso FTZ non hanno dato problemi (per assurdo scorreva poco su Z5 il nikkor Z50 MC f2.8 montandolo, mentre su Z8 entra senza problemi con maggior fluidità), al momento non la mando in assistenza perche' sembra che (nel mio caso e con gli obiettivi in mio possesso provati) non si manifesti il problema. A fine agosto, inizio settembre la mandero' in ogni caso, nel frattempo spero si abbiano riscontri ulteriori lato Nikon-Nital-LTR. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 18:41
“ A fine agosto, inizio settembre la mandero' in ogni caso, nel frattempo spero si abbiano riscontri ulteriori lato Nikon-Nital-LTR. „ io sinceramente .. vorrei spingermi più in la .. ma non ho idea se esiste una forbice temporale da rispettare..! Chi sa parli..!! |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 18:50
Sul sito Nikon USA si parla di riparazione gratuita anche a garanzia scaduta. Quindi se è Nital anche oltre i 4 anni di garanzia. Poi bisogna vedere se ti casca la lente da 16k se poi si rendono responsabili del danno o dicono perché non l'hai portata i assistenza quando è stata richiamata? |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 18:53
Ma anche per una eventuale rivendita sull'usato. Credo sia importante poter fornire la prova che la macchina facente parte del lotto difettoso è stata riparata. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:02
Io quando fu il tempo delle d750 con otturatore problematico e oggetto di richiamo, pur non avendo mai avuto problemi, prima di venderla la feci sistemare. Tanto quando queste cose si sanno gli acquirenti chiedevano se fosse una nei lotti richiamati. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:07
“ Sul sito Nikon USA si parla di riparazione gratuita anche a garanzia scaduta. Quindi se è Nital anche oltre i 4 anni di garanzia. „ Anche perchè la riparazione, a quanto pare, consiste nella sola sostituzione della flangia obiettivo sul corpo macchina. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:09
Il discorso e' che al momento sul sito Nital-LTR non e' ancora disponibile la pagina con le istruzioni per inviarla, a luglio mi serve e non vorrei ritardasse il rientro, inoltre vorrei capire meglio se sia necessario mandarla solo con corriere (a spese LTR/Nital) o se previo appuntamento possa andare io fisicamente a Moncalieri, lasciargliela, e ritirarla di persona. Non penso sia un intervento lunghissimo. Potessi andare io invece di spedirla (anche se ovviamente a mie spese) preferirei. Prima lo faccio prima mi tolgo il pensiero. Solo che ora temo la possano mandare in molti e si possa perdere piu' tempo, inoltre mi serve tassativamente entro il 5 di luglio ed i tempi sono troppo compressi. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:13
secondo me non conviene mandarla subito, più conveniente attendere l'autunno (sempre ci siano i ricambi) |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:24
Se non hai problemi aspetta, se no rischi che te la tengano più di un mese Come dici tu si può sempre mandare più avanti |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 19:53
Cmq x la corretta informazione e x contrastare la solita disinformazione dei soliti: o si attiva il meccanismo di blocco oppure non si attiva. Ma se si attiva la lente non si può sganciare. È un problema di tolleranza meccanica. Finiamola col fare falsa informazione ? Ecco, questa è una notizia. Lo sai per certo, Zanzi? Ho capito tutto nikon non puo sbagliare poi vai su Fredmiranda e capisci il fanboysmo in questo forum per fortuna non li leggo piu perche sono affidabili come una ferrari con le ruote dell'apecar ,loro passano il giorno a sloggarsi per vedere cosa scrivo è evidente ,si evince dal commento. Utente Nikon :possessore di z8 Nikon sta richiamando alcune fotocamere Z8 a causa di alcuni obiettivi che non si bloccano sul corpo della fotocamera. Ho avuto lo stesso problema con lo Z8, ha funzionato bene con alcuni obiettivi ma il mio 24-70 2.8 e il mio 85/1.8 non si bloccavano completamente. Ho portato la Z8 al Nikon Service di New York e non erano a conoscenza del problema. Mi hanno chiesto di lasciare lo Z8 per la valutazione, cosa che ho fatto. L'hanno riparato con un turnaround di 2 giorni senza contare il fine settimana. La fotocamera ora va bene. Il servizio Nikon ha indicato "Regolazione elevazione danneggiata/rotta". Controllerei tutti gli obiettivi perché gli altri miei obiettivi si sono bloccati senza problemi. Bob |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 20:02
Boh sai Karmal, riporti ciò che con piacere non leggo, ma metti pure e dove ci sono pareri opposti, a questo punto, gli adulti e vaccinati possono andare a leggere e formarsi in opinione, da qui l'inutilità di confermare o smentire. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 20:07
Karmal, non ho capito, perché ho chiesto dove Zanzi ha avuto notizie sarei un fanboy? |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 20:11
“ Karmal, non ho capito, perché ho chiesto dove Zanzi ha avuto notizie sarei un fanboy? „ Ma no, vedi quando si scontrano le incompatibilità si rischia di finirci in mezzo pur senza colpe. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |