RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 17 Giugno alle ore 19:59


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 17 Giugno alle ore 19:59





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 22:00

Curioso questo silenzio assoluto del forum sul fatto del giorno…


In compenso "la vita in diretta" ne avrà per almeno tre settimane.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 22:06

Sul forum è vietato parlare di politica, okkio

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 22:14

Galleria aggiornata:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=342437&l=it

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:50

Qualche FG

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4553773&l=it

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 0:03

E' già la seconda volta che mi scazza il catalogo di Lr

Ma è strana questa cosa…
Sicuro che non sia il disco con qualche problema?

Io faccio separatamente un backup dei file delle foto e uno del catalogo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 0:07




avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 0:12

Ma è strana questa cosa…
Sicuro che non sia il disco con qualche problema?


Ieri faccio qualche importazione ,classiche foto della recita a scuola ecc, , elimino alcune vecchie immagini dei passati GPP che avevo ancora sull'hd ed infine backup (quello di Lr classico).
Riapro tutto il burdel stasera e mi dice che l'indirizzo del catalogo è cambiato (non è vero) , recupero il vecchio catalogo che era esattamente al suo posto ma senza le ultime aggiunte (un centinaio di raw).
La cosa strana è che esiste traccia dell'importazione perchè nella dannata cartella Creative Cloud vi sono i files importati in precedenza , cioè ieri.
Io eseguo sempre copia delle immagini in locale in un secondo hd meccanico bello capiente , mai capito perchè Adobe crei sta benedetta cartella Creative Cloud dato che non ho la sincronizzazione attiva (e non m'interessa averla).

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2023 ore 6:12

ho dato un'occhiata alle PP, a parte un paio mi sembrano tutte simili, difficile per me fare commenti a questo giro

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 7:27

Mac renny che strano comportamento di lr non mi è mai successo in 20 anni che lo uso....e dunque fai delle esportazioni del catalogo ogni 15 giorni ? Per me arebbe impossibile il mio è troppo grosso...sincronizzo semplicemente una copia su hd esterno delle foto +catalogo ogni volta che aggiungo nuove foto, se dovessi esportare ogni volta tutto il mio enorme catalogo ci passerei una giornata....pero ho stabilito un metodo di lavoro particolare e cioè: le nuove foto le apro ogni volta in un nuovo catalogo a parte e una volta finito di lavorare importo il nuovo catalogo nel catalogo principale e poi lo siscronizzo sull'hd esterno così facendo lavoro su un catalogo più leggero (il mio è veramente enorme e tutte le foto sono taggate con tutti i campi exif il che lo "appesantisce ancora).

A volte mi è capitato non che non trova il catalogo ma che dopo che si blocca e che lo devo chiudere "di forza" (soprattutto col vecchio pc) poi rifiuta di aprire il catalogo, in questo caso basta andare nella cartella del catalogo cancellare il file lrcat.look e poi il catalogo si apre normalmente ma a volte alcune modifiche non registrate vanno perse....normale perché ho chiuso il catalogo in modo forzato....ma non sempre se in precedenza avevo registrato tutte le modifiche non c'è problema.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 7:56

Ale, mi era successo qualcosa di simile una volta con una vecchia versione di Lightroom. Ho risolto rigenerando da zero il catalogo. Avendo i metadati su XMP, non è stato un bagno di sangue…

Per quanto riguarda la cartella Creative Cloud penso si tratti di qualche impostazione in LR. Io ho la cartella, ma è vuota. Non sincronizzo nulla su CC.


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 8:22

Si non è un "massacro" ma se rifai il catalogo semplicemente col comando "importa foto" perdi tutte le pile di foto (ho migliaia di tif e dng impilati ai raw) e gli exif dei video che non sono né registrate nel file video né sul files xmp ma solo nel catalogo, al limite la soluzione "meno peggio" è, come diceva Mc Renny, di esportare il catalogo intero come nuovo catalogo (esporta/esporta come catalogo) cosi non perdi niente e ti viene un catalogo "come nuovo" e svelto ma ci vuole parecchio spazio nel disco se hai un grosso catalogo e poi devi anche rivedere le regolazioni di sincronizzazione sul hd esterno in funzione delle directory del nuovo catalogo....ah era in risposta a un commento che non vedo più, avete cancellato qualcosa?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 8:41

Nelle catacombe si conserva tutto perfettamente per millenni.
Fate come me. Buttate tutto nelle catacombe.
Altro che LRMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 8:51

Onestamente non saprei come risolvere il tuo problema perchè non mi è mai capitato però capisco perchè in numerosi corsi su LR(peraltro senza raggiungere i risultati sperati) ho sentito dire che è meglio creare più cataloghi e non gestirne uno solo enorme.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 8:57

Galleria aggiornata:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=342437&l=it

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 9:36

capisco perchè in numerosi corsi su LR(peraltro senza raggiungere i risultati sperati) ho sentito dire che è meglio creare più cataloghi e non gestirne uno solo enorme.

Ma sai, dipende…. Dipende ad esempio da quanto hai organizzato e usi la funzione DAM con parole chiave, geotag, ecc.
Se ti serve estrarre un certo soggetto o un certo luogo, un conto è fare una ricerca una sola volta in un unico catalogo. Un conto è dover ripetere la stessa ricerca in molti cataloghi…. È abbastanza scomodo.
Anche se è vero che esistono le raccolte dinamiche.

Certo se si fanno ricerche molto raramente, allora anche diversi cataloghi non sono un problema.

Io avevo cataloghi separati per 4-5 anni, ma da quando ho messo parole chiave gerarchiche su tutto ho unificato in un solo catalogo, che per fortuna non è molto grande, poco più di 65k foto.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me