RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:48

Io però non capisco.
A me consumatore che non sono nè dipendente, nè azionista, nè rivenditore che me ne "incurchia" se son stati furbi più o meno? Sapranno in Sony quali target di profitto hanno, se li raggiungono o meno saranno c@zzi del loro CEO, a me tutto questo interessa meno di zero

Questo fatico a capirlo anche io
comprensione" nei confronti delle ragioni di business a giustificare le politiche borderline ai limiti dell'abuso di posizione dominante che pratica Canon al fine di massimizzare i propri profitti a scapito della libertà di scelta dei consumatori e della libertà di mercato mi lascia sinceramente basito.

Qui francamente stai esagerando, io vedo solo un'azienda che cerca di massimizzare i profitti in un periodo di crisi...Sta al conumatore essere oculato e spendere in modo razionale...Di certo canon non punta la pistola a nessuno

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:57

Qui francamente stai esagerando, io vedo solo un'azienda che cerca di massimizzare i profitti in un periodo di crisi...Sta al consumatore essere oculato e spendere in modo razionale...Di certo canon non punta la pistola a nessuno


Massimizzazione dei profitti che avviene comprimendo libertà di concorrenza e libertà di scelta dei consumatori. Soprattutto per quest'ultimo aspetto non è un bellissimo modo esattamente customer oriented di porsi sul mercato, eh...
Sbaglio o Canon è l'unico produttore ad operare questa politica?





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:02

E' una linea strategica, condivisibile o meno...La libertà è quella di migrare verso altri lidi...
Io sono in Canon per convenienza, non certo perchè ho una pistola puntata..
Ovviamente questo non mi preclude il fatto di trovare un buon numero di criticità nell'RF Mount...Il giorno in cui queste criticità dovessero impedirmi di massimizzare la mia produzione fotografica saluterei Canon senza alcun patema...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:08

dell'abuso di posizione dominante che pratica Canon al fine di massimizzare i propri profitti a scapito della libertà di scelta dei consumatori e della libertà di mercato mi lascia sinceramente basito.


Ma non comprendo perché. Passa ad altro. Boh.

Canon ti sta puntando la pistola? No. Quindi hai un grande potere: non comprare niente da loro e scegliere altro.

A me, che ho le mie 5 lenti Canon che funzionano benissimo e che non sono in alcun modo interessato a terze parti, a spendere meno, ad avere prestazioni inferiori e magari problemi di compatibilità in af etc frega meno di niente.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:08

Libertà relativa. Come già detto se hai corredi corposi, nessuno ti mette la pistola alla tempia, ma cambiare brand significa fare un bagno di sangue. E su questo Canon ci gioca alla grande.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:10

Il giorno in cui queste criticità dovessero impedirmi di massimizzare la mia produzione fotografica saluterei Canon senza alcun patema...


Appunto. Visto che ad oggi a me sta invece massimizzando la produzione foto/video io resto dove sono. Quando e se dovesse diventare un limite impiego giusto il tempo di vendere quello che ho. Ed a volte nemmeno quello perché tanto per un tot mesi affianco sempre.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:34


ma non comprendo perché. Passa ad altro. Boh


Se non avessi avuto 15 obiettivi EF in casa, stai pur certo l'avrei fatto.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:44

E allora tienitili quelli. Continuo a non capire.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:57

L'articolo fa solo delle supposizioni, che lasciano il tempo che trovano.

Le ottiche ef di terze parti esistono da decenni, eppure Canon non ha liberalizzato assolutamente nulla, in merito al sistema reflex eos.

Canon stessa dichiarava che le ottiche ef di terze parti venivano prodotte senza licenza.

support.usa.canon.com/kb/index?page=content&id=ART126565

"Third-party lenses on Canon EOS cameras

A variety of lenses from third-party manufacturers Sigma, Tokina, Tamron, and others are available in Canon EF mounts to fit Canon EOS camera bodies. However, contrary to popular belief, these companies are not "licensed" to produce these lenses; instead, their designers must basically take apart and analyze EOS cameras and lenses, and then "reverse-engineer" them to fit and operate on EOS camera bodies."

Tuttavia, non è affatto scontato che il reverse engineering sia legalmente consentito, dato che le fotocamere e il firmware in essa contenute vengono vendute con una licenza.

Ad esempio, se scaricate il firmware di una fotocamera dal sito di Canon Usa, nei "termini e condizioni" (che dovete accettare, altrimenti non vi fa scaricare il file) viene riportato quanto segue.

"You shall not assign, sublicense, sell, rent, lease, loan, convey or otherwise transfer to any third party, or copy, duplicate, translate or convert to another programming language the Software, except as expressly provided herein. You shall not alter, modify, disassemble, decompile or otherwise reverse engineer the Software and you also shall not have any third party to do so. You shall not modify, remove or delete a copyright notice of Canon contained in the Software."

Pertanto, se tali condizioni vengono violate, Canon ha titolo per agire legalmente. Ora, non sono noti i dettagli, ma immagino che, quando Canon ha "chiesto" di interrompere la produzione di ottiche rf ad alcuni produttori terzi, lo abbia fatto sottointendendo che, se non avessero accolto la loro richiesta vi sarebbero state conseguenze legali (verosimilmente molto spiacevoli).

Ora, il fatto che Meike abbia messo in commercio un'ottica con innesto rf dice poco o nulla, circa le politiche commerciali di Canon.
Personalmente credo che non sia cambiato assolutamente nulla, circa la "chiusura del sistema rf", e che - al limite - Canon abbia deciso di chiudere un occhio sulla questione del reverse engineering, come ha fatto con le ottiche ef di terze parti. Tuttavia, queste sono solo ipotesi.
Faccio comunque notare che una concessione "legale" è cosa ben diversa dal rendere aperto il sistema r, nel senso di fornire documentazione a terzi sul funzionamento dello stesso.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:03

Carissimo,
Ovviamente, tutto corretto ed ineccepibile.
Vorrei sottolineare il tuo passaggio riguardo il chiudere un occhio. In effetti, concordo, la cosa e' tutta li'. Se procedere o meno per vie legali. Si potrebbe ipotizzare che "aprire" significhi "non procedere".
Se non si facesse questa ipotesi, potremmo pur dire che le x pagine spese in questo 3d, come in molti altri, perdano quel pur minimo di parvenza di attinenza alla realta'. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:06

Premettendo che un'apertura di Canon a terze parti a me non dispiacerebbe, nemmeno capisco quest'attesa spasmodica: il poter utilizzare ottiche Sigma, Tamron o Viltrox mi sembra un "di più" e non l'elemento fondante di una scelta. Se scelgo Canon è perché mi piace quel sistema, altrimenti, se lo scopo è avere una macchina con la quale utilizzare un obiettivo universale, un marchio vale l'altro.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:13

non capire che avere un sistema aperto vuol dire anche migliorare un ecosistema, così come successo con le Sigma Art e come succede con i flash, se questo non fosse stato aperto non avremmo avuto tutte le innovazioni portate dalle terze parti come il sistema Profoto con l'implementazione della testa rotonda, il wireless radio innovato da Godox e il sistema di flash da studio portatili. Oggi avremmo i classici speedlite Canon e ci sogneremmo un Profoto A1 o un Godox AD200, e cosi per altro.

E' anche vero che Canon ci ha provato con la slitta castrata dal pin centrale.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:15

@Gianpietro Alcuni li terrò, altri, non pochi, mi piacerebbe cambiarli perché nn più performanti sulle nuove macchine. Peccato che nel line up attuale delle lenti RF gli obiettivi serie L costino uno sfracello e gli altri, non L, non mi interessino. Che faccio continuo a campare con l'adattatore a vita comprando lenti comunque vecchie oppure mi devo rassegnare a pagare 3.000 € per il 100-500 o per un 135mm?
È così complicato da capire?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:20

@Gianpietro Alcuni li terrò, altri, non pochi, mi piacerebbe cambiarli perché nn più performanti sulle nuove macchine. Peccato che nel line up attuale delle lenti RF gli obiettivi serie L costino uno sfracello e gli altri, non L, non mi interessino. Che faccio continuo a campare con l'adattatore a vita comprando lenti comunque vecchie oppure mi devo rassegnare a pagare 3.000 € per il 100-500 o per un 135mm?
È così complicato da capire?


Ma non eri tu che compravi import senza remore? Il 100-500 costa come un 100-400 di altra marca nota… e non sono 3K.

Il 135 anche…

Chiaro se il tuo switch significa da lenti tutte originali voglio passare a lenti tutte terze parti no, non è possibile in questo momento.

Io personalmente alle terze parti attacco RF preferirei comunque EF con adattatore. Son scelte.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:20

Vai di 100-400 is ii che è una bomba....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me