RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 19:36

L'assenza dell'anello grigio è già in passo avanti.
Speriamo però che questo non ne pregiudichi la moltiplicabilita.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 19:46

Comunque Canon a febbraio aveva brevettato questo:

www.canonwatch.com/canon-patent-rf-100-300mm-f2-8-x-1-4-extender-lens/

Quindi potrebbe avere l'1.4x incorporato eh

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 19:48

E chissenefrega...


Si dice che, a volte, celi una omosessualità latente.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 19:52

Thinner5, vedo che sei de coccio.... ripropongo da altro topic! :-P

Modalità scherzosa ON, mi diresti cortesemente a scuola quanto avevi in matematica ed analisi logica? MrGreen

Fortunatamente la matematica non è un'opinione... facciamo due conti, facili facili, da 1 elementare...

70-200 + 300 = 10k minimo minimo (se ci fosse il 300 in RF) dato che già siamo quasi a questi livelli attualmente.

200-400 f4 = 13,5k (preso al day-1)

Ora mi spieghi, numeri alla mano, perché mai uno zoom 3x in classe 10, f2,8; (magari con nuovi motori/materiali) nel nuovo mount RF (quindi ovviamente più caro) con l'aggiunta di aumenti annuali/inflazione, R&D, rincaro materie prime/trasporti, crisi microchip, ecc. ecc. DOVREBBE costare di meno, di uno zoom 2x, più semplice, f4, sempre in classe 10, di anni orsono??? Eeeek!!!Eeeek!!!
Mi spieghi anche quanto costano NUOVI al day-1 70-200 + 300? (nonostante non ci sia in RF)
Forza dai che sono curioso.... Cool
Non fare il timido!

RIPETO, MAGARI costasse "solo" 11k, ci metto la firma immediatamente al buio e ne compro due!
Temo ben di più, per quanto sopra, dato che non vivo a fantasilandia ma sul pianeta Terra.

Quello stesso pianeta che NON è piatto, in cui NON esiste nessuna isola deserta con i vari Michael, Elvis, Moana, ecc. ancora vivi e dove una Marocchina NON poteva essere certo la nipote di un'Egiziano... ma se vuoi credere alle favole, sappi che nella dura realtà, Canon non regala nulla.

ATTENZIONE!
Non sto ne giustificando ne approvando questi prezzi, sto solo facendo un semplicissimo paragone basato su numeri e logica!

Poi mi spiegherai anche che c'azzecca una lente con diametro 77 che arriva a 200, da una con diametro 107 che arriva a 300. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 20:51

Si dice che, a volte, celi una omosessualità latente.









Tu dici?
Mah... a tutt'oggi, e a quasi sessantatre anni non me ne sono mai accorto!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 20:52

Signessuno, non ho mai detto che il prezzo è ingiustificato, la mia era una semplice considerazione su quanto costa in più arrivare a 300mm in uno zoom f2.8, poi uno è libero di spendere i propri soldi come vuole se lo ritiene necessario.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 20:57

RIPETO, MAGARI costasse "solo" 11k, ci metto la firma immediatamente al buio e ne compro due!
Temo ben di più, per quanto sopra, dato che non vivo a fantasilandia ma sul pianeta Terra.










Beh Signessuno temo tu abbia ragione.
Però se negli Stati Uniti lo presentano a 9.500 $ a quello che è il cambio solito, ossia 1:1 + sdoganamento al 4% e IVA al 22% fa 12.000 Euro... e non credo avranno la faccia di andare oltre dai...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:09

Angus, spero di averci visto male, ma quella luce tra l'ultima ghiera e la lente farebbe ritenere che sia zoom con estensione esterna, magari mi sbaglio











Non è estensibile Vito.
Se guardi la ghiera dello zoom noterai che essa è regolata sulla massima focale, e se fosse estensibile allora l'obiettivo dovrebbe mostrare la parte interna estroflessa ;-) cosa che invece non è!
Senza contare che se lo fosse, con una parte anteriore così grossa e pesante l'obiettivo diventerebbe ben poco pratico da usare a mano libera.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:14

No Paolo neanch'io e lo spero bene, nonostante mi auguro sempre che possa costare ben meno. ;-)

Ma un 28-70 a 3700, un 14-35 f4 e 70-200 f4 a 1900, un 135 a 2800, ecc. ecc. non mi fanno ben sperare (anche lasciando da parte gli assurdi 800 e 1200, quelli si un vero furto!).

Ma c'è chi fa ben peggio il 50 f1,4 MF, di Leica di questi giorni... a 4800. MrGreen

Thinner5, peccato che tutta questa indignazione (ok chiamala constatazione MrGreen) non la vedo per gli altri super-tele di ogni brand, perché tutti accettano normali, 7/8k per un 300 f2,8 fisso al day-1 di listino?

Ed i 16k per il 400 Nikon?

Questo è addirittura zoom, e forse il più complicato presente sul mercato (Sigma 200-500 f2,8 a parte) data l'escursione focale in rapporto alla luminosità. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:16

Paolo forse hai ragione, la ghiera potrebbe essere su 300...
Estensibile sarebbe veramente pessimo, con quella bestia di lente frontale sbilanciata in avanti...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:18

Si è su 300, in Canon sono a destra, quindi ruotando la ghiera verso sinistra, per raggiungere le focali tele e dopo non si vede più nessun numero.... ;-)

E comunque mi da l'idea di essere ben più lungo dell'attuale 300 IS2. Sorry

Infine, ma avete fatto caso al numero identificativo modello sulla fotocamera?
Il 3 di "R3" non è che sia così pronunciato... non sarà una R1? MrGreen

Un bel pacchetto da 20k, tondi tondi, chiavi in mano, IPT inclusa! MrGreen
E rispetta le normative Euro 0! Perché poi non hai più nessun Euro nel portafoglio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:25

E comunque mi da l'idea di essere ben più lungo dell'attuale 300 IS2.

Infine, ma avete fatto caso al numero identificativo modello sulla fotocamera?
Il 3 di "R3" non è che sia così pronunciato... non sarà una R1?












Entrambe cose che avevo notato anch'io!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:26

Da nikonista devo dirlo, grande proposta. Spero che abbiano successo!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:26

Anche io ho visto il 3 "sibillino "MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:28

Comunque a ingrandire l'immagine sembrerebbe un 3 Confuso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me