RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 20:43

Murphy... Host online, paghi in base ai servizi che vuoi, scrivi il tema e l'ai ti fa 10 programmi simili, provi quello che ti piace di più, e paghi.... Tutto quello che c'è dietro, tutto quello che hai scritto, funziona in remoto, gestito dall'ai, per progetti anche molto complessi..

Funzionerà tutto in remoto, a te utilizzatore remoto verrà fornito solo il software o il sito col software che hai chiesto di farci girare


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 20:49

Questo è già possibile farlo oggi

m.youtube.com/watch?v=doYssMNJRJ4

Tra 10 anni non ti pare plausibile pagare un sito invece che un web designer, un sistemista etc etc per avere qualsiasi cosa ti possa servire dal punto di vista informatico?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:10

Io che occasionalmente uso ChatGPT per farle fare parti (per ora piccole parti) del mio lavoro (sviluppo software), concordo con Fico. Questa cosa fa in pochi secondi quello che a me richiederebbe ore.
E il codice che scrive funziona.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:11

Tu ragioni sempre per l'utenza consumer o piccola impresa.
Oggi un sito lo fai velocemente con un frame work gratuito, ma se sei un grosso cliente paghi qualcuno per farti fare un sito serio, con certi requisiti che la versione gratuita è il 15 enne programmatore amico di tuo cugino non ti potranno fare o servizi che non ti potranno fornire.
Ti ripeto tu non sai di cosa parli.
@Alvar mayor
Allora cerca di andare in pensione quanto prima. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:16

Se penso che all'inizio programmavo in assembler... ed oggi, grazie ai compilatori visual metto in piedi un word processor in mezzo pomeriggio....MrGreen
Oggi dovrei essere morto di fame...



Secondo me non viene colto il punto. Si guarda il dito invece che la luna.
I 10mila ingegneri a spasso non sono il problema...
Il problema e' altrove...


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:21

Murphy, l'ia tra 10 anni avrà più esperienza nel web design, hosting etc etc che tutto il team per cui lavori moltiplicato per 10... Altro che il 15enne..

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:33

Secondo me fai fatica a capire i concetti.
L'esempio del 15 enne era per farti capire che oggi un sito te lo fa chiunque, ma se sei una grossa realtà non lo fai fare al primo che passa .
In futuro ci saranno altri specializzazioni in campo informatico. Negli ultimi anni sono spuntate nuove figure per esempio. È un'evoluzione continua.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:35

l'ia tra 10 anni avrà più esperienza nel web design, hosting etc etc che tutto il team per cui lavori moltiplicato per 10... Altro che il 15enne..



machissenefrega Fico fico... Anzi.. BEN VENGA!


Avremo Ai direttamente trasferite su chip di silicio. Velocissime e potenti. Avremo interfacce utente conversazionali.
Potrai chiedere all'AI di realizzare un compito "con parole tue".

Bisognera' pero' che ciascuno di noi raggiunga lo skill sufficiente per "IMMAGINARE" e "tradurre in parole" le sue necessita'. La sua novita'.
Cosa che pochissimi sanno fare..

Ti rendi conto che oggi e' gia' cosi'?...

Quando la quindicina di ingegneri del reparto ricerche della FIAT tira fuori il prototipo della nuova auto.. i trentamila dipendenti della FIAT cominciano a muoversi per REALIZZARNE sei milioni di copie. Piu o meno uguali.

Gli operai hanno imparato ad usare i plc, i colletti bianchi ad usare i pc e le fotocopiatrici... gli ingegneri il cad-cam e cosi via..

impareremo ad usare la AI e a GUADAGNARE dall'uso di una AI

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:36

Allora cerca di andare in pensione quanto prima.


Eh, mi aiuti tu?Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:39

Andiamo a zappare la terra, almeno stiamo all'aria aperta.MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:42

Scusa ma secondo me anche tu hai delle difficoltà a capire...

Una grossa realtà in futuro se lo farà fare dalla società che paga, e che userà un ai..

In futuro le nuove specializzazioni saranno facilmente comprese e copiate dalle ai...

In poche parole, se il tuo lavoro si basa su quello che fai con un software e il software è connesso ad internet, puoi tranquillamente definirti obsoleto..

Facciamo un esempio del mio lavoro... Le impiegate che sono davanti al pc a prendere appuntamenti, stampare esami, rispondere al telefono etc etc... Questo è un lavoro che un ai può tranquillamente eliminare

Ci sono migliaia di lavori che scompariranno e non ne verranno alla scoperta altrettanti, a meno che non si torni a fare lavori manuali accantonando quelli di concetto

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:51

Le impiegate che sono davanti al pc a prendere appuntamenti, stampare esami, rispondere al telefono etc etc..


ma scusa Ficofico.. parliamoci chiaro.. si e' spaventato qualcuno quando sono usciti i codici a barre?

Eppure Amazon impiega centinaia di magazzinieri.
Cinquanta anni fa si scrivevano gli indirizzi a mano...a penna, al massimo con una macchina da scrivere. Oggi lo fa una etichettatrice automatica... non e' morto nessuno.
Le banche erano zeppe di impiegati che compilavano registri... oggi non ci sono neppure piu' gli sportelli...

Trenta anni fa uno dei miei clienti era la ILTE. Stampava tra l'altro gli elenchi del telefono.. 2500 dipendenti.

Hai mai piu visto un elenco del telfono? Ma quanti posti di lavoro ha creato internet?

E' vero pero' che fino a ieri gli impiegati di concetto credevano (a torto) di essere intoccabili. Che a loro non toccasse aggiornarsi.
Invece qualsiasi impiegato di concetto deve studiare e mantenersi aggiornato. Esattamente come un operaio addetto al collaudo dimensionale ha dovuto smettere di usare il comparatore e cominciare ad usare la macchian di misura tridimensionale.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:54

Non lo dico per scherzo, lo dico per davvero...

Io a mio figlio penso che non gli farò fare l'università... I tempi sono cambiati e probabilmente sarebbe controproducente...

Preferisco, perché credo che abbia più futuro, insegnargli fin da adesso tutti i tipi di ballo esistenti, che prenda tutti i patentini possibili per potersi un giorno aprire una palestra o una discoteca dove la gente possa ballare..

Potrà esserci anche una super ai, ologrammi in ogni dove, ma la gente vuole ballare con un umano e tra gli umani...

Ho fatto questo esempio perché lo sto vivendo adesso, ma ce ne sono centomila probabilmente più efficaci in futuro che iscriversi all'università ad ingegneria informatica...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:54

Secondo me no, cambieranno. Verrà tagliato chi non si adegua, tipo gli sviluppatori di vecchi linguaggi che non si useranno più e che non si sono aggiornati.
Oggi tutti tutti esperti di cloud, blockchain ecc...
Prima tutti esperti di C e java, nel futuro tutti esperti di IA.
Strano che le tue colleghe non le hanno già sostituite con dei bot, costo? Voglia di contatto umano? O altro?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:59

Salt, internet ha creato un sacco di posti di lavoro per le teste degli umani che usano software... Domani l'ia creerà altri posti di lavoro ma non è detto che saranno gli umani i beneficiari del nuovo lavoro...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me