| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:42
Stiamo consegnando ciò che di buono c'è nel mondo a questi colossi. Colpa solo nostra. Per risparmiare un cento euro all'anno oggi, consegneremo un mondo peggiore alle generazioni future. Mi dispiace |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:52
“ una delle principali attività di amazon è quella di hosting „ lo so ed è per questo che la cosa mi sorprende era comunque in parte un costo "fittizio" non riesco trovare altra spiegazione, perchè chiudere e non vendere? non è che i primo aprile dicono che è uno scherzo? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:53
“ non riesco trovare altra spiegazione, perchè chiudere e non vendere? „ Se fosse stato profittevole, l'avrebbero tenuto aperto. Se non è profittevole, perché qualcuno se lo dovrebbe comprare? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:54
E' una perdita sicuramente significativa per i nostri interessi, peccato!! |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:55
Anche io iscritto dal 2001. Spiace. Però mi pare un buon acquisto per Peta Pixel che seguo da tanto. Le cose cambiano. DPR è morto, Viva DPR. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:02
Non ho letto tutte e 9 le pagine,quindi non so se il mio pensiero è già stato espresso da qualcun'altro. Io vedo le cose da un punto di vista un po' diverso: Quando c'è stato il boom della fotografia digitale,quando i progressi in ambito tecnologico galoppavano DpReview aveva senso. Le recensioni mettevano in mostra i progressi tecnologici o i difetti ancora presenti. Ma oggi? Oggi i progressi sono minimi,vengono presentati modelli con minime migliorie e quindi queste recensioni perdono di gran lunga il loro valore. Una macchina acquistata oggi soddisfa il 99% dell'uso amatoriale e un professionista non ha bisogno delle loro recensioni. E se comunque si vuole carpire qualche informazione in più YouTube è pieno di test più o meno attendibili. Senza contare che le loro recensioni sugli obiettivi si basavano su DxO se non ricordo male. Mi sarebbe piaciuto che si fossero presi loro la briga di fare test mtf seri,cosa che ormai è difficilissimo trovare. DpReview non lo aprivo ormai da un sacco di tempo proprio per i motivi che ho citato e sinceramente non ne sentirò la mancanza più di tanto. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:03
Da un certo punto mi dispiace, perché era stato il riferimento. Ma dopo la partenza di Phil Askey il livello delle recensioni era sceso parecchio, e lo leggevo molto meno. Anche il livello della comunità era sceso, il forum non era più interessante ed era da anni che non ci andavo che di rado. Il sito era mal pensato, pubblicità sbagiata, nei posti sbagliati. Spesso con link sbagliati. Le videorecensioni non avevano pubblicità e benché simpatiche, non avevano molti contenuti interessanti. Le foto nelle recensioni di camere e lenti sembravano fatte per farti passare la voglia di acquistare il prodotto. Come dimostrano i dati sul traffico, il mondo della fotografia genera ancora molti click, penso verrà fuori qualcosa di meglio. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:09
Mi spiace..... Non riesco a trovarla come ragione sociale, se qualcuno me la comunica posso fare una ricerca (come DPReview non esiste e nemmeno come Digital Photography Review). Comunque a livello di views giornaliere l'Italia era al terzo posto mondiale per DPReview, dopo USA e UK. Tradotto, in italia sono molto famosi ma magari in altri stati, molto meno. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:14
Peccato. Amazon ha segato 18.000 posti di lavoro in 4 mesi. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:25
Un vero peccato, certo è che se nemmeno Amazon crede più nella fotografia c'è da preoccuparsi. Quando vado in giro mi sento una mosca bianca Ad avere la fotocamera al collo. Questo la dice lunga sul momento che sta vivendo la nostra amata arte. Ci vorrebbe una scossa una nuovo approccio che convincesse i consumer a riavvicinarsi all'uso delle fotocamere per assaporare la vera bella fotografia!!! Vedo invece i costruttori sfornare modelli sempre più complicati per una nicchia sempre più ristretta!!! Credo che la strada da seguire sia quella della Fuji X100V una moda che potrebbe aiutare la fotografia di massa. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:29
@Paco per me non la trovi come ragione sociale perché è una "Amazon company" Comunque si può dire tutto, ma DPReview era assolutamente un riferimento e soprattutto per un discorso di storico lascerà un grande vuoto |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:29
Scusatemi se mi inserisco nella discussione parlando di Amazon non gli ne importa niente di fotografia, essendo una multinazionale l'unica cosa che interessa e' il profitto se ancora qualcuno non l'ha capito. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:29
Alla fine dicono che era solo uno scherzo. (Ma almeno ha avuto molta pubblicità). Spero. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:55
Un vero peccato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |