RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50mm f/1.4 GM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50mm f/1.4 GM, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 7:29

Dire che Sony con il migliore 600 sul mercato, un ottimo 400, un 200.600 che nessun tra casa.è stato in grado di replicare , un 100.400 ancora ad alto livello sebbene uscito qualche anno fa segni il passo nel settore avisport è davvero ridicolo .. alcune lenti hanno un ciclo di vita di 4/6 anni .. il 500 con i pesi di oggi mi sembra un ottica inutile in avifauna e nessun brand mi pare l'abbia ancora presentato ... Il 300 è stato annunciato .. non capisco cosa si vuole di più ... La A1 nonostante il chiacchiericcio dei fanboy degli altri brand è ancora la migliore macchina sul mercato ,.la A7RV ha appena vinto il Golden award come migliore macchina del 2022 ... Devo continuare ?

PS .. 1) nessun brand è perfetto Sony pecca di aggiornamenti purtoppo .. 2) mi fa.sorridere chi critica Sony dichiarando di possedere A1 e 600 e le poche foto in galleria sono con Nikon MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 7:31

Chissà che belle foto fa MrGreen
Comunque se devo farmi “inch….” con il prezzo meglio il 50 1.2

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 7:37

Col 50mm 1.2 non ti fai insulare col prezzo. Basta vedere prezzi, dimensioni e peso dei concorrenti. Basta vedere cosa offre in più dei concorrenti in termini di autofocus.

Aspettiamo qualche test ma sinceramente è un'uscita che davvero capisco poco e soprattutto a quel prezzo.
Un G a 1000€ o poco sotto avrebbe spaccato.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 7:47

Su B&H è sotto i 1300 dollari e di solito quel prezzo è globalmente un punto di riferimento.
l'1.2 è una lente estrema molto specialistica, un 1.4 tuttofare a listino è "obbligatorio", sopratutto se si è deciso di tagliare fuori Zeiss dalla line-up

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 7:58

lato nikon puoi paragonarlo al 58/1.4 af-s, che è ha una resa dolcissima.


avrà anche una resa dolcissima, ma pure un prezzo salatissimo per quello che è, secondo me un plasticotto o poco più.
Siccome è poco nitido i malcapitati che lo hanno acquistato, ingannati da miti del passato (Nokton), hanno incominciato a fare discorsi da sommellier........MrGreen

Con questa ottica credo che i markettari Nikon abbiano fatto un qualcosa di imperdonabile.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 7:59

Per le mie esigenze la focale 50 mm non è una priorità, in merito a questo nuovo Sony mi sembra troppo vicino all'1,2 come prezzo, concordo con Web, un G intorno ai 1.000,00 Euro avrebbe avuto più senso!

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:01




Sony 50mm f/1.2 vs Zeiss 50mm f/1.4 vs the new Sony 50mm lens

Chi vuole risparmiare in soldi peso e dimensioni .

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:02

Ma a nessuno viene in mente che se costa così è perchè ha certe caratteristiche?

Una schema ottico più complesso del 1.2
Una distorsione quasi a zero (qualcuno si lamentava nel thread del Sigma)
Vedere anche prestazioni coma a f1.4

E soprattutto questi valori mtf sono i più alti mai misurati da lenstip ad oggi, che la definisce una lente straordinaria.
E' più nitido a f1.4 che a f8!




avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:04

Sony 50mm f/1.2 vs Zeiss 50mm f/1.4 vs the new Sony 50mm lens


Zeiss esteticamente è il pèiù bello secondo me, poi magari otticamente sarà il meno valido...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:06

Una distorsione quasi a zero (qualcuno si lamentava nel thread del Sigma)


quella assieme a vignettatura c'è eccome, guarda il video, simile a quella dell'ART


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:07

Gian, lascia stare i video un tanto al chilo, ci sono le prove strumentali serie!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:11

Pie la resa “dolcissima” è semplicemente la resa fornita da ottiche con aberrazioni sferiche non corrette, ottiche che non forniscono molta risolvenza, che cadono ai bordi e che possono soffrire maggiormente sui flare con un veiling che in molti casi può essere piacevole ma in tantissimi altri no.

Per fortuna le ottiche datate non vanno a male e se si necessita di una resa più “difettata” si hanno molte possibilità.

Oggi pensare di vendere un ottica moderna simile sarebbe sciocco, verrebbe criticata da tutti e venderebbe poco.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:12

Gian, lascia stare i video un tanto al chilo, ci sono le prove strumentali serie!


è lo stesso tester che abbiamo visto nella discussione del Sigma..... poi nella prova ne parla benissimo, si vede un dettaglio a t.a. commovente (sembra migliore di quello del Sigma che è già super..).

Credo che anche Sony, come recentemente fa Sigma con i DG DN, abbia un po' sacrificato distorsione, vignettatura e AC per contenere i pesi che, inutile girarci attorno, altrimenti sarebbero stati ben più importanti

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:18

E soprattutto questi valori mtf sono i più alti mai misurati da lenstip ad oggi, che la definisce una lente straordinaria.
E' più nitido a f1.4 che a f8!

Ormai tutte le nuove ottiche sony danno il massimo a f.4/f.5.6 questo 50 f.1.4 è una lama a f.2

www.fotografidigitali.it/articoli/6488/fe-50mm-f14-gm-sony-completa-la

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:19

Pie la resa “dolcissima” è semplicemente la resa fornita da ottiche con aberrazioni sferiche non corrette, ottiche che non forniscono molta risolvenza, che cadono ai bordi e che possono soffrire maggiormente sui flare con un veiling che in molti casi può essere piacevole ma in tantissimi altri no.

Per fortuna le ottiche datate non vanno a male e se si necessita di una resa più “difettata” si hanno molte possibilità.

Oggi pensare di vendere un ottica moderna simile sarebbe sciocco, verrebbe criticata da tutti e venderebbe poco.


bravo! La resa dolcissima a diaframmi aperti me la da anche il mio Nikkor 50mm f1,4 AI, acquistato come nuovo a poco più di 150 euro in Giappone.
Queste relativamente recenti furbate di Nikon hanno contribuito a farmi disinnamorare di questo marchio un tempo glorioso. Anzichè dei furbastri al marketing dovevano assumere degli ingegneri progettisti con le palle! Mia modesta opinione da nikonista dal 1976.... poi passato a Sony (come moltissimi altri)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me