RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Missione (quasi) impossibile - foto basket con corredo economico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Missione (quasi) impossibile - foto basket con corredo economico





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:07

Potresti provare qualche tele vintage manuale per esempio un 135 f28 che si trova a prezzi inferiori a €100 e lo adatti sulla Panasonic

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:10

Un 135 su M43 ha l'angolo di campo di un 270 mm ... Forse un po' abbondante ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:33

Mah... mettere a fuoco manualmente in un EVF le azioni concitate del basket non lo vedo agevole... tanto più che devi lavorare a diaframmi molto aperti (data la scarsa illuminazione) e rischi di non beccare il fuoco data la minore profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:39

MF nel basket?! Tanto vale continui col 50 1.7, ci ricava sicuramente di più...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:50

@Fuma57
Complimenti per le foto: niente grana anche a iso 2500, nitide e con una bella composizione.

L'obiettivo che mi consigli è uno della triade Sigma 1.4. Ho comprato il fratello piccolo 16 perché mi intrigava ma anche il 56 era nel mirino, ma non per scattare durante le partite, piuttosto per i ritratti.


Quindi il suggerimento è, per fugare il dubbio che sia solo io la ragione di tutti i mali, prendere un fisso luminoso "lungo" (piuttosto che lo zoom economico). Il 75 costa troppo e ricadiamo nel discorso di non buttare soldi inutilmente quindi andare di 56.

Mi sta venendo il mal di testa con tutte queste alternative ma credo che stia maturando un giudizio abbastanza preciso.

Tirando le somme:

- Potrei forse riuscire con quello che ho, visto che altri (più bravi di me sicuro) ci sono riusciti.

- Manca oggettivamente nel mio corredo qualcosa di più lungo rispetto alle focali che ho ora

- Confidare che il mio Af-S sia almeno accettabile anche se quasi preistorico.

Quindi soluzione plausibile:

- Tenersi la GX e usare quella
- Comprare o il 56f1.4 o il 45-150f4-5.6 o il 35-100f2.8
- Pregare santo Af

Mi sa che @TheBlackbird l'aveva suggerito nella prima pagina ma in quel momento non gli ho creduto. Meschino me MrGreen

Spendo poco e faccio ancora esperienza (e mettiamo a riposo la scimmia per qualche settimana).

Bho ... voi che ne pensate? Vada per il 56? (sono ancora tentato dallo zoom sapendo che difficilmente mi metterò a bordo campo per ora).







avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:08

I fissi sono meno comodi degli zoom ma hanno l'innegabile vantaggio della maggiore luminosità che in quelle situazioni è fondamentale.
Dovrai cercare di capire come/dove posizionarti per sfruttarlo al meglio... e comunque, meglio un passo indietro ed eventualmente fare un leggero crop in post produzione...
Fai delle prove in priorità tempi (a 1/500 come partenza) a 1600 iso e vedi dove ti casca l'apertura... poi ti regoli di conseguenza...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:14

Grazie a tutti davvero ... mi state dando davvero una chiave di lettura diversa. Ero titubante se aprire l'ennesimo thread sul tema foto per il basket dopo averne letti 10 diversi. Se non lo avessi fatto sarei andato a prendere il Tamron con la A7s.

@Giulianb niente lenti MF, non me la sento per questo scopo. Non sono in grado.

@MaxVax
il 75f1.8 è solo un pò costoso e non ero sicuro di voler investire ancora in questo corredo. Provo qualcosa di simile con il 56f1.4 alla metà del prezzo e cerco di capire (anche se ancora sono indeciso con lo zoom buio come dicevo prima, altrimenti l'avrei già ordinato). Sono di Ascoli Piceno ma lavoro a Bologna.

@Mirko
Come scrivevo ho scattato inizialmente con Af-C ma sono tornato presto ad Af-S e punto singolo. La raffica ho usato quella con otturatore elettronico ma non mi ha dato grandi soddisfazioni: è lenta a salvare le immagini e si blocca completamente (SD UHS-1 classe 10), evf in blackout totale per tutto il tempo, Af che non so davvero dove guardi durante la stessa. Insomma, sono tornato rapidamente allo scatto singolo. Dopotutto, alcuni limiti la macchinetta li ha e li sento, vediamo se sono sormontabili.
P.S.Tutti gli sport richiedono tanto sacrificio e la scherma non fa eccezione. Certo che il Covid ha dato un duro colpo a tutti anche in questo aspetto della vita perché è duro riprendere a far bene uno sport quando, dopo due anni, le belle sensazioni sono solo dei lontani ricordi; ti rimane solo la fatica di un nuovo inizio ed è dura da digerire. Capisco tua figlia ;)




user236867
avatar
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:20

Potrei forse riuscire con quello che ho, visto che altri (più bravi di me sicuro) ci sono riusciti

Ma chi ??
Chi sono questi altri che ci sono riusciti ??? Eeeek!!!
Quei due tre Greta Thunbergniani che si infilano in tutti i brodetti per fare la solita morale che sono sempre solo tutte scimmie, e che le fotocamere moderne non servono a niente, che l'autofocus non serve a niente, che basta una lente del 48' manual focus per fare tutto ???
Sono loro ??
Vai a vedere le loro foto..... O chiedigli di farti vedere le loro foto di basket.... MrGreen
Vedrai che si dissolvono come neve al sole.... MrGreen

user236867
avatar
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:25

75 1,8?
56 1,4?
Non vanno bene.... L'autofocus non è all'altezza....

Se vuoi restare col micro 4/3 hai pochissima scelta....
Corpo OM1, ( volendo puoi ripiegare su Em1X o G9) lenti 25 f1,2 / 45 f1,2 / oppure 40-150 2,8 Pro

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:40

Sono marchigiano anche io…sono di SBT …i fissi fossi in te li lascerei stare, capisco il dilemma ma le possibilità che ti da uno zoom in queste occasioni sono maggiori…il 2.8 è una buona base per la macchina che usi sopra sono troppo bui a mio avviso…se invece vai di ff un f4 puo bastare

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:42

Ed una reflex usata con un bel 70-200 f 2.8? Con la metà del budget un corredo apposito per il basket

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:45

@Mattia ho seguito tante delle tue battaglie, delle comparative m4/3 vs ff e tanti altri interventi e so che sei uno molto concreto che mostra le foto per spiegare quello che intende però anche qui sono arrivati degli esempi di rispetto: sono state inserite delle foto fatte con il 75f1.8 in partita e non sono per nulla male. A me piacciono. Il tizio su dpreview ha un corredo datato come il mio con uno zoom buio come la notte e due fissi come i miei ;) eppure le foto ci sono. Non sono da servizio in NBA ma, aggiustato la composizione e cercando di prendere i giocatori di faccia e non di spalle possono bastare.

La OM-1 è il top del m4/3 ma non è la macchina per me: troppo estrema e costosa (non di meno bellissima quanto la R6).

user236867
avatar
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:45

Potrei forse riuscire con quello che ho, visto che altri (più bravi di me sicuro) ci sono riusciti.

questa è la galleria della gx85 ... NON c'è UNA foto di basket nemmeno a mettersi a piangere......
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gx80_gx85
75f1.8

Lo puoi usare,le foto le porti a casa... ma non ha un autofocus performante

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:56

ma non ha un autofocus performante

Ma chi se ne frega si puo dire?
MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 23:58

Ma chi ??
Chi sono questi altri che ci sono riusciti ??? Eeeek!!!
Quei due tre Greta Thunbergniani che si infilano in tutti i brodetti per fare la solita morale che sono sempre solo tutte scimmie, e che le fotocamere moderne non servono a niente, che l'autofocus non serve a niente, che basta una lente del 48' manual focus per fare tutto ???
Sono loro ??
Vai a vedere le loro foto..... O chiedigli di farti vedere le loro foto di basket.... MrGreen
Vedrai che si dissolvono come neve al sole.... MrGreen


La macchina con la quale ho scattato le foto postate è del 2008 e se non ho postato capolavori è solo per mia incapacità.
Certo che avere una A1 o una Z9 aiuterebbe ma il budget del nostro amico non è infinito.
La storia che senza l'ultimissimo modello non si può scattare sinceramente non la condivido.

Ciao
Gian



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me