JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per come la vedo io, esiste il sistema fotografico. Cioè (a prescindere dalla marca), l'insieme di corpi ed ottiche compatibili che formano un sistema in sinergia.
Poi, ciascuno e' liberissimo di prendere due, tre, o più sistemi, per puro sfizio, per curiosità per complementarità di prodotti diversi.
La logica mi dice. Hai gia' nikon, resta su nikon. Non ha alcun senso integrare un sistema esistente con un sistema di altra marca.
Capisco il desiderio di sperimentare. In tal caso, vai di Fuji ma non parlare pero' di secondo corpo, ma di nuovo sistema.
Non esiste il sistema perfetto, esistono sistemi con certi pregi e certi difetti. Chi ritiene che esiste il sistema perfetto lo fa o perché e' in malafede, o perché ha interessi a dirlo o per pura scelta da tifoso.
“ Proprio perché nessuno è perfetto si possono preferir più sistemi „
Esatto.
Io per esempio ho 4 corpi macchina, ognuno con uno scopo
Z6II - la principale, la mia ammiraglia ( LOL ) quando voglio l'IQ e prestazioni per me al "top" con le sue lenti Z fantastiche D800 - l'intramontabile.. ogni tanto mi piace ancora usare la reflex, con il suo sensore ancora super competitivo, non la venderò mai.. XPRO2 - l'arma per street e reportage, con la sua duttilità del doppio mirino, ci scatto solo in JPG, compatta e leggera da portare tutti i giorni dietro. Ci uso anche il 50 ais nikon adattato che diventa un succoso 75 1.4 di altissima qualità D5100a - l'astrocamera modificata UVIRCUT per l'astrofotografia a cui abbino il fantastico 300 ais.
Se poi consideri che a volte rivendere significa quasi regalare e/o andare incontro a contestazioni, i corpi si accumulano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.