| inviato il 08 Novembre 2011 ore 4:30
Vendo Canon 1D X USATA |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:18
Mi piacciono i paesaggi. Qual'è la lente più super-ultra-grandangolare così mi vengono meglio? (Della serie più ce ne sta e meglio è) |
user1802 | inviato il 08 Novembre 2011 ore 10:01
Utente1: -"La mia macchina foto appena comprata non funziona... fà foto totalmente sottoesposte a qualsiasi tempo e diaframma e iso, help please, dal negoziante funzionava!!"-. Utente2: -"Hai tolto il tappo dell'obiettivo?"-. |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 10:52
Il copyright e la firma scritti carattere IMPACT e dimensione 220, che invadono tutta la foto. (la foto ritrae il gatto a pancia all'aria ) "Si, hai ragione che è invadente, ma ci tengo che le mie foto non vengano copiate..ho già avuto brutte sorprese, voglio tutelarmi" |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 12:04
“ "Si, hai ragione che è invadente, ma ci tengo che le mie foto non vengano copiate..ho già avuto brutte sorprese, voglio tutelarmi" „   |
user1802 | inviato il 14 Novembre 2011 ore 23:18
Scusate una domanda... Ma le funzioni Av e Tv servono per attaccarci il lettore dvd e il decoder della televisione? ...ma a che serve su una macchina fotografica??? |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 17:42
" sisi, giustissimo..se è serie L te le gira su un Lato, lo dice la parola stessa no?" ho comprato una EOS 7D..come si accende? non c'è nel manuale.. |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 19:30
una delle risposte più belle fu: "per forza, hai girato la ghiera della messa a fuoco prima di togliere la scheda?" ovviamente questa era in tono ironico |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 23:06
Ironia inconsapevole di alcuni nel commentare le foto spettacolarmente spettacolari andando ad arrampicarsi sugli specchi: "mmh, sarebbe meglio tentare di fotografare questo esemplare di kakapo durante il volo, tenterei di nuovo lo scatto, magari facendo più attenzione all'esposizione eh, mi raccomando..aspetto nuovi scatti" [dopo aver percorso migliaia di Km, aver camminato per ore nella foresta con la pioggia e aversi fatto venire miopia per scovare tra la vegetazione il volatile..] ..per chi mastica un po' di biologia.. |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 11:59
“ meglio Canon o Nikon? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! mah! Guarda per aiutarti ti mostro due foto... FOTO 1: branco di gnù al guado di notte e sullo sfondo vulcani che eruttano lava in una notte buia e la via lattea nel cielo. (fatta con Nikon) FOTO 2: un gatto sul divano (fatta con Canon) mah! ecco!....adesso fai tu!era per darti un confronto delle due macchineEeeek!!! „   bella questa! |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 23:02
- Non è abbastanza risolvente. - Soffre di rifrazione. - Perchè le stampe non sono come vedo la foto a monitor? - Il bouquet / bokeh cremoso. - Eterna lotta tra utilizzatori di flash e "puristi". - Eterna lotta tra chi usa Photoshop e i "puristi". - Croppata (il crop, questo sconosciuto) - Ottimo dettaglio (...su foto da 720 px di lato lungo) - Ma perchè aumentano sempre i Mpx? - Si vede il rumore (a 6400 iso... epoi magari chi ha fatto la critica rimpiange la pellicola...) - La tridimensionalità delle diapositive proiettate. - Le doppie espoizioni / HDR - "Vorrei un zoom tutto fare bello luminoso" (montaci su una lampadina!) E infine una delle ultime chicche che ho avuto il piacere di leggere sul forum: "...un'immagine la cui composizione dovrebbe far riflettere per la qualità aniconica/astrattiva che la pervade -elemento chiave delle estetiche contemporanee-..." “ Con il termine di arte aniconica, dal greco ikona, immagine, preceduto da preposizione negativa (alfa privativo), si intende una forma espressiva non figurativa, non referenziale, non rapportabile ad alcuna immagine conosciuta, senza alcun riferimento a forme reali o naturali. „ |
| inviato il 28 Novembre 2011 ore 14:00
Beh, io sono arcistufo (senza cattiveria) di vedere la foto di un bambino con le pistole da far west scattata in casa con un 85 mm 1,8 Ripeto senza malignità.... ma basta! |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 12:45
..hehe tipo stile foto western di Gardaland anni '90 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |