RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore jpeg







avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 19:25

Sembra che chiunque non scatti in RAW e poi non si faccia un segone infinito di post produzione, naturalmente con monitor Benq od Eizo ben calibrato, sia un corpo morto estraneo alla fotografia.
Io dissento.
Di più: protesto vibratamente.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 19:30

Sembra che chiunque non scatti in RAW e poi non si faccia un segone infinito di post produzione ...


Ehhh ... ma se non scatti in RAW godi solo a metà! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 19:33

Le ombre non si piallano... i dettagli eccome MrGreen
Panasonic g9 e s5 anche con nr -5 piallano comunque dettagli, invece olympus (m1 mark 3) no, lo posso assicurare perchè li ho entrambi.
Anche canon (m50 e eos r che ho avuto) ha un buon jpeg ma lo metto un pelino sotto a olympus. L elaborazione raw in camera di canon è molto basilare. Ti posso assicurare che in 3 pollici lo vedo se ho sottoesposto troppo o altro , e poi si ingrandisce l immagine in un attimo, ripeto è di una comodità assoluta , scartarlo a priori anche no. Poi l illuminazione può essere di qualsiasi colore ma i colori di un display sempre quella è, mica cambia eh... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 22:08

Godi 1/3 1/4 a volte

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 22:16

I jpeg vanno meglio di chi postproduce in malo modo.




avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 22:18

E poi dite che non viene visto come un sacrilegio?! Ho fatto ritratti alla mia bimba col 56 1.4 sigma e m4/3 in queste vacanze natalizie , ovviamente solo jpeg, che anche se ti do i raw non faresti chissà che migliorie, quindi c'è foto dove il raw può avere parecchie informazioni in piu come giusto che sia, ma altre dove invece hai talmente poco da correggere che sei a posto cosi, e sono sovrapponibii.
E il bello è proprio questo!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 23:43

quindi c'è foto dove il raw può avere parecchie informazioni in piu come giusto che sia, ma altre dove invece hai talmente poco da correggere che sei a posto cosi, e sono sovrapponibii.
Esattamente....!!!

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 0:26

Emanuele T.
Scattata con?
A prescindere, bello scatto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 6:20

“quindi c'è foto dove il raw può avere parecchie informazioni in piu come giusto che sia, ma altre dove invece hai talmente poco da correggere che sei a posto cosi”

Concordo

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 6:46

@Massimopappa, fujifilm xt2
Grszie

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 9:39

@emanuele t.
Ho abbandonato fuji xt3 con ottiche pro per passare a ff nikon z...e credo di rimpiangere fuji.
Nel tuo scatto che parametri hai utilizzato visto che parliamo di jpeg in camera?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 9:43

Si mi sembra o astia o velvia e poi come ho scritto in didascalia ho fatto qualche piccola correzione sul jpeg, non ricordo di preciso cosa.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 9:44

Jpeg senza modifiche classic chrome




avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 10:23

Questa foto ha micromosso...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 10:33

E poi dite che non viene visto come un sacrilegio?! Ho fatto ritratti alla mia bimba col 56 1.4 sigma e m4/3 in queste vacanze natalizie , ovviamente solo jpeg, che anche se ti do i raw non faresti chissà che migliorie, quindi c'è foto dove il raw può avere parecchie informazioni in piu come giusto che sia, ma altre dove invece hai talmente poco da correggere che sei a posto cosi, e sono sovrapponibii.
E il bello è proprio questo!


Non scordiamoci però che le migliorie ai file JPEG le applica la fotocamera in quanto, in base ai profili di scatto scelti o ultimamente anche gestiti dalla I.A, la stessa applica una postproduzione in fase di scatto, basta vedere i file jpeg degli smartphone che scattano anche in RAW (confrontando un file RAW aperto con un raw converter tipo camera raw e uno aperto con un visualizzatore tipo faststone image viewer),dove la postproduzione applicata in fase di ripresa al file JPEG rende il più delle volte l'immagine visualizzata molto bilanciata e gradevole alla vista rendendo inutile lo scatto RAW.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me