RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:31

sto apprezzando molto il vostro contributo e ho apprezzato molto anche l'analisi di GianCarloF, percepisco bene tutta la sua buona fede nel dare un un buon consiglio spassionato. Comprendo anche tutti gli altri commenti perche ognuno ha un fondo di veritá. Alla fine è proprio vero che tutto dipende da uno cosa vuole farci. La d850 è veramente un Varenne in un mondo di automobili (una automobile è sempre un automobile ma un Varenne non nasce ogni giorno) se deciderò di abboccare non inseguirò un parco ottiche reflex ma userò, come da sempre uso, solo un paio di ottiche fisse (35-50 mm o uno splendido 160 sempre fisso). ragion per cui non temo il salasso. posso temere un crollo prezzi qualora volessi rivendere ma ho seri dubbi che una d850
possa scendere al di sotto di un prezzo stabilito dalla decenza. poi magari mi sbaglio ma ingordigie a parte il
mercato è fatto dalla frenesia di chi vuole spendere per cambiare e la d850 è pur sempre uscita solo 2 anni fa. comprendo la febbre Z ma non si puo buttare nello scarico una reflex di quel calibro solo per questo e anche qui... magari sbaglio

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:36

Ma che svalutazione ci sarà mai su una spesa di 1500 euro ? La svalutazione mi pare proprio l'ultimo degli elementi da considerare.
IMHO ovviamente.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:37

Credo sia del 2017 la D850 no?

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:38

ma infatti ho rilanciato la discussione sul piano prettamente tecnico dell'assistenza e dei ricambi. Prospettive future sul mantenimento in vita di reflex di spessore come la d850.
Non volevo affatto ridiscutere sulla diatriba ML/Dslr anche perché non esiste e non esistera mai un parere unico

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:41

Credo sia del 2017 la D850 no?


si è in produzione dal 2017 (5 anni correggo€

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:47

sensore fotonico, af che è un cecchino anche in bassa luce, ergonomia top, tropicalizzazione idem.

Se non ti serve per forza eye af vai tranquillo, la miglior reflex di sempre

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:06

Faccio sommessamente notare che il Pirelli Cal. in corso (2023) è stato realizzato con una reflex del "paleozoico" (Canon serie 1, per la cronaca)! GL

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:25

Il ragionamento che dovresti fare non è tanto sul corpo, la D850 è il top delle reflex, ma sulle ottiche.
Dovresti spendere in ottiche buone per la Reflex e l'investimento sarebbe ben oltre i 1500 del corpo.
E quando inevitabilmente dovrai passare alle ML il deprezzamento sarà importante.
Se hai un buon corredo di ottiche è una ottima scelta ma se devi ripartire da zero ci penserei e ci ripenserei

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:44

come ho detto prima, mi accontenterei di un paio di lenti fisse. la discussione era su altro. ma grazie

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 6:11

La logica dice no il cuore dice quello che vuole c'è poco da discutere.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 7:29

come da sempre uso, solo un paio di ottiche fisse (35-50 mm o uno splendido 160 sempre fisso). ragion per cui non temo il salasso. posso temere un crollo prezzi qualora volessi rivendere ma ho seri dubbi che una d850
possa scendere al di sotto di un prezzo stabilito dalla decenza


se userai solo due ottiche tutto il discorso economico (svalutazione), pur essendo sempre da valutare, perde importanza.


La logica dice no il cuore dice quello che vuole c'è poco da discutere.


giusto ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 7:36

Comunque lui vuole sapere se avrà assistenza anche tra 10 anni.

A questo bisogna rispondere.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 7:48

Assistenza chi lo sa... Meccanica probabilmente si, elettronica forse no.
Ma come dicevo la pagina prima, purtroppo lo stesso discorso potrebbe valere anche per una Z6/7.
Ormai si tratta di elettronica di consumo e possiamo scordarci che le super ammiraglie "Z" di oggi fra 30 anni in caso uscisse un problemino, possano essere riparate e continuino a scattare come fa una "F".
Vale per le fotocamere, pc, telefonini e anche auto...
O credete che fra 30 anni troveremo qualche "tesla" d'epoca funzionante?

Tornando alla d850 fossi in te non pensieri minimamente alla svalutazione, e se ci pensi vuol dire che hai già idea di venderla per una ML tra un paio di anni... Ma se l'idea è tenerla 10... Beh, anche valesse “0“ alla fine, il conto sul costo/anno è presto fatto.
Cmq, 1500 pochi scatti è un prezzo mai visto.... Ne ho cercata qualcuna 2-3 mesi fa ed eravamo sempre intorno ai 2k

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 7:57

Infatti è proprio sbagliato il concetto di 'uso/conservazione per lunghissimo tempo', per questi dispositivi digitali.

E' una macchina che ha superato già i 6 anni.
Ti piace, te la prendi, ma non puoi pensare di usarla x decine di anni.
Come oggetto da collezione magari si, inanimato sulla mensola.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:21

Vero che l'elettronica dopo anni potrebbe essere impossibile da riparare, ma mica è detto che si guasti! Normalmente succede nel 1o periodo di uso (6 mesi - un anno), io ho parecchia roba con elettronica che è viva e vegeta dopo decine di anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me