RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sulla qualità del micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ancora sulla qualità del micro 4/3





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:19

Il Micro ha mille mila motivi per esistere.

Però dire che un 25 1.2 faccia una foto analoga al 50 1.8 su Nikon, vuol dire non averle provate entrambi.

E soprattutto, vuol dire che dei mille mila motivi che giustificano l'acquisto di un corredo micro, si va a prendere quello più debole: dove il costo delle lenti è maggiore (i luminosi 1.2 costano un botto), vengono meno gli ingombri e i pesi (spesso analoghi ai FF) e la resa non può essere pari (per questioni di formato).

Buon anno a tutti. Sorriso


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:23

Parliamo sempre di obiettivi da 400 gr, ovvero il doppio di quelli meno luminosi, ma pur sempre parecchio meno di tanti ff corrispondenti. Ho solo il 17/1,2 di questi obiettivi 'special' e sta bene perfino sulla piccola gx9… per rendere l'idea di quanto l'immaginazione a volte ingannì sulle dimensioni

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:32

Ma così si finisce sempre lì.
Ovvero che la stessa foto di un 1.2 si 4/3 su ff la fai con un 2.3 circa e che quindi ti basta un f1.8 chiuso anche un po' e che la minore luminosità la recuperi agevolmente grazie alla migliore tenuta iso di circa due stop. Se tutto ciò può essere anche corretto, non tiene conto della qualità del vetro, della parte costruttiva, meccanica ecc.
Ma non ne esci perché ti risponderanno che la parte costruttiva non fa foto e non devi piantarci i chiodi con un obiettivo e che le eventuali aberrazioni le correggi in Lightroom

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:34

Si va sempre in loop, anche se l'anno è cambiato

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:38

No, il mio concetto è un altro: si prende il micro per i vantaggi che offre. Sostanzialmente ingombri e pesi, oltre ad alcune features.

Se tu vai a confrontare il micro sulle ottiche ultraluminose, vai sul punto debole: perché un 45 1.2 o un 42.5 1.2 (ottime lenti) costano un botto (più di mille euro), sono ingombranti e non riescono a pareggiare il FF con un 85 1.8.

Poi si può scrivere quello che si vuole.

Ma il micro lo conosco bene (8 anni di utilizzo), e le sue virtù sono altre.

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:39

Concordo con l'attaccante del Verona MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:40

Tutte cose che ho sempre sostenuto anch'io, e senza necessità di dover provare tutti i formati, come altri fortunati invece possono fare.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:40

Ovvio che se uno vuole restare solo sul micro, fa bene a prendersi certe ottiche (la triade 1.2) se gli piace la ritrattistica: perché la scelta dirimente è restare sul micro.

Altrimenti, in quell'ambito (ritrattistica con lenti luminose) la scelta più conveniente e redditizia è il FF.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:49

la scelta più conveniente e redditizia è il FF

ti assicuro che nessuno ti paga di più a seconda del formato che usi. quindi al massimo ego-tizio

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:00

Diciamo che la scelta del formato interessa solo chi lo usa non chi guarda le foto. Mi pare legittimo voler usare il formato che più ci soddisfa al di là se uno vive o no con la fotografia. Siamo dei perfezionisti CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:17

Prebende e Mirkopetrovic: è quello che intendo io. Ognuno ricerca le caratteristiche di cui ha bisogno e che sono per lui fondamentali. Io sono sospeso di continuo tra due estremi agli antipodi, cioè leggerezza/compattezza e qualità e tra questi due estremi mi muovo; ecco perché m4/3 per me eccezionale nella street e quando non prenderei nemmeno in considerazione l'idea di portarmi dietro una macchina fotografica ( magari solo con fissi compatti per stare nella tasca del giaccone ed evitare la "rottura"dello zainetto quando sono in giro per altri motivi che non sono la fotografia). Ed ecco perché non posso rinunciare al FF quando scatto foto di paesaggio o di architetture urbane ( e uso reflex e ML ). Si spendono soldi? Può darsi, e quindi parlo per me, ma è l'esigenza di tanti. Forse se guardassi solo le foto al mio pc mi basterebbe il m 4/3, ma dato che stampo sempre in proprio e mi secca non essere soddisfatto, non posso fare diversamente; in stampa un po' di differenza nei paesaggi la vedo ( colpa mia?). La vita è fatta di compromessi e basta trovare la via che ci rende abbastanza soddisfatti. Per me come dice Preben il valore del m4/3 non può essere assoluto, ma risiede in certe specifiche ( ma rilevanti per me) caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:20

@Claudio Santoro

+100 ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:23

Soggetto fermo e af-c non ci azzeccano nulla.
In afs le avresti avute tutte 10 a fuoco.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:47

@Claudio Santoro: condivido;-)


user206375
avatar
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:55

Che poi pure Bresson l'ha detto prima de morì che Il mft è come una pizzà col galbanino invece che con la mozzarella.
C'è a chi piace e a chi no.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me