| inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:09
@Leo45 Usi la versione Linux o Windows? Edit: quello che ti ho inviato è un dng prodotto col programma corretto, quello col metatag che vuole adobe, non è un tif |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:22
Aspetto la versione per Mac |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:32
La versione Mac arriverà sabato, se tutto va bene |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:43
Aggiornamento dalla versione Linux. Premetto che il mio sistema è sprovvisto di scheda video per cui utilizzo la Intel HD320 integrata. Detto ciò provato su due RAW a 6400 iso e devo dire che il lavoro fatto è notevole. Non ho notato artefatti in giro per l'immagine e i tempi di elaborazione sono stati di 3 min e 45 sec in un caso e 4 min e 35 sec nell'altro con con l'intensità del denoise a 1.00. Domani lo stresso un pò con qualcosa di più sostanzioso ... Bel lavoro Tigrone complimenti. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 22:21
Windows....ah non era un tif...l'avevo preso per un tif non so perché |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 22:24
Grazie a tutti. Comuque qui: webmister.it/eseguibili_fixed.zip ci sono i 2 eseguibili corretti, per i 2 sistemi operativi. Basta metterli al posto di quelli con versione 1.0 Leo45, adesso dovrebbe produrti il dng compatibile con adobe. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 22:49
Ma si che é un tiff (con 2 f ma é lo stesso) ho verificato. OK grazie domani lo scarico e lo provo ho appena spento il pc |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 23:07
Mi stai dicendo che questo è un tif? |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 23:17
“ Aggiornamento dalla versione Linux. Premetto che il mio sistema è sprovvisto di scheda video per cui utilizzo la Intel HD320 integrata. „ Potresti avere anche la scheda video più potente del mondo ma se non è nvidia, userà sempre e solo la cpu perché usa le librerie cuda, quindi nvidia. Ci sarebbe anche la controparte amd: le librerie ROCm, antagoniste di cuda, ma non funzionano su tutte le schede altrimenti avrei potuto svilupparlo anche per loro, visto che ho anche una rx550 nel pc, per compiti desktop. Nel campo del deep learning, nvidia è avanti anni luce, non c'è niente da fare... |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 23:24
Mah, il Deep prime e il Deep prime XD vanno quasi meglio sulle AMD... |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 0:10
“ Mah, il Deep prime e il Deep prime XD vanno quasi meglio sulle AMD... „ Anche su schede un po' attempate? Diciamo schede di 8/9 anni fa? Cuda gira anche su geforce serie 1000... |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 8:33
Io ho una 5600 dal 2020, la mia esperienza su Radeon non va così indietro purtroppo. Nemmeno nella tabella del topic dei benchmark Photolab: www.juzaphoto.com/topic2.php?t=4920856 Cioè questa: docs.google.com/spreadsheets/d/1V2a7ipdYbTaGFcs1EjUmCvHCsdK7H8WTE1J-9x Ci sono delle AMD così vecchie purtroppo. Se conosci qualcuno (in RL o nel forum) che abbia una scheda Radeon più anziana, ovvero delle architetture Sea Islands, Volcanic Islands, Arctic Islands, Polaris oppure Vega (***) gli facciamo provare il "mio" benchmark e inseriamo il suo risultato in tabella. Sono le serie 200, 300, 400, 500, 600, Vega o Radeon 7. Però ho qualche dubbio che vada bene, perché il Deep Prime è stato introdotto per l'appunto nel 2020, e non mi stupirei se il supporto all'indietro per le schede video non si spingesse oltre un paio d'anni (2018) da quella data. *** due Vega ci sono nella tabella, ora che ci penso, e non vanno affatto bene! Ma penso siano le integrate dei processori, che di solito rispetto alle dedicate vanno sempre peggio. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:07
Vedi, mettiti nei panni di uno sviluppatore. Tu sai che se sviluppi con cuda hai la certezza matematica che il tuo programma funzionerà bene con qualsiasi scheda nvidia sfruttandola in pieno senza patemi, senza pensieri e senza incompatibilità, altrimenti entri in un ginepraio e non ne esci più. Ti sembra poco? Si gode di un ambiente di sviluppo stabile, nativamente supportato e funzionante. Per questo dico che nvidia è avanti anni luce. Edit: e ti dico che alla veneranda età di 54 anni, dopo decenni, è la prima volta che passo a nvidia. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:27
Ma questa è bella... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |