| inviato il 20 Febbraio 2023 ore 20:26
Peccato per un upgrade firmware cosi' poco consistente. Sarebbe tanto bello poter fotografare in M-Raw o S-Raw, non abbiamo sempre bisogno di 45 Mb ma abbiamo assolutamente bisogno dei raw! |
| inviato il 20 Febbraio 2023 ore 20:48
C-Raw non va bene alla metà del peso? |
| inviato il 20 Febbraio 2023 ore 22:49
Ciao Vito C-Raw ottimo, fotografo sempre solo in C-Raw ed è utilissimo ho fatto un po' di test e ho deciso di abbandonare il formato non compresso. Ci sono occasioni in cui però anche se compressi 45 mpx sono esagerati. Stranamente molte altre reflex Canon avute in passato avevano la possibilità di scelta adesso non più. Devo invece notare che il problema dell'otturatore digitale e dei suoi artefatti esiste e lo incontro spesso. |
| inviato il 20 Febbraio 2023 ore 23:06
Quei precedenti formati avevano perdite di qualità, il c-raw invece ha una perdita quasi inavvertibile ma con la metà circa del peso, per questo è stato preferito. Io pure lo uso sempre più spesso nonostante la mia R6II abbia 24mpx ma mi serve più che altro per svuotare più velocemente il buffer quando uso la raffica a 40fps. Se con artefatti intendi il rolling shutter (distorsione dell'immagine) con otturatore elettronico, è noto che in alcune scene dinamiche il fenomeno può presentarsi, in tal caso passare al meccanico per risolverlo completamente, tanto anche in meccanico la R5 dispone comunque di 12fps che è sufficiente per fare tutto e bene. La R6II avendo una lettura del sensore leggermente più veloce della R5, il rolling shutter se pur ancora presente, si verifica molto più raramente con l'otturatore elettronico che quindi uso e preferisco quando faccio avifauna dinamica veloce, negli altri generi uso invece 1^ tendina elettrica. L'alternativa è passare a sensore staked per avere un read out ancora più veloce e così avere meno possibilità di rolling shutter che in questo caso è praticamente assente. In canon per il momento c'è solo la R3 con sensore staked da 24mpx, valuta eventualmente un cambio da R5 a R3 così risolvi anche la questione dei file troppo grandi con la R5 inoltre avrai anche il sensore con minore rumore digitale sul mercato. Meglio di così |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 7:44
Ho visto che è uscito il FW 1.8 per R6, però per R5 non lo vedo o non lo trovo io. Qualcuno sa se disponibile anche per la 5? |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:52
No. Dovrebbe uscire un firmware con qualche funzione in più... Forse fine aprile. Anche se ieri altra fonte indicava entro la fine dell'anno... |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:12
Mi è arrivata una mail con l' invito a installare il firmware 1.81 al posto del 1.80 che aveva fatto dei casini, ma io sono fermo a quello più indietro e li ho fregati |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 10:40
Grazie a tutti. Si in effetti ho visto poi che è uscita la 1.8.1. Comunque io ho aggiornato ieri alla 1.7.0 (R5) perche non avevo visto che era uscito. Avevo ancora la 1.6.0, che mi dava dei problemi. Nello specifico, nelle raffiche (otturatore meccanico sempre), rilevamento occhi con servo, ogni tanto si freeza e tocca togliere la batteria per ripartire. Lo fa a random. Provato varie schede sia SD che CF, ma ogni tanto succede. Proverò la 1.7 sperando di risolvere. Ho letto in molti forum che diversi hanno questo problema. Anche nelle recensioni qui su Juza un utente ha segnalato questa anomalia. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 10:43
Patrick, a me succedeva con la R6 - anche se avevo il dubbio fosse colpa del Sigma 150-600. da quando ho fatto l'upgrade al 1.7 non mi si è più presentato. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 10:52
Ah perfetto se hai risolto. Farò delle prove a brevissimo. Avevi su il FW 1.6? |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:20
sì. scatti in avifauna a uccelli a mirino troppo piccoli, l'af con tracking "impazziva" (trovava il soggetto e lo perdeva in continuazione, molto velocemente) e la fotocamera si bloccava completamente per alcuni secondi, per poi riavviarsi da sola. infatti il firmware 1.7 riporta tra gli aggiornamenti: "Fixes an issue that, in rare instances, may result in the camera not operating normally when capturing small subjects." edit però ripeto, io parlo della R6... vedo che adesso hai aggiunto che hai la R5, non so se gli aggiornamenti siano stati gli stessi. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 13:08
La mia invece si gela proprio. Viene fuori avviso di spegnere e riaccendere fotocamera. Si sì comunque R5 |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 13:14
“ Ho letto in molti forum che diversi hanno questo problema „ Patrick con tutte le lenti random? |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 13:43
Si si Gianpietro, con tutte le lenti. Esempio tipo: Ingresso in chiesa della sposa. Parto con la raffica, poi stacco 2/3 secondi, riparto a raffica, stacco ancora 2/3 secondi, riparto e si pianta. Viene lo schermo tipo a righe (tipo come quando la tv analogica non sintonizza), a volte compare una finestra con Errore 70 e poi scritto Togliere la batteria (non sempre compare errore 70). Ho letto che errore 70 era legato al supporto memoria. Ho provato 2000 schede di varie marche e tipi ma nulla. Quindi credo più errore FW. Ho notato che è l'alternarsi raffica/stacco breve/raffica ecc… in quello si imabanana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |