RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi adatti ai sensori alta risoluzione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi adatti ai sensori alta risoluzione





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:19

@Rolu il SW Juza non riproduce tutti i simboli.


Abbiamo lo stesso colore rosa antico ma ti riferisci al post di Ric1978. Sorriso

Su Carnathan non sono riuscito a trovare dove cita che sulle 5DS la diffrazione comincia a farsi sentire a f/6.3.


E' un parametro che compare nelle specifiche:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Camera-Specifications.aspx?Camera=

ed il fatto che le aperture limite DLA che riporta calino con l'aumento della densità deriva da questa assunzione che ho evidenziato in precedenza:

"Diffraction at the DLA is only barely visible when an image is viewed at full-size ( 100%, 1 pixel = 1 pixel ) on a monitor"

www.the-digital-picture.com/Canon-Cameras/Diffraction-Limited-Aperture

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:10

@Rolu come ben sai, l'Alzheimer non si ferma mai...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:24

@Rolubich. Su come valutano la diffrazione le Case (Canon nella fattispecie) non ho idea. Mi fà però strano che pubblichino un dato meno ... incoraggiante di quello che potrebbero vantare con un sistema di valutazione migliorativo! Sta comunque di fatto che gli occhi di Juza (e più modestamente i miei) hanno evidentemente un "metodo di misurazione" coerente con quello "dichiarato" dal produttore.
@Valgrassi. Il percorso: 1) TDP; 2) Canon DSLR Cameras (quarta riga); 3) Canon EOS 5 DS R (prima riga); 4) Specifications; 5) Diffraction-Limited aperture F. 6,7 (settima riga).
GL

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:38

@Rolu come ben sai, l'Alzheimer non si ferma mai...


...non c'è diaframma che tenga!!.......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:49

Ch poi basterebbe scegliere un avatar eh... MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 18:10

Ch poi basterebbe scegliere un avatar eh... MrGreen


Hai ragione, dopo diversi anni..... MrGreen


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 18:51

....ne rimarrà solo una di R su fondo rosa..............MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 19:58

Non so che avatar metterrmi. Il mio muso anche no

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 20:40

quello che ancora oggi è considerato il miglior 50 mm che Canon abbia mai realizzato.
Eeeek!!!
Superiore dell' RF?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:10

Superiore dell' RF?
********************************************

No.
Le prestazioni del 55/1,2 S.S.C. AL sono in effetti talmente leggendarie che, ancora oggi, quelle rare volte che lo si trova messo all'asta in rete va via a prezzi compresi fra i 3000 e i 4000 $.
L'RF è in effetti il suo degno erede... ma è venuto anche mezzo secolo dopo!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:25

Come?
Scusa ma è questo?
www.ebay.it/itm/235956941794?_skw=Canon+FD+55mm+f%2F1.2+S.S.C+Lens&itm

www.ebay.it/itm/276794733736?_skw=Canon+FD+55mm+f%2F1.2+S.S.C+Lens&itm

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:28

O questo?
www.ebay.it/itm/226617170786?_skw=Canon+FD+55mm+f%2F1.2+S.S.C.&itmmeta

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 6:44

@Giovanni non ho mai seguito TDP, grazie dell'info.
Carnathan ha rilasciato un'intervista a PetaPixel nel 2016. Dovevano essere tempi duri per lui perché era nato monomarca (Canon). Stranamente non accenna a Sony e ML, dice che a lui Canon piace di più di Nikon.
Tre in tutto in TDP. Diceva che lavorava 60-80 ore (!!) alla settimana e che testare obiettivi è difficile e faticoso.
È andato al College, non direttamente alla Università. Affermava di essersi laureato con un BA (Bachelor of Art) in Computer Science. Sul suo sito riporta invece BS (Bachelor of Science). Sono lauree di quattro anni. Normalmente si cita il College di provenienza, lui non lo fa. Non ho capito se è americano o canadese. Poiché la High School nordamericana consiste in quattro anni, un BA corrisponde grosso modo a una laurea breve italiana.
Il mio maggiore ha un Master in Informatica alla Bicocca (110 e lode). Proveniente da ITIS Informatica non ha mai studiato fisica in modo serio, qualcosina meglio matematica. Una cosa è sicura: informatici che acquisiscono segnali e li digitalizzano sono pochi. Non parliamo di fare misure in laboratorio.
Questo è lo sfondo. Spesso qui sul Forum chiedo che studi uno abbia fatto. Qualcuno mi risponde, altri no.
Nel tuo caso sostieni di credere ai tuoi occhi. Sensato, ma non basta per discutere di tecnica digitale.
Se non sbaglio hai una o due Canon 5DS.
Una scorciatoia: se hai preso la 5DSR convinto che è più nitida hai preso la vacca per le balle. Delle due 5DS quella con meno artefatti ha il filtro AA (OLPF).
Quando sono uscite le due 5DS nel 2015, la maggioranza ha preso la 5DS con filtro AA principalmente perché costava ~ €500 meno. Il 99% di chi ha comprato la 5DSR probabilmente non sa nemmeno oggi di essere stato imprudente.

Di Carnathan penso che sia una mezza calzetta e lo deduco da quello che posta.
Nel caso delle due 5DS cita il fantomatico DLA. È uguale: f/6.7. Desumo che DLA non abbia niente a che fare con misure SERIE MTF altrimenti NON può essere uguale. Canon EOS-1D X DLA f/11.2, confermato che DLA non è di derivazione MTF.
Sarò grato a chi mi indirizza dove Canon sconsiglia di andare oltre f/6.7 con le 5DS.;-)


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:58

Desumo che DLA non abbia niente a che fare con misure SERIE MTF altrimenti NON può essere uguale.


Puoi verificare che per tutte le fotocamere Canon (io ho controllato solo per le DSLR) il rapporto fra DLA e dimensione del pixel è praticamente identico, quindi secondo me il parametro DLA è ricavato matematicamente in funzione della dimensione del pixel, nessuna misurazione.

In particolare i valori riportati derivano dall'assumere il limite di diffrazione quando il diametro del disco di Airy è pari a 2.17 volte le dimensioni del pixel; questo è un valore piuttosto stringente dato che il limite di Rayleigh dice che fino ad un diametro del disco di Airy di 4 pixel si può ancora raggiungere la frequenza di Nyquist del sensore (anche se solo al 9% di contrasto).
Poi c'è da mettere in conto il contrasto del sensore a 0.64 e quindi con un diametro di 4 pixel non si riesce ad arrivare a Nyquist, ma comunque secondo me il limite di 2.17 è eccessivo; le DLA che ne risultano sono probabilmente quelle dove si inizia a vedere qualche leggerissimo deterioramento.

Secondo me è un parametro al quale non dare troppa importanza, anche perchè, per come è formulato, si riferisce alla visione al 100% a monitor, come viene specificato chiaramente da Carnathan stesso.
Non ha più valore dei MP equivalenti usati da DxO come indice riassuntivo della risoluzione delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 10:06

O questo?
www.ebay.it/itm/226617170786?_skw=Canon+FD+55mm+f%2F1.2+S.S.C.&itmmeta
********************************************

Precisamente.
Gli altri due, quelli con la scritta ASPHERICAL di colore giallo senape, sono il modello successivo, un modello... come dire... un poco sempflicato.
Eccellente intendiamoci, ma un poco meno dell'AL.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me