RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...





user236867
avatar
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:23

E' anche vero, però, che il 24-200 Z, per quanto ottimo, non può competere con una lente, il 12-60 che è un 2,8

E infatti, Checco79 possessore felice di FF dice :
Per un po' ho avuto il 24-240 RF ma era troppo buio per i miei gusti. Non nel senso che non sfocava, mi costringeva a usare iso troppo alti.

Tanti utenti (come Mirko, ma ce ne sono molti altri anche nel campo sportivo con i teleobiettivi) continuano a non capirlo.... o forse fanno finta di non capire Cool
É tempo che dico a Mirko

tempo perso MrGreen
È inutile comprare la Ferrari e metterci delle gommacce usurate, pensando che tanto il motore più potente faccia vincere comunque le gare....
È l'esatto opposto... Più prendi la Ferrari bella e potente e più ci devi mettere le gomme performanti e costose

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:24

Avessi trovato all'epoca il 14-140 lo avrei spremuto x bene, ma c'era solo il 12-60. E si i 24eq mi mancherebbero e dovrei prendere un secondo zoom più grandangolare , ma insomma sono compromessi più accettabili rispetto a portare dietro tre quattro fissi. In fuji avevo pensato a 10-24 + 18-300. Su ff ovviamente 24-200 24-240 e un 17-35 o simili

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:25

@ Mirko… il 12/200 zuiko. Non so come vada, ma c'è e farebbe 24/400

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:29

Pubblicala più piccola la foto così una potrebbe essere stata fatta con un telefonino, Nokia MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:29

Si 12-200 sarebbe giusto x me. Ma a parte il costo, in pratica costa quanto il tammy 18-300 apsc, non è stabilizzato ed è davvero troppo buio su micro. Poi io ho pana e non so con il tipo di af come si comporta. Insomma non mi convince. Ne trovassi uno a poco lo prenderei anche....ma 800 euro sono una bella spesa

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:38

“ Certo che però usare la foto della moglie di Tony Northrup sul suo articolo…”

La sfocherei tutta!
Bene ha fatto a usarla MrGreen

che poi Tony e' quello iettatore che dal 2018 va dicendo che il m43 e' morto, quando invece e' lui che c'ha il morto nel cazone, con una moglie così a perdere tempo a dire minchiate sul tubo

m.youtube.com/watch?v=qjXSnNMZ0PU



P.S. la casa deve essere luminosa e con tante gettate se volete invitare un micro quattro terzista che sennò s'inca zza ad altissimi iso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:41

Pubblicala più piccola la foto così una potrebbe essere stata fatta con un telefonino, Nokia

Sono 2 crop al 100... che senso ha postare più grande? Non è che inserendo più spazio attorno si riesca a capire meglio e di più: quelle sono le informazioni, e quella è la dimensione che vedi quando croppi.
Ps: cliccaci su, se vuoi vederla più in grande... ;-) E' un file da 2000 px lato lungo.

Il fatto che 2 risposte abbiano dato 2 pareri diversi, una azzeccando mentre l'altra no, fa capire che tutte ste differenze non ci sono, in determinate condizioni.

continuano a non capirlo.... o forse fanno finta di non capire

Nel mio caso sapevo che tanto sotto f/8 o f/10 sarei andato di rado, per cui ho scelto una lente che da 80mm in avanti è f/6.3, ma che ha allo stesso tempo un peso irrisorio, un diametro di 67mm e un ingombro entro i limiti. Tutto sta capire cosa una vuole, e cercare la soluzione migliore. Probabilmente avrei trovato la quadra anche con E-M1 III (o E-M5 III) + 12-100, scattando a f/5.6 per la maggior parte dei casi, così come facevo con il 12-60.

Sono altre le caratteristiche, però, che fanno la differenza tra un formato sensore e l'altro.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:49

"quando invece e' lui che c'ha il morto nel cazone, con una moglie così a perdere tempo a dire minchiate sul tubo"

Il miglior commento del secolo, quello che tutti pensavano ma che nessuno aveva il coraggio di dire MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:20

Quando la situazione "luce" si fa dura, un buon FF surclassa il M43, inutile girarci intorno. Inoltre ha una lavorabilità dei file nettamente superiore.
Detto ciò, nella stragrande maggioranza dei casi esco col micro e non mi pento quasi mai, perché riesco a figurarmi abbastanza bene la situazione che mi troverò a fotografare. Leggo poi confronti sugli ingombri che fanno davvero sorridere: se si confronta la OM1 con la Sony A7IV è vero che come corpi siamo lì... ma uscite con l'ottima GX80 e lo straordinario 20 1.7 o 15 1.7 e facciamo un confronto.... Poi si ride MrGreen
Oppure con la PenF e il 45 1.8 o la A7IV con il samyang 85 1.4 ....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:25

camerasize.com/compare/#654,858
Ci sarebbe anche la A7C, può riservare delle sorprese...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:27

Per me la grande differenza tra m4/3 e FF, e dove il micro vince, se parliamo di ingombri, è sui grossi calibri. Uscire con una OM-1 + 300 e una Z6II + 600 fa una groooooossa differenza, soprattutto a livello di spesa! MrGreen

Ci sarebbe anche la A7C, può riservare delle sorprese...

Che con certe lenti non è poi così distante dagli ingombri di prima...
camerasize.com/compact/#858.507,654.415,ha,t

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:28

Detto ciò, nella stragrande maggioranza dei casi esco col micro e non mi pento quasi mai, perché riesco a figurarmi abbastanza bene la situazione che mi troverò a fotografare. Leggo poi confronti sugli ingombri che fanno davvero sorridere: se si confronta la OM1 con la Sony A7IV è vero che come corpi siamo lì... ma uscite con l'ottima GX80 e lo straordinario 20 1.7 o 15 1.7 e facciamo un confronto.... Poi si ride MrGreen

Per non parlare del fatto che appena metti un sapertele su FF cominciano i dolori alla schiena... Su micro 4/3 invece, ti fai tutta la tua giornata in montagna senza ansie e crampi ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:30

Per me la grande differenza tra m4/3 e FF, e dove il micro vince, se parliamo di ingombri, è sui grossi calibri. Uscire con una OM-1 + 300 e una Z6II + 600 fa una groooooossa differenza, soprattutto a livello di spesa! MrGreen

Ma anche a livello di corpo macchina dai.
La OM1 gli mangia in testa alla z6II, in termini prestazionali.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:32

Flagship: dipende se ti servono, queste prestazioni. Nel mio caso no, scattando per lo più foto di paesaggio, per cui ho preferito qualche prestazione in meno, e un po' di sensore in più. Sempre lì arriviamo: compromessi.
Probabilmente per avere le stesse prestazioni velocistiche della OM-1, rimanendo su FF, dovrei spendere molto di più, non ci piove.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:33

La OM1 gli mangia in testa alla z6II, in termini prestazionali.>>>

La Z6II manco ci si avvicina ...;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me