| inviato il 17 Agosto 2013 ore 23:08
..mi dispiace che in casa Zeiss , non sia disponibile un ultragrandangolo con diaframmi sotto il 2.8 , se non sbaglio. A1.4 ci sono focali più lunghe, 50,85 che difficilmente vengono applicate all'astrofotografia. Le lenti canon rimangono comunque all'altezza degli zeiss, anche se con diverse caratteristiche cromatiche,risoluzione e contrasto micro e macro. Visto che canon ha ottimizzato una macchina per uso astronomico (60da), perchè non fa lo stesso con qualche lente? Magari più economica, manuale e senza stabilizzatore.... insomma una lente canon camuffata da zeiss o leica, senza tanti fronzoli o etichette (se mi sentono , prezzi normali comunque !!!) @ Michelangelo, dove hai scattato ad asiago? Io abito a 60 km da lì. E' un buon posto riguardo all'inquinamento luminoso? Altri ragazzi del gruppo astroschio mi consigliavano anche nei pressi del monte toraro ,zona tonezza. Se sei da queste parti penso lo conosci anche per foto di camosci ,specialmente spitz tonezza. I prossimi giorni proverò a portarmi un po' di attrazzatura in montagna , zona cadore, per qualche foto astronomica e di qualche animale. Peso zaino permettendo dormirò in qualche bivacco. Se mi carico in spalla materiale vario per la gita ,acqua, cibo , trappiede , macchiana e un paio di obiettivi , secondo me molto .facilmente arrivo a 15Kg . Per arrivare dove avevo pensato sono comunque 1000 mt. di dislivello. Sperim ben per la schiena!! Sherpa in giro per le dolomiti non sono molto comuni, però ci sarebbe da farci un pensierino! |
| inviato il 17 Agosto 2013 ore 23:41
@orion ci sono anche i 35 1.4 distagon in versione ZE,Zf e se non sbaglio ZA. lo Ze35 lo ho avuto in passato ed e' una lente veramente sopra le righe... con un 35 se ne fanno di cose interessanti con i cieli stellati. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 9:32
@lucadita grazie, penso che il 35 zeiss sia eccezionale per cielo stellato. Dal corredo contax-zeiss avrei anche il 28 f2 che non vedo l'ora di provare per questo tipo di foto. Rispetto ai canon secondo me sono più neutri come cromatismo, come pure le lenti leitz per leica. Per altri tipi di foto magari mi piace di più la tonalità delle lenti canon. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 10:30
ho avuto pure quello! grandissima lente e assolutamente sottovalutata forse per la focale considerata ne' carne, ne' pesce! per i cieli stellati, preferivo comunque il 35 1.4 per lo stop di vantaggio. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 21:34
questa discussione è adatta anche al mio inserimento, essendo alla ricerca dalla lente che mi sganci dal 24-105... Ho i fissi economici canon , 35 50 e 100 sempre con me e il 24-105 rimane in borsa solo per la fascia 24-35...da cavalletto e scatti notturni over 30 sec... Ora leggendo le pagine precedenti leggo tanti consigli al 17-40 (lo odio) e ambisco ad avere UN FISSO sotto i 24 che non sia esagerato (come il samyang) , luminoso e nitido.... Lo zeiss....è fuori parametro, ma vedo in giro che si trovano i sigma 20 1.8 ...non c'è davvero altro?...chiuso ot.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |