| inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:34
Musk e' più imprenditore. Jobs più genio. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:41
“ Musk e' più imprenditore. Jobs più genio. „ Non direi, Musk è molto più geniale di Jobs. Siamo si livelli parecchio diversi (a favore di Musk, chiaramente). |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:46
“ Anzi, secondo me, grazie alle app le potenzialità sono addirittura maggiori: Workoutdoors per esempio è un app altamente configurabile e completa. Si hanno a portata di polso tutte le informazioni che si reputano utili ad ogni tipo di attività e gusto personale. „ Sono post che continuo a consigliare Workoutdoors quando leggo "Apple non ha mappe". WorkOutDoors costa poco ed è incredibilmente completo. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:57
“ Sono post che continuo a consigliare Workoutdoors quando leggo "Apple non ha mappe". WorkOutDoors costa poco ed è incredibilmente completo. „ Hai ragione Antonio, non lo conoscevo, sono andato a dargli un'occhiata ed è bellissimo, completissimo Per 5,99 Euro mi sa che lo compro. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:10
Confermo anche io WorkOutDoors, app incredibile che rende l'Apple Watch un ottimo sportwatch. Hanno anche un ottimo servizio di assistenza, spesso gli ho scritto per piccoli bug e consigli su cosa migliorare e mi hanno sempre risposto velocemente. Se proprio devo trovare un difetto, è solo in inglese ma non è un grosso problema in quanto è facilmente configurabile. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:10
“ Tutto sta a capire quanto consuma un Watch Ultra usato con mappe etc. „ Quello della batteria è un fattore sicuramente importante. Io utilizzo principalmente workoutdoors ma ho utilizzato anche koomot e altre e a fine giornata ci sono sempre arrivato. Ho l'AppleWatch4, quindi ad oggi mi ritrovo anche una batteria vecchia di 4 anni. Sono indeciso se aggiornare all'8, anche se prima un'occhiata dal vivo all'ultra la vorrei dare. Deve piacermi l'estetica e non essere ingombrante. A differenza di alcuni amici con Garmin/Suunto io lo uso sempre: casa, lavoro, altri sport come il tennis dove non interessa avere le informazioni a portata di occhio, ma non deve sentirsi. A proposito, nelle escursioni io ho sempre il mio orologio, a volte i miei amici dimenticano il loro a casa non avendolo sempre al polso. Non faccio ultra-trail o cose estreme, ma escursioni di sci alpinismo giornaliere di diverse ore si. Quando capita di stare fuori la notte, in rifugio spesso c'è la corrente, in bivacco si porta un powerbank che è utilissimo anche per ricaricare il telefono (viste le temperature si scarica prima pure lui). Non c'è il prodotto perfetto e nemmeno quello indispensabile. Ci sono pro e contro per tutto, ad ognuno la propria scelta. “ Vedo ora che l'Ultra ha 32GB di memoria interna (come il Fenix) „ Senza scomodare l'ultra io ho sempre caricate le mappe offline della mia zona (abbastanza ampia) e quando vado da altre parti scarico ciò che mi serve di volta in volta. Non mi sono mai posto il problema dello spazio interno. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:17
“ A differenza di alcuni amici con Garmin/Suunto io lo uso sempre: casa, lavoro, altri sport come il tennis dove non interessa avere le informazioni a portata di occhio, ma non deve sentirsi. „ Ho preso il Fenix 7s proprio perché è il più piccolo e completo di Garmin... ha le stesse funzionalità dei modelli più grossi, la batteria dura solo 2 settimane, invece delle 4 di quelli più grossi, ma è grande il giusto e per questo lo porto sempre come un normale orologio |
user12181 | inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:36
“ La domanda però è : mi servono realmente? Perché onestamente, avere un orologio che mi dice se ho dormito bene o se sono stressato, perdonatemi ma mi sembrano la glorificazione dell'inutilità spacciata per essenzialità ;-) „ Queste peraltro sono cose che fanno un po' tutti, il Garmin anche abbastanza bene, in maniera analitica, non le trovo inutili. Ovviamente tutto va considerato "cum grano salis", Mi nteressa controllare il sonno (e la body battery) perché sto dormendo pochissimo. Solo questa notte dopo settimane, sono riuscito a raggiungere 8h 07 min. Altrimenti sto intorno alle 5/6 ore, non raramente assai meno, spezzate da lunghissime pause. Ho anche il ciclo sonno/veglia stravolto. Sospetto che c'entri lo schermo dello smartphone, che ha invaso la mia vita soprattutto dall'inizio della pandemia, quando ho deciso di prenderne uno per me solo. Poco sonno determina uno stato infiammatorio generale maggiore, dunque anche una maggiore fragilità, anche e soprattutto cardiocircolatoria, un invecchiamento più rapido, un più celere rincoglionimento ecc. Trovo invece molto rompic.ni le notifiche, che ho immediatamente disattivato. In effetti i "bells and whistles" li mettono tutti perché c'è chi ne apprezza alcuni e c'è chi ne apprezza altri... Piuttosto mi domando che c.zzo fanno tutto il giorno quelli che hanno il Garmin. Connect mi dice che ho fatto più passi dell'87% degli altri utenti della mia fascia d'età (+65) e più dislivello del 99%. Se mi confronto con le altre fasce d'età la mia classifica sostanzialmente non cambia o addirittura migliora. È assolutamente impossibile. Forse usano tutti Strava... Io l'ho scaricata, ma subito disinstallata, una concezione dell'attività fisica che non è la mia, troppo gregge, lo spirito di comunità lo lascio alla contemplazione estetica: "Seid umschlungen milliiioooonen..." P.S. A proposito, ricordarsi che l'attività fisica molto intensa produce radicali liberi e accelera l'invecchiamento, l'ho sentito da uno dei ricercatori che studiano i centenari. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:49
Paco e Astore un'altra app incredibile è Maps3D, anche se quest'ultima la preferisco su iPhone in quanto è possibile non solo osservare i rilievi, ma anche scrivere le mappe (con qualche euro in più anche offline). Inoltre salvando in gpx si può condividere la traccia anche su Workoutdoors |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:52
A me Suunto ha deluso.. inaffidabilissimo nel mio caso. Un Core rotto dopo un tuffo in mare ed un Traverse che si sballa facilmente (oltre ad appannarsi il vetro). Inoltre hanno tolto Movescout che per pianificazione era figo |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 13:02
“ A proposito, ricordarsi che l'attività fisica molto intensa produce radicali liberi e accelera l'invecchiamento, l'ho sentito da uno dei ricercatori che studiano i centenari. „ bisogna pesare le cose. Intensa mi viene in mente l'ultra Trail Running, in quel caso sono d'accordo. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 13:20
....." Paco e Astore un'altra app incredibile è Maps3D, anche se quest'ultima la preferisco su iPhone in quanto è possibile non solo osservare i rilievi, ma anche scrivere le mappe (con qualche euro in più anche offline). Inoltre salvando in gpx si può condividere la traccia anche su Workoutdoors".... Grazie x la segnalazione |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:11
“ un'altra app incredibile è Maps3D, anche se quest'ultima la preferisco su iPhone in quanto è possibile non solo osservare i rilievi, ma anche scrivere le mappe (con qualche euro in più anche offline). Inoltre salvando in gpx si può condividere la traccia anche su Workoutdoors „ La uso anch'io su iPhone ed è fatta veramente bene, ma la visualizzazione su Apple Watch era veramente pessima ed aveva un lag pazzesco! |
user198779 | inviato il 09 Settembre 2022 ore 14:17
l'Apple watch è senz'altro più completo non c'è storia fa tante cose, le fa bene che per un uso generalista basta e avanza . Però non può fare meglio di strumenti dedicati e professionali sia come prestazioni e affidabilità. Se si prende uno smartwatch per lo sport purtroppo Garmin non ha rivali. Io li uso da vent'anni i prodotti Garmin uno dei suoi punti forti sono l'assistenza e la garanzia. Per fare un esempio mi si guasta l'edge 1000 dopo 22 mesi e qualche giorno sostituito con uno nuovo e con la garanzia che riparte da zero dopo 18 mesi mi va in palla anche quello altra sostituzione e garanzia che riparte da zero, alla fine ho avuto quasi 6 anni di garanzia Il 1000 c'è l'ho ancora anche se nel frattempo gli ho affiancato il 1030 plus per la durata della batteria 30 ore con attività in atto. Tra poco appena calerà un po' di prezzo mi prenderò il 1040 solar con autonomia praticamente infinita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |