| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:55
Mi unisco per curiosità, per il TK panel, come funziona il D&B? Perché appena si apre il pannello, creo la maschera e tutto, ma non succede praticamente nulla... Ho anche scritto via mail per informazioni, ma non ho ancora ricevuto una risposta |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 13:02
Grazie, stasera proverò. Per il glow mi limitavo all'utilizzo di una maschera sulle luci per poi riempire un layer con un colore tra il 30 e il 45 impostandolo su hard mix, dopodichè abbassavo opacità e riempimento su valori vicini al 15/20%. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 15:26
Kevin è normale, il TK ti crea la maschera, poi sei tu che devi agire sulla maschera |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 15:45
Scusa Lorenzo quando intendi non avere nulla di bruciato nella maschera, intendi che la maschera non abbia aree completamente bianche, o che nella foto non siano presenti zone bruciate nelle luci? |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 16:52
Alle, intendo nelle maschere, non si devono avere punti di bianco pieno troppo grandi, altrimenti si perde proprio la potenza della maschera |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 17:25
Ho provato a unire la tua tecnica al mio modo di postprodurre, io uso anche filtri radiali in camera raw cercando di non esagerare (a volte calco la mano e me ne pento), ho cercato di fare un post delicata, non troppo invasiva. Non so se ho raggiunto l'obbiettivo del post, forse dovevo appena dare meno glow sul primo piano. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4332715&l=it |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:38
No, Lorenzo, il problema è che la maschera non me la crea proprio mi fa vedere l'anteprima e poi svanisce |
user238565 | inviato il 14 Settembre 2022 ore 20:17
Alessandro Pollastrin “ er fare fotografie tecnicamente di alta qualità, la conoscenza del fotoritocco, semplicemente, è condizione necessaria, è impossibile realizzare immagini di alta qualità senza metterci le mani con fotoritocco esterno. „ Assolutamente d'accordo! Il file digitale senza PP è un coacervo di negatività. Infine, tutte le immagini sin qui viste mi paiono inverosimili...praticamente non rispettose della effettiva realtà. Chissicontenta gode. |
user238565 | inviato il 14 Settembre 2022 ore 20:34
Questa immagine potrebbe suggerirti una valida strada da percorrere.
 Ottica di classe assoluta: AIS1,2/55Nikon + duplicatore 2X mediocre - Nikon F4 - Velvia Ma si potrà ottenere una quasi simile produzione anche con il sensore. L'AIS 1,2/55mm Nikon è un'ottica di assoluto prestigio poiché oltre a donare una decorosa nitidezza centrale offre un fuori fuoco magico, e secondo solo al mitico Noctilux di Leica M; ma a differenza del Noctilux, il Nikon focheggia a brevissima distanza e può essere duplicato. Insomma...per ottenere la fantastica fotografia è d'obbligo la miglior attrezzatura possibile...meglio se argentica, o chimica. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 21:18
Penso che quella foto centri poco con quello che sta cercando l'autore del post, ma magari mi sbaglio. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 21:28
“ Insomma...per ottenere la fantastica fotografia è d'obbligo la miglior attrezzatura possibile...meglio se argentica, o chimica.Sorriso „ ...e magari anche a fuoco. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 22:08
Rispondo a chi ha detto: "hai guardato le foto di Framma?" Chiarisco che ho dato un consiglio! Le foto che ho pubblicato non c'entrano! Quelle che ho fatto col mio metodo le ho fatte per una mostra e non le metto qui! Spero di essere stato chiaro. Saluti |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 6:21
“ Quelle che ho fatto col mio metodo le ho fatte per una mostra e non le metto qui! „ Si ma qui non siamo ad una mostra,siamo su un forum di fotografia e si giudica ciò che si vede. la prossima volta per evitare certi commenti "fastidiosi" ti consiglio di specificarlo. Saluti Ps A questo punto però rimango perplesso sull'utilità dei tuoi consigli visto che erano riferiti a foto stampate (che dimensioni poi non è dato sapere) L'autore ha linkato come esempi tutte foto prese dal web. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |