| inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:14
Anche perché se mi ci vogliono altri 5/7 anni ad arrivare a 4TB (ovviamente sto ragionando per me) si pareggia il prezzo sul lungo termine di iDrive, e se con questi devo avere un servizio migliore, nonché lifetime, preferisco alla grandissima. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:15
@Dab“ sì esatto, anch'io lo trovo molto interessante „ PS L'importante sarebbe che al momento dell'aggiunta del nuovo modulo il prezzo dell'aggiunta fosse ancora quello scontato ... hai visto il prezzo pieno di quei 2TB "lifetime" quanto sarebbe? |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:21
“ PS L'importante sarebbe che al momento dell'aggiunta del nuovo modulo il prezzo dell'aggiunta fosse ancora quello scontato ... hai visto il prezzo pieno di quei 2TB "lifetime" quanto sarebbe? „ Vai subito sui 10 TB, ingoi il rospo del 1K € e non ci pensi più, e poi questi so svizzeri. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:22
“ Vai subito sui 10 TB, ingoi il rospo del 1K € e non ci pensi più, e poi questi so svizzeri. „ Eh ma 1k è 1k... SoSSSoldi! |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:27
A proposito, ma l'hanno rincarato? Il link che ho incollato parla di 245 per 2TB, invece il piano attuale lo mettono 350... |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:46
“ Il link che ho incollato parla di 245 per 2TB „ nell'articolo cita periodiche offerte speciali che fanno in occasione di ricorrenze nazionali o internazionali; l'autore l'ha acquistato il 2 giugno e l'ha trovato a quel prezzo .. vediamo se per il BF fanno qualche offertona PS: c'è anche da dire che i data center sono divoratori di energia .. e vista la situazione attuale non mi stupirebbe un rincaro generalizzato, perlomeno per le infrastrutture situate in Europa |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:12
A questo punto stiamo a vedere. Riguardo questo appunto che facevo sopra: “ L'importante sarebbe che al momento dell'aggiunta del nuovo modulo il prezzo dell'aggiunta fosse ancora quello scontato ... hai visto il prezzo pieno di quei 2TB "lifetime" quanto sarebbe? Eeeek!!! „ che ne pensi? |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:03
boh, io continuo a non avere problemi con idrive. Copia stanotte delle foto scattate (15gb). nessun problema di file mancanti e/o velocità di upload. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 15:15
“ che ne pensi? „ è da tenere d'occhio l'andamento del prezzo .. il 'listino' potrebbe essere solo un pricing di riferimento, ma con la costante presenza poi di uno sconto importante, che fluttua in una forbice min/max in funzione dei periodi promozionali l'ambiente in sè mi piace parecchio, ho caricato un migliaio di file per 3gb circa, sia molto piccoli che molto grossi; la funzione di ricerca mi pare lavori molto bene .. diciamo che il primo contatto è assai positivo |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:06
Scusate una domanda forse stupida... ma se uno su Amazon Drive oltre a foto e video ha stoccato documenti vari (PDF, PPT, Word, ecc.) cosa succede a quei file? Da quello che capisco Amazon Photos (oltre a far cag@re) è dedicato solo a file foto e video. Sono veramente scocciato da sta cosa, anche perchè a me serve un cloud non solo per il back-up di foto e video ma in generale per un po' tutto quello che ho sui PC. Ciao A |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:18
Quelli ti conviene metterli da un'altra parte, quando chiudono il rubinetto spariscono. Io per i documenti, se può essere d'aiuto, ho sempre usato cloud separato (perché in genere occupano molto meno e uno se la cava anche con le soluzioni del tutto gratuite con pochi GB, tipo Dropbox o Google Drive). |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 16:41
Quoto TheBlackbird. Per i documenti utilizzo google drive che per 1,99 euro al mese mi dà 100gb di spazio (più che sufficienti per il mio utilizzo). |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 20:29
Idem Per chi ha Mac iCloud, 2.99 € mese per 200 Gb |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 20:36
Io comunque continuo a privilegiare un servizio cloud semplice, come un disco esterno. Prendi e sbatti su i files che ti interessano, accessibile ovunque e da qualsiasi device, da montare come un disco virtuale, senza tante complicazioni o menate. Chiedo troppo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |