RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R7 vs Olympus OM1 - Seconda parte : alti iso ,autofocus, ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R7 vs Olympus OM1 - Seconda parte : alti iso ,autofocus, ottiche





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 12:55

@Mattia.a questa mattina ho fatto qualche prova con la GX9 e la OM-1
Dopo aver fatto alcune foto di paesaggio con forte contrasto mi sono accorto che il recupero nelle ombre e nelle alte luci sembrava peggiore di quello delle E-M1 III

infatti, dalle prove di questa mattina, sembra che la OM-1 abbia più margine di recuperò ma quando cerchi di aprire le ombre si passa dallo scuro allo slavato. Cosa che sulla GX9 non avviene.

Questa cosa non l'avevo mai notata sui modelli precedenti.




ibb.co/8bjG21g





ibb.co/QrbxF6M

Per quanto riguarda l'AF l'Olympus 100-400 per me è molto buone e molto veloce, sicuramente più veloce del 40-150 f2.8

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 13:21

Mattia hai capito sta R7 in elettronico che tempi di lettura ha sul sensore?Un 1/30 è un pò scarsino,la R6 fa 1/50,la R5 fa1/60,la mia sony 6400 fa 1/15 praticamente inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 19:58

Non faccio video e non so se ci sia una relazione, ma in questo video fianco a fianco si vede cosa intendo per colori un po' slavati della OM-1

E' come se i neri non fossero neri appena si aprono un po' le ombre, come passare da un OLED a un LCD di vecchia generazione

min 6:11


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 11:21

Tu cosa usi per PP? potrebbe anche essere una gestione non ottimale di Capture One

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 12:15

È la normale differente taratura di default tra olympus e Panasonic, la prima più sparata, la seconda più naturale. Ma basta intervenire sui parametri per cambiare il default

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 12:20

cioè se ho capito bene la gx9 entry level fa meglio della om1 ad alti iso??Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 12:43

@Mirkopetrovic no siamo a 200 ISO è un discorso di gamma dinamica e di capire come è distribuita ( luci / ombre )

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 12:55

Non mi è chiara una cosa: l' incontro quanti rounds prevede ?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:32

A me sta balenando l'idea di vendere OM-1, 300mm f4 e 40-150mm e prendermi solo il Sigma 100-400 per la S5
il moltiplicatore 2x già ce l'ho mi dovrei prendere l'1,4x...

non vorrei pentirmene MrGreen però tanto le foto che faccio io sono uccelli grossi che decollano o atterrano

la S5 ha solo 5 fps ma i file confronto a quelli della OM-1 sono molto più belli

la OM-1 per paesaggio secondo me è peggiore ai precedenti modelli e chi esce come me per fare un po' di foto ad animali ma anche a paesaggio si trova avvantaggiato da un lato ma penalizzato dall'altro

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:49

La S5 è una ff entry ma è ai vertici x qualità di immagine

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:18

Su questa cosa dell entry level non concordo

È stata creata con caratteristiche specifiche ma al pari ( e probabilmente superiore ) a molte medio gamma

Il sul ISO credo non sia presente su nessuna medio gamma

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 20:14

lo so lo che OM-1 meglio per caccia fotografica ma era iniziato tutto "per avere un corredo alternativo e compatto al FF" e alla fine mi trovo con un corredo più piccolo ma per non così compatto

E' vero che con il TC 2x sul 300mm ti allunghi ma alla fine o fai foto quando non c'è aria calda e umidità altrimenti la distanza compromette comunque il risultato

Va bene se vuoi fare un passere su un ramo di un albero.

Forse GX9 + Pana Leica 100-400mm sarebbe il miglior compromesso


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 20:15

"Forse GX9 + Pana Leica 100-400mm sarebbe il miglior compromesso"

Mi sa

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 20:28

Il miglior compromesso è una EM5 III con 8-25 e 40-150 F4...

Per me...!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:40

Al404 scripsit:

"Forse GX9 + Pana Leica 100-400mm sarebbe il miglior compromesso”

L'ho provato per mia curiosità , ma personalmente mi son trovato malissimo.
Difficile da maneggiare… è sbilanciatissima codesta accoppiata…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me