| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:24
2) Come dice Grub86 (che ti ha scritto tutte cose giustissime), se compri il Loka + ICU large non ti rimane poi molto spazio. Io ho l'Ajna (che è il Loka nuovo)+ICU large, ho portato solo la ICU come bagaglio a mano e sotto al sedile, mentre lo zaino l'ho messo in valigia, però: non viaggiavo con easy jet (ma con Wizz Air e pure io per l'Islanda...) e l'Ajna è più grande del Loka (anche se di poco). Circa il Loka: alcuni facevano notare che le dimensioni dello stesso non gli hanno creato problemi agli imbarchi con i voli Low Cost; 4) Accessori: sacca antipioggia assolutamente si e, se vuoi far durare il tuo zaino nel tempo, comprati uno spray ad hoc per il trattamento antipioggia e di protezione raggi UV (io uso il Nikwax per il mio Ajna e, se questo fosse utilizzabile anche per il Loka, faresti un ottimo acquisto poiché sono si zaini resistenti all'acqua, ma sotto dei diluvi o pioggia corrente rischi di rovinarli). Circa le borsettine esterne per lenti io non ne avevo bisogno, ma ho comprato la Tripod Bag (sempre F-Stop) che è molto di più che una sacca treppiede: puoi metterci dentro un bel po' di vestiti essendo bella grossa, chiuderla "ad hoc" e legarla al top dello zaino, recuperando spazio all'interno (cioè sopra la tua ICU large). A tal proposito presi anche le cinghie, i gatekeepers. Zaino splendido, ergonomia e scarico dei pesi fantastici. Ciao Matteo |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:42
“ la copertura anti pioggia va comprata a parte ? „ Si e fa lievitare ulteriormente il prezzo. “ accessori? qualcuno li usa o li consiglia ? tipo le borsettine aggiuntive per le lenti „ Ho effettuato un ordine, insieme ad altri accessori, e spero preso di poterle toccare con mano e darti un parere. Considera però che la protezione massima ce l'hai con le ottiche tra te e lo zaino, dentro la ICU, magari con qualcosa di morbido che riempie la parte anteriore dello zaino. I loka da quello che leggo passa come bagaglio a mano (la versione UL è più leggera ma il tessuto e le finiture forse meno resistenti... qualche piccola differenza nelle tasche che non ricordo). Quindi l'approccio sul volume di carico è più modulare. Ottimo il consiglio della tripod bag (occhio serve una di gatekeeper lunghi non corti) che come borsa tripod è forse troppo larga ma ottima per tutto il resto arrotolata su come ti hanno già detto. Se prendi il loka e ICU Large, ho entrambi, è vero non ti resta molto spazio. Devi necessariamente "lavorare" fuori sfruttando gli attacchi MOLLE. Dai un'occhiata alle loro borse esterne serie DAKOTA. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 11:55
Personalmente ho acquistato il Tilopa BC, spallacci e cinturone piu spessi e confortevoli del Loka, molto più versatile in termini di volume di profondità e vano tasche sul anteriore al posto della cerniera centrale, si può ridurre il volume di profondità con le cinghie portandolo alle dimensioni del Loka, dato che strutturalmente il telaio è identico, tranne la profondità. Peccato per le tasche elastiche laterali mancanti.. molto comode ! Ora sono indeciso su che ICU acquistare se un medio slope o piccolo shallow + medio shallow..... Sapete se esistono anche altre marche che producono gli ICU ? Qualcuno ha da vendere la versione Media e small shallow o pro ? |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 18:25
Salve, Ci sta la 7d II con 100-400 montato nella icu medium pro/slope/shallow o serve la large? Volevo sostituire con il loka/lotus il mio tink tank streetwalker hard drive. Insieme hai pezzi citati ci dovrei tenere il 1,4x,150 macro, il binocolo, e la xt-1 con 10-22. Ditemi di Si!!! Grazie |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:32
Proprio nessuno ha la icu medium con 100-400? |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:40
Le misure della tua attrezzatura le hai, basta confrontarle con quelle della ICU. Considera che qualcosina in più la ottieni grazie alla leggera deformabilità della ICU. Quindi se ci sei dentro pelo pelo ci va. |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 23:53
Ok Centauro, grazie per la risposta, l'icu medium è max 26,7cm ; 100-400 + 7dII è 27,1cm quindi ci dovrebbe stare... Grazie Paolo |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 9:27
Te ne dico un'altra. Se quella è la larghezza (non ricordo), allora in senso trasversale ci va in tutte le ICU f-stop che sono larghe uguale. I "cannoni" però cerco di sistemarli al centro in senso longitudinale (per avere più protezione da urti laterali) e allora è chiaro che la taglia e' influente. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:03
Secondo me meglio la large, io ho la xl col 200-500 e altri obiettivi che ci stanno a fatica perché il paraluce del supertele porta via ulteriore spazio e in piedi certi obiettivi non ci stanno, meglio avere spazio a sufficienza che misure precise |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:23
Mettendo la large su loka , quanto spazio rimane Sopra? C'è li ho altri 10/15cm x Vestiario? Paolo |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:31
Ti rimangono 10 cm scarsi. Cosa dovresti metterci di vestiario? |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:00
il problema con la large e' che lo zaino rischia di non avere più spazio per il resto a meno di non salire di volume (troppo?) |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 19:36
Grub86, per il vestiario dipende se inverno, un piumino comprimibile e un guscio+ acqua + panino. se estate un antivento e un antipioggia, + acqua + panino Più o meno è questo che mi porto, le uscite magari sono lunghe, ma di un solo giorno. Centauro, non volevo salire di volume, lo userei anche per uscite fotografiche cittadine. Lorenzo, grazie per le foto, dalla foto dove hai inserito la ics large, mi sembra che ci sia ancora spazio per un paio di giacche sopra...Il Tiloma è troppo grande, volevo rimanere con le misure del loka o del lotus... Grazie |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 19:56
Questa è la mia icu xl arcturus4.altervista.org/IMG_20161229_195217.jpg Volessi prendere un altro obiettivo non saprei nemmeno dove metterlo, se hai un binocolo coi prismi di Porro come il mio ti porta via un sacco di spazio Io l'icu la metto su uno zaino da montagna molto capiente, quindi non ho alcun problema di spazio extra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |