RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le immagini del Webb Telescope


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Le immagini del Webb Telescope





user198779
avatar
inviato il 31 Agosto 2022 ore 19:39

Poi mi spiego meglio MrGreen
Mi riferivo a dei post precedenti.

user198779
avatar
inviato il 01 Settembre 2022 ore 19:15

www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2022/09/0

user198779
avatar
inviato il 01 Settembre 2022 ore 22:34

www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 22:55

Azz, sette volte giove... Un bruscolo insomma...

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2022 ore 9:47

Avete visto che strana questa stella ripresa dal Webb?

www.space.com/james-webb-space-telescope-odd-ripples-image

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 10:04

Sono curioso di leggere cosa pensano che siano... Han scritto sono reali, io li avrei liquidati come un artefatto ad una prima occhiata...

user198779
avatar
inviato il 02 Settembre 2022 ore 11:00


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 11:24

anche io avrei pensato, come ipotesi più verosimile, ad una stella la cui immagine sia capitata per mera coincidenza esattamente all'incrocio delle tessere del telescopio

user198779
avatar
inviato il 02 Settembre 2022 ore 11:47

Non dobbiamo pensarla come Lord Kelvin MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 13:06

anche io avrei pensato, come ipotesi più verosimile, ad una stella la cui immagine sia capitata per mera coincidenza esattamente all'incrocio delle tessere del telescopio


In realtà non esiste "l'incrocio delle tessere", tutta la superficie dello specchio contribuisce a creare l'immagine di ogni oggetto che viene proiettata sul sensore.

A me ha fatto venire in mente questo.



Si chiama eco luminoso, se la stella ha variazioni periodiche di luminosità genera dei cerchi che non sono reali dato che sono solamente luce, non cerchi di materia veri e propri, che illumina le polveri circostanti.
Noi vedendo la luce riflessa dall'alto invece li vediamo come se fossero delle onde che si spostano, quando in realtà sono solamente i riflessi che si muovono lentamente a causa della distanza.
Poi a quanto pare la spiegazione per la foto del JWST è un'altra, ma è comunque un fenomeno interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:39

un po' come l'esperimento della foto dell'onda di luce, quella della bottiglia di coca cola...ma in questo caso in scala reale....come le onde in uno stagno d'acqua...affascinante

ma a pensarci è vero, noi pur sapendo che la luce ha velocità finita e su scala astronomica anche abbastanza lenta, in realtà istintivamente la consideriamo infinita.

comunque, ancora un paio di generazioni di telescopi e secondo me si riuscirà a vedere fisicamente anche altri sistemi solari....allora si che probabilmente si scopriranno cose realmente fantastiche

user198779
avatar
inviato il 02 Settembre 2022 ore 18:28

www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/malware-nascosto-nelle-immagini-

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 18:55

ma è solo pishing o si attiva un codice?

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 19:06

Comunissima mail di phishing, come tante altre.
Comunque dall'articolo sembrerebbe solo per Winzoz.

p.s. con installazione del malware ovviamente.

user198779
avatar
inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:10

tecnologia.libero.it/james-webb-fotografato-altro-mondo-esopianeta-cos



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me