RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sapori nei 50mm M.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sapori nei 50mm M.





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 19:33

A me non piacciono le lenti burrose… quindi sono per i Tessar e i Sonnar

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4287323&srt=data&show2=1&l=it

Qui su apsc

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 19:47

non capisco la particolarita'... saro' cieco.

Senza polemica sia chiaro.
Ma non la vedo.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:16

io la trovo brutta la resa dello sfocato dello zm sonnar:
phillipreeve.net/blog/carl-zeiss-c-sonnar-t-50mm-f1-5-zm-a-detailed-re
www.nickdelrosario.com/blog/leica-sl-zeiss-50mm-sonnar-f15-zm-review

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:19

Gusti
Per me è stupendo perché mi ricorda quel look cine vecchio

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:30

Sui gusti non si può criticare... E per fortuna che li abbiamo diversi, è una ricchezza. E cosina ci lucra su questo facendo quasi una decina di 50 diversi per lm.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:33

Comunque il cinesone a 2.8 ha pochissima ca residua, considerando che è su 40mp.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:36

aggiungo, si... AC su Leica la meta' della meta' che su Sony.

Gobbo, non mi cala quel Sonnar trooooppo casino.

Un po come questo qua





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:57

siamo la... per me e' una spesa inutile non avendo cio che cerco.


Mi sembra, in questa foto, addirittura più nervosetto il summilux, rispetto al nokton.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:37

Questo non mi spiace per nulla

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:38

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4228955&srt=data&show2=1&l=it

Schema Tessar
Ovviamente aperture diverse

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:02

Gobbo, infatti la serie Classic di Voigt ti farebbe innamorare.

Questo è il 40 1.4..

Il nuovo 50 1.5 Mkii è un sonnar migliore....

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 4:24

Il Tessar è una variante del tripletto di cooke con l'ultimo elemento doppietto acromatico.
Un esempio di tessar moderno è il 50/1.5 Heliar classic.
Il Sonnar al tripletto aggiunge una lente concava/convessa e un doppietto acromatico finale, con superfici collate per ridurre i riflessi.
Il Sonnar di Cosina credo sia l'esempio più recente anche se molto più controllato nell'aberrazione sfericae nella distorsione.

Per me quel cinesotto è ottimo. Aberra poco, non ha uno sfocato nervoso se non per tracce di astigmatismo ai bordi tipiche dei Gauss, la curvatura di campo non e male quando si tiene il soggetto decentrato, anche se non aiuta con il telemetro.
Da quello che hai mostrato il NoxLux a me piace, è anche piacevolmente morbido a diaframmi aperti,
Poi se non ti piace, lo rivendi mica ci perdi follie, alla fine, i gusti sono personali.

ancora aspetto foto che mi facciano dire... CAVOLO IL SONNAR.


E' uno di quei mood che piace o no.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:32

non ha uno sfocato nervoso se non per tracce di astigmatismo ai bordi tipiche dei Gauss


Non le chiamerei proprio tracce. MrGreen





Ho parecchi 50mm Gauss ma non ho mai riscontrato niente del genere; però può essere una combinazione particolarmente sfortunata di posizione nel campo, tipo di soggetto e distanza.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:01

Per non sapere né leggere né scrivere, ieri ho preso il 50L (ef) tornando in Canon dopo anni.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:13

Il mr ding non è un double gauss, è più vicino ad un distagon come schema ottico, probabilmente ha una pupilla di uscita piuttosto importante.
Ad ogni modo ha parecchio astigmatismo ai bordi, che assieme alla vignettatura ne innervosisce lo sfocato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me