JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da me si forma per le giornate calde..è un mix di sabbia che porta il vento terra..sporco vario..poi si formano altre cosette..e di conseguenza girano insetti acquatici che vengono mangiatebda insettivori direttamente dentro l acqua..esempio ballerina gialla o bianca.. però la mia è al sole..manda foto
Bene; ormai e' da un paio di settimane che ho sostituito la fototrappola rubata con una nuova con tanto di cavo in acciaio e per ora tutto bene; ormai la fototrappola rivela il picchio rosso e la ghiandaia quasi abituali ma purtroppo anche due gazze ladre che imperversano a terra e anche nella pozza raccogliendo i semini che cadono dalla mangiatotia. In notturna due simpatici ricci sono fissi intorno alla pozza mentre con mia sorpresa si e' vista per pochi secondi penso una faina o una donnola. L'acqua continua ad essere di un colore giallognolo pur rifornendola con della nuova ogni 2/3 giorni per cui non riesco a capire come mai. Ciao a tutti a presto!
Benone! Ma questa acqua dove la prendi? Se la versi da in un bicchiere ha sempre lo stesso colore? Anche io fototrappolato tasso e faina.. Probabilmente anche quella è una faina! Da me si è asciugato il fosso vicino casa e i ricci di notte vengono a bere nella ciotola del cane :)
L'acqua la prendo dal rubinetto di casa e la porto a mano con due piccole tanichette; magari faro' piu' avanti un sistema di raccolta dell'acqua piovana
ormai le mangiatoie sono quasi vuote anche da me; metto solo qualche noce grossa per i picchi ma finiranno anche quelle; punto tutto sulla pozza sperando di riuscire a mantenerla piena anche nei mesi caldi essendo in parte ombreggiata
Infatti con la stagione calda e siccitosa che si prospetta, se riuscissi a mantenere viva la pozza spero di salvare molti animali e uccelli visto che in quella zona non ci sono ruscelli o laghi se non a molti kilometri di distanza
Ciao io sono Andrea, sono di Siena e voglio entrare in questo mondo, ho acquistato il mio primo tele! Adesso spero che presto uscirò a fare un paio di foto! Qualche consiglio a parte la pazienza è il cavalletto ?
Ciao Farse, benvenuto. Sicuramente la cosa che consiglio come dice Paul è di osservare, studiare e vedere prima i movimenti. Il tele paradossalmente è la cosa meno importante. La cosa che più conta è sapersi nascondere in natura, avvicinarsi ai soggetti.
NON ascoltare i due sopra! è gente pericolosa. , fanno foto incredibili. Se li segui avrai sempre l' ansia da prestazione ! ( ascolta me che li evito )
diciamo che ci siamo passati tutti. All'inizio ti prendi un tele e pensi di fare foto top poi capisci che è meglio studiare, appostarsi ecc ecc
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.