RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pranzare ai Matrimoni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pranzare ai Matrimoni





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:00

Lookaloopy, hai ragione, dovevo spiegarmi in maniera più elementare . Credo che, visto la poca disponibilità economica, non siano riusciti a pagare il pasto allo staff.;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:02

Quindi hanno speso 3000 euro per un servizio ma non 300 euro per far mangiare due tre persone che hanno lavorato per loro con lo scopo preciso di seguire l'evento attimo dopo attimo per circa 12 -14 ore.

Questa, per esprimersi in modo elementare, è mancanza di rispetto.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:11

A questo punto deduco che tutti abbiamo mancato di rispetto quando, ad esempio, ristrutturando casa non abbiamo offerto il pranzo alle maestranze che stavano lavorando 8/10 ore al giorno per più giorni.
Quindi? Illuminami.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:17

Ad esempio quando si vendemmia é consuetudine che il padrone del fondo dia da mangiare agli operai. Ma ovviamente è tutto cibo "alla buona" per tirare avanti nella giornata. Nulla che possa essere accettato da un fotografo al matrimonio. Siamo ad un altro livello, me ne rendo conto Cool

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:18

Io non capisco una cosa: fotografo(i) con gli sposi stipulano un contratto stabilendo tariffa ed eventuali pasti, se non lo si è fatto bisogna accettare anche il fatto che non ti venga offerta nemmeno una tartina e dovrai mangiarti un panino.
Non esistono consuetudini o cosa sia più o meno dovuto, nulla è dovuto a questo mondo. Se ti sei accordato per avere il pranzo lo ottieni altrimenti affari tuoi.
Inoltre, se lo sposo vuole che il fotografo(i) siano presenti durante il conviviò presumo che voglia che il fotografo giri fra i tavoli a fotografare e non seduto a mangiare.
Aggiungo che se dovessi fare un servizio fotografico ad un matrimonio, che si protrae al banchetto, preferirei stare leggero e non attufato dalle portate ed inebriato dall' alcool.

Io personalmente odio le foto fatte ai tavoli ma rispetto chi le vuole.
Al mio matrimonio trovai un facile accordo con i fotografi, foto con la torta appena arrivati e fine del servizio, anche perché loro generalmente non facevano foto durante il pranzo per andare a fare un altro matrimonio al pomeriggio.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:20

"Non è il mio caso, ma ci sono staff di fotografi che si presentano in 5, e staff di musica che fa altrettanto.
Fotografo, secondo fotografo, operatore video, montatore video, dronista, assistente...
Le band sono fatte da 4/5 musicisti, ma anche con dj, cantante, animatore, assistente, si arriva a 4 persone.
Poi c'è quello che si occupa del service di effetti speciali e magari il suo assistente.
Il tizio del photobooth ecc ecc."


Se per un matrimonio si vuole tutto questo non si hanno difficoltà economiche quindi sarebbe il minimo trattarli civilmente e non fare il pezzente sul pranzo

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:23

Pezzente chiami chi non spende 150 euro a persona? Che benessere. ..MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:25

Ma se tutti stanno lì con la lista per capire se invitare o meno un lontano parente o l'amico che non vedi da tempo…..altro che fotografoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:28

Pezzente è chi spendendo migliaia di euro fa il tirchio per 500€ di pranzo staff. Sappiamo che un matrimonio ha costi che viaggiano sull'ordine delle decine di migliaia di euro davvero crediamo che il pranzo staff, non dovuto ma atto di cortesia e rispetto, siano fuori portata economica? Ma per favore!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:29

Arci sì con la lista e poi arrivano a 150/200 persone MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:32

La cosa bella è che chi pontifica su cosa è corretto o non corretto e fa esempi che non ci azzeccano nulla è proprio chi per sua ammissione NON HA MAI FATTO UN MATRIMONIO ma pretende di sapere cosa è giusto e cosa no.

ai muratori che ti ristrutturano casa non gli dai il pranzo, ma stai pur tranquillo che alle 12.00 posano la cazzuola e vanno in trattoria... e lo stesso lo fanno alle 17.00, non un minuto di più...

Il momento del pranzo durante la cerimonia è "fotograficamente" morto, infatti si utilizza per mettere in carica eventuali batterie, sostituire le pile nei flash, fare i backup o lanciare in stampa le foto del photoboot... e perchè no, riposare le terga per qualche minuto, mangiare qualcosa e tirare il fiato due minuti.

ah, ma voi mi sa che siete la gente che guarda male chi fa "pausa caffè" anche al lavoro...


avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:33

@SigMario
Ma pensi che quando ci si mette seduti dal fotografo a trattare il prezzo del servizio quando vai via lasci 500€ di mancia?
Ho conosciuto matrimonialisti che fanno tutto per 1000-2000€ e ti mettono le foto su chiavetta perché oramai c'è una grossa fetta di gente che più di quello non vogliano spendere e poi 500€ più o meno non cambia?
Mica tutta l'Italia è Napoli dove fanno i debiti per sfoggiare il matrimonio “chiu bello assaie”
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:37

“ ai muratori che ti ristrutturano casa non gli dai il pranzo, ma stai pur tranquillo che alle 12.00 posano la cazzuola e vanno in trattoria... e lo stesso lo fanno alle 17.00, non un minuto di più..”

Si ma credo che nessuno gli paghi il conto della trattoria.
E dopo un ora riattaccano.
Un pranzo di matrimonio va avanti ore

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:38

Ma pensi che quando ci si mette seduti dal fotografo a trattare il prezzo del servizio quando vai via lasci 500€ di mancia?
Ho conosciuto matrimonialisti che fanno tutto per 1000-2000€ e ti mettono le foto su chiavetta perché oramai c'è una grossa fetta di gente che più di quello non vogliano spendere e poi 500€ più o meno non cambia?
Mica tutta l'Italia è Napoli dove fanno i debiti per sfoggiare il matrimonio “chiu bello assaie”


è sempre proporzionato, se il fotografo fa un servizio per 1000€, quindi professionalmente probabilmente è alla frutta, probabilmente verrà da solo e quindi avrai solo un pasto in più. Poi ognuno, ovviamente, si regola come meglio crede. In fondo signori si nasce... e non dipende solo dalle disponibilità economiche

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 13:38

Mah francamente non sono d'accordo.

Io penso non ci sia il giusto o sbagliato, per questo credo che la soluzione ideale sia il compromesso. Compromesso che la sala potrebbe favorire, ma evidentemente non ne hanno alcun interesse/voglia.

Il fotografo ha un orario lavorativo esageratamente lungo, necessita di essere sempre presente e non ha modo (se non organizzandosi) di poter reperire da mangiare/bere.
I clienti si trovano sul conto un costo tutt'altro che banale.

La soluzione migliore sarebbe un menù particolarmente agevolato.
In mancanza, una soluzione va trovata.
Il fotografo potrebbe ordinare da fuori, ma parliamoci chiaro, quale sala vorrebbe questo? nessuna.
E quali sposi vorrebbero vedere i fotografi in giro con i cartoni della pizza? anche solo per figura con parenti ed amici, moooolto pochi.

Inoltre in alcuni matrimoni gli sposi stessi, richiedono una presenza e costanza del lavoro in sala, che impedisce ai fotografi di organizzarsi, ordinare, ritirare, mangiare (sempre se possibile).

Il problema secondo me esiste, ma non nel modo in cui si intende qui, perchè fino ed oggi, il cliente medio del fotografo, paga regolarmente il coperto.

Il problema semmai è giusto che al cliente venga addebitato questo prezzo pieno?
Al cliente, che intanto paga, pesa questo costo? in che misura? magari c'è anche il cliente che potendo risparmiare sul menù spenderebbe più soldi nel servizio fotografico, oppure lo salderebbe in tempo... o magari quei 3/4/500 euro li spenderebbe in un angolo rum e sigari più grandi...
Perchè se c'è una cosa che qui sfugge, che al cliente medio del fotografo professionista, almeno al sud, piace fare bella figura.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me