RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom, Lr Classic e acr: novità e aggiornamenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom, Lr Classic e acr: novità e aggiornamenti





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 11:36

Per chi usa il Generative Fill della Beta, le immagini che vengono create ed inserite a che risoluzione sono?
Molto bassa come quelle di Firefly e come certi cieli a disposizione, oppure sono sufficienti per effettuare altre elaborazioni, tipo il ridimensionamento con il warp o strumenti simili?

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2023 ore 13:41

Per le prove che ho fatto fino ad ora, direi bassa.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:21

La qualità del fill è bassa perciò va valutato con attenzione l'utilizzo che se ne vuole fare. Ho visto diversi video in cui ricostruiscono parti enormi di foto paesaggistiche ma sono immagini che al massimo possono andare su Instagram perché non reggerebbero la stampa.
Io l'ho provato per salvare una foto di famiglia che dovevo consegnare. Era l'unica con tre espressioni decenti e soprattutto l'unica con la bimba che guarda in camera ma mancava una bella porzione della mamma:




con il generative fill l'ho completata, tra l'altro in pochissimi secondi e l'ho potuta consegnare. si vede bene che la texture della parte generata è di bassa qualità ma visto che è una porzione che nessuno va a guardare direi che mi ha fatto un gran lavoro. Questa l'immagine finale:




secondo me come strumento di lavoro (leggasi salvare foto inquadrata male come la mia) è veramente ottimo, come strumento creativo ancora non ci siamo.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:47

Grazie per le conferme.

Ho la sensazione che per averle in alta definizione bisognerà aspettare la versione definitiva e, probabilmente, anche qualche forma di pagamento per il suo utilizzo.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 12:59

@ToMato
Grazie del contributo;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:08

Penso anche io che quando il servizio sarà rilasciato, avrà un costo, perché non devono solo ammortizzare gli investimenti, ma coprire i costi di erogazione (data center cloud).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:10

L'elaborazione del contenuto Fill avviene in locale o in remoto?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:28

L'elaborazione del contenuto Fill avviene in locale o in remoto?


Da quello che ho capito in remoto, basandosi su Firefly, con tutto ciò che ne consegue a livello di privacy, sicurezza e movimentazione dati.
Aspettiamo conferme da chi lo usa.

Altra domanda: i prompt sono solo in inglese o capisce anche l'italiano?

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:46

Elaborazione in cloud, non in locale.
Facendo il monitoring del computer si vede che manda i dati all'inizio , poi resta tutto fermo, e d'è un altro picco di traffico alla ricezione.
CPU e GPU non si muovono.

Nel prompt ora capisce solo testi in inglese.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:48

In effetti penso che sia in remoto.
Questo spiega la poca risoluzione. Almeno in questo momento non possono/vogliono gestire tutta la potenza di calcolo necessaria a far fronte a tutte le richieste in alta risoluzione.
E questo avvalla anche l'ipotesi che almeno l'"alta risoluzione" possa essere in futuro un servizio a pagamento.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2023 ore 13:49

Chiaro, grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 8:56

Lightroom Classic si aggiorna alla v12.4.
Nel changelog:
-Navigazione più veloce nel provino del modulo di sviluppo
-Aggiunta del cursore di Granulosità per le maschere
-Opzione perfeziona saturazione in Curve (anche nelle maschere)
-Nuova versione di elaborazione (v6)
-Corretti diversi bug e altro...

Dalle poche prove che ho potuto fare, sembra che, almeno per le mie Canon 6d e R la nuova versione di elaborazione (v6) non apporta modifiche sostanziali ai colori dell'immagine. Forse con i file della R il profilo "Adobe colori" restituisce i colori leggermente più saturi.
La nuova opzione di saturazione nello strumento Curve, da quello che ho potuto vedere, va a limitare la saturazione che si va aggiungere quando si da il contrasto con questo strumento. Tutto sommato la trovo una funzione utile.
Nel complesso, il programma mi sembra più reattivo nel passaggio tra una foto e l'altra. Però non so, forse si tratta di effetto placebo Sorriso
Voi avete trovate differenze tra la nuova versione di elaborazione (v6) e quella precedente?
Anche voi non userete mai la nuova (in)utile funzione della grana sulle maschere? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:39

Lightroom Classic si aggiorna alla v12.4.


Appena possibile aggiorno, grazie

Voi avete trovate differenze tra la nuova versione di elaborazione (v6) e quella precedente?


La nuova elaborazione non dovrebbe "cambiare i colori" delle foto già sviluppate, altrimenti ci sarebbe un bug.
Dicono che questa nuova versione serve per ridurre il banding durante alcune elaborazioni, ma spero che serva anche per introdurre nuove feature, tipo la possibilità di sfumare le maschere.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:39

Ottimo aggiornamento soprattutto per quanto riguarda l'opzione per le curve; ora è possibile usarle anche limitatamente al canale della luminosità (come è consentito in Capture One e in PS quando si sceglie quale metodo di fusione "luminosità).
Quanto alla navigazione se vi è stato un miglioramento mi pare di poco conto. Girava bene prima e gira altrettanto bene ora.
Purtroppo non è stata introdotta la possibilità di sfumare le maschere

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:58

Ho appena aggiornato e spero che mantenga ciò che promette: ultimamente mi andava spesso in crash scrollando velocemente da una foto all'altra in modalità Sviluppo. O si inchiodava e usciva dal programma, oppure mi faceva vedere l'anteprima della foto precedente nonostante fosse selezionata quella successiva. L'unica cosa da fare era chiudere LrC e riaprirlo (su MBP 14" M1 16/1Tb).

Quoto, se facessi il fotografo di professione comincerei a guardarmi in giro...

Non ho mai lavorato così tanto sul campo e così poco in post come nell'ultimo anno, secondo me nelle foto di eventi camperemo bene per almeno altri 5-10 anni, poi vedremo il da farsi. Al limite mi reinventerò come coach per insegnare alla AI a lavorare come si deve MrGreen

Due features che spero implementino in LR sono:
1) selezione automatica delle foto, ovviamente imparando da come la faccio io
2) editing, sempre imparando da come la faccio io. Esiste Imagen AI che fa un lavoro del genere.
Sono due funzioni che ho sempre rifiutato di delegare ma se lavorassero bene e dovessi solo controllare che effettivamente sia andato tutto a buon fine ci guadagnerei un'estate all'anno.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me