| inviato il 22 Giugno 2022 ore 20:31
Io I tappi frontali mi stanno antipatici: togli e metti.... troppo sbattimento; filtro e via, senza cinghia x tracolla tenendo la reflex per il canotto dell'obiettivo. Pronta allo scatto, tutto il giorno ! |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 20:41
Io prova a fare foto d'azione con i tappi frontali sulle tre lenti che porti appese al collo (14-30 24-120 80-400) oppure prova a fare ritratto con tre corpi e tre lenti mentre sei in mezzo ad una festa mentre si gioca a gavettoni (giusto come domenica) I tappi sono la parte ancora più nuova del mio corredo -praticamente come usciti dalla fabbrica- |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 20:42
Quando vedo alcune persone che vanno in giro a fare foto, con lo zainetto, l'abbigliamento specifico, e custodendo in grembo gelosamente la loro bambina per il rischio di perderla, lasciarla cascare a terra o vedersela portar via da qualche scippatore, mi rendo conto che ogni caso è a sè. La giusta percezione delle cose e delle situazioni è quindi una discriminante individuale, o raggruppabile in macro-casistiche. |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 20:44
Portare esempi professionali o estremi non so quanto possa servire ad informare l'autore del 3d. Che tipo di fotografie fa? E' un amatore, un professionista, un fotografatore compulsivo o occasionale? E' un avventuriero oppure un calvo con la pancetta che suda mentre fa foto di domenica dopo il cappuccino con la pastiera napoletana? Io ho letto soltanto il suo intervento iniziale, dopodichè niente più. Poi è scattata l'autogestione |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 20:53
“ custodendo in grembo gelosamente la loro bambina per il rischio di perderla, lasciarla cascare a terra „ io no di sicuro... per me la macchina e la lente sono sempre stati finalizzati all'immagine, se l'immagine lo richiede, macchina e lente sono sacrificabili Come quella volta che appesi la reflex col fisheye alla calotta del mio parapendio (ci vinsi un premio con quelle immagini), ma ai tempi non c'erano le go-pro e quelle foto furono realmente innovative -per l'argomento- La scena: nikon F801+SMC Takumar 17 f4 fisheye appesa con i cordini ad una decina di cm dalla calotta del mio parapendio. Con quell'accrocchio appeso dovevo decollare -con quel kg di roba che ballonzolava in aria ed influiva sul pilotaggio. Comandavo lo scatto con il telecomando a filo opportunamente allungato, nel frattempo mi esibivo in manovre dinamiche ed infine atterravo dove la calotta con la reflex appesa andava a depositarsi in maniera più o meno rude al suolo. o fai così... oppure non fai le foto (alla faccia della bimba) ovviamente il fisheye non aveva il filtro |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:03
si certamente, ma ciascuno di noi fa le cose come gli pare o per come ci si tr4ova costretto, per hobby o per mestiere. Vorrei sapere quanti fotoamatori vanno in giro con due/tre reflex appese al collo ed altrettante lenti montate sopra per non stare lì ad intercambiarle ogni volta che la scena fotografica cambi. Credo di poter dire: nessuno. Quanti fotografatori (non fotografi) temerari si avventurano a fare foto in giro e nelle condizioni ambientali, climatiche ecc.. più restrittive? Direi pochi, o almeno, pochi rispetto alla quota complessiva di fotoamatori terrestri. Io vorrei davvero sapere che tipo di paturnie ha il nostro amico, autore della discussione. |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:14
... calvo con pancetta che suda .... |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:15
“ Vorrei sapere quanti fotoamatori vanno in giro con due/tre reflex appese al collo ed altrettante lenti montate sopra per non stare lì ad intercambiarle ogni volta che la scena fotografica cambi. Credo di poter dire: nessuno. Quanti fotografatori (non fotografi) temerari si avventurano a fare foto in giro e nelle condizioni ambientali, climatiche ecc.. più restrittive? „ Io e non mi sembra di essere di essere un marziano. Se faccio una cosa che mi piace, la reflex fa parte di me, qualunque condizione ci sia. L'unica volta che le ho messe via è quando ci siamo trovati dentro una tempesta di sabbia ed un contemporaneo nubifragio nel deserto della Giordania (però usai una Canon G5) per il mio modo di vivere al fotografia non potrei assolutamente fare a meno dei filtri |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:16
“ ... calvo con pancetta che suda .... „ non sentirti piccato, dai, io sudo e ho la pancia, ma non sono calvo. Per ora |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:20
“ Io e non mi sembra di essere di essere un marziano. „ Io sono amante della musica e tra i vari generi e stili musicali che prediligo c'è il tanto vituperato Black Metal. In casa, sugli scaffali, ho quasi settecento album BlackMetal in formato CD/LP/MC, ma dire in giro che questo rappresenti o rasenti la normalità diventa un problema mio |
user14408 | inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:23
“ oppure prova a fare ritratto con tre corpi e tre lenti mentre sei in mezzo ad una festa mentre si gioca a gavettoni (giusto come domenica) „ Fortunato, pensa a chi con quattro corpi e quattro obiettivi addosso documenta il rafting domenicale dell' associazione turistica locale. Cosa che tutti fanno regolarmente tutti i giorni. “ Vorrei sapere quanti fotoamatori vanno in giro con due/tre reflex appese al collo ed altrettante lenti montate sopra per non stare lì ad intercambiarle ogni volta che la scena fotografica cambi. „ Ma sei un povero fotografo della domenica allora. Non infastidire "Noaltri" |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:25
“ Portare esempi professionali o estremi non so quanto possa servire ad informare l'autore del 3d. Che tipo di fotografie fa? E' un amatore, un professionista, un fotografatore compulsivo o occasionale? „ l'autore del 3d, semplicemente, chiede consiglio su QUALE filtro, non SE usarlo o meno... sara' la terza o quarta volta che lo scrivo "preferisci le tagliatelle o le lasagne?" "mi piacciono i treni" |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:28
Quelli che ad un certo punto scrivono in MAIUSCOLO per ficcare meglio i loro princìpi assoluti sono i migliori dell'intero forum. E l'amministrazione lo sa bene, visto che proliferano indisturbati. Ciao guagliò! |
| inviato il 22 Giugno 2022 ore 21:31
“ Beh, anche tu devi spiegarmi questa cosa. „ E' per dire che puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma l'imprevisto è sempre in agguato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |