| inviato il 09 Giugno 2022 ore 18:52
Io ne avevo gran pochi di soldi e non c'era il 110%… Nonostante questo ho fatto un sacco di cose… Ovvio che non ho un castello di 500mq ne 4 ettari di terreno |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 1:07
Il 110 ormai è defunto...pensare di imbarcarsi in tale avventura è un po' come giocare alla roulette russa... |
| inviato il 10 Giugno 2022 ore 1:08
Io non ne ho di soldi e ho fatto un mutuo 100% |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:53
sono convinto anche io che ben prima del 2035 rimangeranno quella idiozia di decisione...anche perchè 10 anni non basteranno nemmeno per i Paesi europei a realizzare le infrastrutture di produzione e trasporto dell'energia elettrica che sarebbe necessaria....figurarsi quel paese di pulcinella che è l'itaglia. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:02
questa baggianata della transizione eculogica è sullo stesso piano ideologico del disarmo unilaterale degli anni 60-70. il problema è che questa sta avendo successo, ma il risultato sarà lo stesso: distruzione della economia dei paesi europei. perchè tutti quelli che credono che far vivere i nostri figli in un ambiente inquinato sia il peggiore dei mali, in realtà dimenticano che c'è una cosa peggiore: far vivere i nostri figli in un ambiente COMUNQUE inquinato da tutto il resto del mondo e pure POVERI. tra l'altro il bello è che molti sono veramente convinti che l'auto elettrica non inquini.... |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:13
L'auto elettrica non inquinera' (tranne che per la costruzione) .... Alla maggior parte delle persone manca una visione del futuro.... Fusione nucleare alle porte nei prossimi decenni Fotovoltaico sempre più efficiente e sempre più popolare nei prossimi anni Peso delle batterie che si ridurrà drasticamente nei prossimi decenni... |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 13:23
Fermo restando che ben prima del 2035 penso anch'io ci sarà una congrua proroga alla dismissione dell'endotermico (ma intanto avranno venduto un bel po' di auto elettriche e qualcuno si farà bei soldoni) , io ormai farò parte del parco circolante per non molti anni ancora , forse però un'auto la cambierò ancora e allora faccio una riflessione , perché complicarmi la vita ? Con 35 l di GPL , con la mia macchina attuale faccio quasi 450 km quindi quasi 13 km con 0,80 cent e in dieci minuti faccio rifornimento, di cosa stiamo parlando? Ecologia ? È un discorso che , se non sbaglio , riguarda solo l'Europa e quindi una parte relativamente poco significativa del pianeta , mentre tutti gli altri Paesi faranno come vorranno .... mi sto accorgendo sempre più quanto l'Europa sia afflitta dalla sindrome di Tafazzi ! |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 13:38
Faranno come vorranno sia Cina sia stati uniti stanno spingendo tantissimo sull'ellettrico |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:04
E allora sarebbe meglio , a mio modestissimo avviso , sia chiaro , che l'Europa attendesse che l'auto elettrica si affermi nei due Paesi all'avanguardia della tecnologia (e dell'inquinamento!) in modo di avere il tempo di procurarsi adeguate fonti energetiche per caricare milioni di auto elettriche , preparare le adeguate infrastrutture e infine acquisire una tecnologia automobilistica che sarà ormai collaudata , affidabile e priva di quegli inconvenienti che ancora affliggono l'elettrico . Nelle attuali condizioni socio/economico/produttive , fare da apripista in un mercato così importante e soggetto a numerose variabili come quello automobilistico mi pare ancora una volta , da parte della vecchia Europa , una mossa inutilmente e incomprensibilmente autolesionista. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:15
Ma nessuno sta facendo da apripista... In tutto il mondo si sta elettrificando.... Hai presente che tesla è americana? |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 15:07
l'auto elettrica inquina anche mentre marcia, non fosse che per le gomme che consuma. in quanto alla produzione di energia elettrica, siamo sempre nei sogni e nel futuro....i pannelli faranno, le rinnovabili faranno (sempre ricordando che rinnovabile è una cosa, non inquinante un'altra ben diversa), batterie che dovrebbero fare nei prosssimi anni quei miracoli che nessuno, al momento, hanemmeno in vista. Ma OGGI, e per i prossimi 20 anni almeno, nulla di tutto ciò si realizzerà. Cina e USA stanno facendo finta di spingere l'elettrico...Tesla è solo un produttore che sta sfruttando bene una nicchia di mercato, che sia per costi che per esigenze è ben distante, ma anni luce, da quella del 99% del parco attualmente circolante. Prima di tagliare le gambe ai pilastri delle nostre economie, sarebbe meglio che venissero risolti i problemi attuali e che venissero realizzati quei miracoli/sogni su cui si basa la "sostenibilità" dell'elettrico. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 16:13
Lo so benissimo Ficofico , è quello che intendevo : cominciassero ad elettrificare loro , che hanno capitali , infrastrutture, tecnologia e poi , magari , l'europa ... e invece... staremo a vedere . |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 16:41
e, soprattutto, hanno tanta ENERGIA....ma nonostante ciò, non si sognano nemmeno di imporsi un passo così drastico basato sul nulla, su scommesse e sogni che ad oggi non hanno alcun fondamento. il problema è che questa decisione sta già influenzando investimenti di capitali, risorse, ricerca di OGGI. Perchè per una filiera produttiva, ramificata e industrialmente avanzata come quella automobilistica, 10 anni sono un battito di ciglia. I materiali, le macchine utensili, le lavorazioni, le soluzioni tecniche ecc che potrebbero essere usate nel 2035, le stanno già studiando adesso. Se questa idiozia non verrà rimangiata nel giro di 2 o 3 anni, sarà poi troppo tardi, ce ne vorranno altri 5 per ricostruire la capacità produttiva e di knowhow che verrà dismessa nel frattempo. E saranno 7-8 anni di vantggio tecnologico che l'industria europea avrà regalato all'Asia. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 17:12
Ragazzi io sentir parlare di inquinamento quando siamo in un periodo dove l'europa compra il gas liquido dagli USA via NAVE per fare ripicca alla Russia ... mi meraviglio di essere l'unico che pensa a questa ipocrisia . Spendere energia per estrarre gasa, spendere energia per liquefarlo , spendere esageratamente energia e inquinamento tra i peggiori per trasportarlo via nave con ritorno a vuoto da un continente all'altro , spendere energia per stoccare a destinazione il gas liquido , spendere energia per rigasificarlo ... ... e rompono le palle a noi con le automobiline ???? |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 17:17
Ma poi ... parlano di auto elettriche ed in questo giorno ci sono black out in città Italiane solo pe ri condizionatori . Se avessimo tutti auto elettrica ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |