RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile roadmap RF-S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, possibile roadmap RF-S





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:23

Quanto dice Looka è giusto, se ne era appunto disquisito anche in passato, il punto è che se uno con il parco lenti che possiede arriva alla conclusione che alla fine il dettaglio sarà solo uguale a parità di output o un'innezia meglio con tutto lo sbattimento però di dover gestire, causa sensore più risoluto, file più pesanti in sostanza per nulla, allora lì sì che una maggior risoluzione finisce per avere poco senso nell'uso pratico (motivo per cui molti preferiscono sensori non troppo risoluti o comunque non bigmpx).
Io credo che tutto deve vertere attorno a questo punto ;)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:23

giusta osservazione, avevo letto al contrario (stessa lente - sensori diversi) Sorry

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:23

Quindi, da neofita, fatemi capire, io ho una 77d con il 17-55 e il mio scopo è stampare a fine anno le foto a 28x19. Diciamo che il risultato mi va bene ma un giorno vorrei passare alla R7 mantenendo le mie lenti. Da quello che ho capito la qualità, al peggio, sarà la stessa per le stesse foto stampate alla stessa grandezza. È un ragionamento corretto? (Senza nessuna polemica)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:24

esatto Forex.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:25

Quanto dice Looka è giusto, se ne era appunto disquisito anche in passato, il punto è che se uno con il parco lenti che possiede arriva alla conclusione che alla fine il dettaglio sarà solo uguale a parità di output o un'innezia meglio con tutto lo sbattimento però di dover gestire, causa sensore più risoluto, file più pesanti in sostanza per nulla, allora lì sì che una maggior risoluzione finisce per avere poco senso nell'uso pratico (motivo per cui molti preferiscono sensori non troppo risoluti o comunque non bigmpx).
Io credo che tutto deve vertere attorno a questo punto ;)


Esatto Mmc, può non aver senso passare a un sensore con più MP perché il proprio parco lenti non ne sfrutterebbe tutte le potenzialità.
Ma:
1- La resa delle lenti comunque non peggiora
2- C'è sempre il caso che in futuro acquisti una lente che invece le potenzialità del sensore con più MP le sfrutta tutte.
Quindi più MP ci sono meglio è
Le valutazioni sull'opportunità o meno dell'acquisto, valutando tutti gli altri fattori che ci stanno intorno, attengono a tutt'altra sfera.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:25

Quindi, da neofita, fatemi capire, io ho una 77d con il 17-55 e il mio scopo è stampare a fine anno le foto a 28x19. Diciamo che il risultato mi va bene ma un giorno vorrei passare alla R7 mantenendo le mie lenti. Da quello che ho capito la qualità, al peggio, sarà la stessa per le stesse foto stampate alla stessa grandezza. È un ragionamento corretto? (Senza nessuna polemica)


Esatto. Perfetto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:28

Yes F0rex, la cosa non è molto intuitiva perchè nel digitale alla fine si finisce per guardare spesso il crop 100% e lì casca l'asino, ossia quanto si dice qua pare avere poco senso, ma appunto a parità di output, nel tuo caso la stampa, il risultato sarà pari o migliore. Ma se quel migliore fosse solo leggermente o addirittura pari perchè quella lente più di X non risolve, la domanda è: ti vale la pena avere una fotocamera con più mpx, file più pesanti,...? In realtà magari sì, ma non più per un discorso di risoluzione, ma la scelta la farai perchè ha un migliore sistema di messa a fuoco, raffica, mirino,... insomma tutte le altre motivazioni che esulano dalla risoluzione del sensore ;-) (che appunto si ricollega a quanto detto sopra da Looka, ossia un'altra sfera)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:30

Rhoken un obiettivo, qualunque obiettivo, è solo un collettore atto a raccogliere i raggi luminosi per consentire loro di raggiungere la pellicola.
O il sensore.
Ragion per cui qualsiasi obiettivo saturerà qualsiasi pellicola, o qualsiasi sensore, poi sarà la qualità intrinseca del vetro ottico a stabilire COME avverrà questa saturazione ma stai pur certo che un Milvus, o un Ciofegon sono entrambi in grado di trasferire TUTTO il fascio luminoso sulla pellicola o sul sensore.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:36

forse ne avete già parlato. ero curioso di capire che succede se attacco un'ottica aps-c ad un corpo full freme tipo la R5. la macchina se ne accorge e ti permette di scattare lo stesso magari ritagliando il centro dell'immagine ed escludendo la parte nera ?

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:38

Se è un'ottica Canon va in crop mode automaticamente
Se è di terze parti vedi la vignettatura, quindi puoi decidere se attivare il crop mode o ritagliare poi in post

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:39

forse ne avete già parlato. ero curioso di capire che succede se attacco un'ottica aps-c ad un corpo full freme tipo la R5. la macchina se ne accorge e ti permette di scattare lo stesso magari ritagliando il centro dell'immagine ed escludendo la parte nera ?


Sì, come per le EF-S Canon.

“ This lens was designed with smaller APS-C sensors in mind, and when attached to a full frame EOS R camera, automatically enables the 1.6x crop mode ?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 12:55

www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1139-canonrf2870f2?start=2

Stessa lente su due sensori differenti.
Gli MTF della sola lente non aumentano, ma aumenta il numero di linee risolte dall' accoppiata sensore/lente.
Ovviamente alcuni difetti, come le aberrazioni dovrebbero aumentare al salire dei Mpx

Questo è quello che ho capito

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:04

Vorrei aggiungere una discriminante. Lenti buone. Perché nel mio peregrinare fotografico ho provato di tutto, dallo zoom kit a lenti di pregio, e la qualità di immagine viene mantenuta su sensori più esigenti se davanti è montato un obiettivo buono. Faccio un esempio. Ho un obiettivo che ho montato, nel corso degli anni, su diversi sensori, da 18 fino a 50mp. Sempre ottima qualità, nitidezza, sfocato, perfetto da angolo ad angolo. Altre ottiche, meno moderne, meno performanti, se su 18/20/24mp avevano prestazioni accettabili/buone, su 36/42/50, hanno iniziato a mostrare qualche limite, in fatto di aberrazioni cromatiche di vario tipo, nitidezza, soprattutto nelle zone periferiche del frame... Insomma, tutto giusto, ma occhio alla qualità della lente che si monta. ;-)

user234511
avatar
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:05

Una lente meno risolvente avrà bisogno di essere chiusa di più per sfruttare il max, quindi si va a perdere il vantaggio della luminosità nativa della lente . Se un 17-55 lo mettete su una 90d vi deluderà , provate a scattare ad un oggetto non vicino a f/2.8 , poi ricampiona e fai quello che meglio credi. Ma guarda il risultato finale se sarà soddisfacente o meno... alla peggio che sarà uguale non è vero , ricampionando non hai nessun aumento di dettaglio come dici tu ne di contrasto ne altro, se la lettura del sensore è stata quella , ridimensionando quanto vuoi sempre quello rimane il risultato.

user234511
avatar
inviato il 27 Maggio 2022 ore 13:06

Eh no Sem... ti diranno che quelle lenti andavano meglio con i 42 e 50mpx ma tu non te ne sei accorto , perché ne hanno già parlato in passato....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me