JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In pratica ENAC se ne lava le mani, se il proprietario del suolo nega il permesso tu non voli. Ottimo. Già l'idea era lontanissima, non ci penso proprio più...
Farebbero prima a vietare i droni e non permetterne la vendita inutile averli e poi non poterli usare, hanno obbligato le persone a patentino, assicurazione, qr code sul drone ecc. Io che ho un Mavic 3 ogni volta per farlo volare sudo per paura di aver infranto chissà quale legge e sono uno di quelli che cerca di rispettare i limiti di altezza/distanza. Conosco persone che lo portano a chilometri fregandosene.
ENAC verrà certamente richiamata all'ordine da Bruxelles, dato che la risposta citata nel video è contro il regolamento europeo. Ci sono troppi soldi in ballo, e non sto parlando dei nostri piccoli droni per riprese ludiche o professionali. Qui si parla di utilizzo di UAS per trasporto merci, un mercato enorme nel futuro. La facoltà di vietare il sorvolo da parte di un proprietario qualsiasi è una pagliacciata. Che ENAC si dia una mossa, invece, a vagliare le richieste dei vari parchi. Ma stiamo parlando di burocrazia e quindi....
a qualcuno potrebbe interessare il mio mini 3 pro con flight combo? Ci avrò volato in tutto forse 1 ora per scoprire che non è lo strumento adatta a me.
Per ora l'unica autoritàin Italia è ENAC. Anche per quanto riguarda i parchi. I parchi per avere il permesso di non sorvolo devono fare richiesta a ENAC checché si dica..
Mi sono riletto tutto il thread, pienamente d'accordo con Agnolo su ogni punto.
“ Io che ho un Mavic 3 ogni volta per farlo volare sudo per paura di aver infranto chissà quale legge e sono uno di quelli che cerca di rispettare i limiti di altezza/distanza. Conosco persone che lo portano a chilometri fregandosene. „
Idem...ho un Mini2 e ogni volta un'ansia terribile, ma più che altro l'ansia di dover dare spiegazioni quando hai tutto in regola a forze dell'ordine che non sanno nulla e potrebbero far passarti inutili noie e patemi...
a qualcuno potrebbe interessare il mio mini 3 pro con flight combo? Ci avrò volato in tutto forse 1 ora per scoprire che non è lo strumento adatta a me. „
Insisti...non mollare...a quanto lo vendi? sto cambiando il mio Mini 2...
Ad oggi l'Alpe di Siusi - per la gran parte - non risulta su dFlight tra le aree che necessitino di particolari autorizzazioni. Poi, vai a vedere se gli "stranieri" erano a posto con gli altri requisiti...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.