RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il cognato con la fotocamera bella che fa le foto belle


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il cognato con la fotocamera bella che fa le foto belle





user14408
avatar
inviato il 14 Maggio 2022 ore 20:58

batman?.. persino lui che c'a' i superpoteri...cambiava vestito


Per piacere...SGRUNNTT!! NON SCHERZIAMO!





...Batman non ha nessun superpotere e mette il costume!
Il vestito lo cambia Superman.

CoolSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:07

ah gia' e vero! ;-)

comunque anche batman ha l'identita segreta no?

Batman è l'identità segreta di Bruce Thomas Patrick Wayne, un ricco playboy americano, filantropo e industriale da wikipedia

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:19

Batman ha il giochino che mette fuori uso tutte le fotocamere (trilogia di Bale, a mio avviso la più bella in assoluto)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:41

Flash: "E tu, che superpotere hai?"
B. Wayne: "Sono ricco."

E che je vai a risponne ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 0:24

che dire? peggio di un matrimonio da invitato c'e' solo un matrimonio da invitato che fa le foto.


Mitico.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 1:24

@black
"E che je vai a risponne ... MrGreen"

Un genio, miliardario, playboy, filantropo....MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 7:50

Secondo me il lato più complicato sarà gestire le situazioni irripetibili, leggere le situazioni, imporsi con gli zii, cugini ecc che si metteranno davanti con gli smartphone ecc ecc.
Poi dipende anche quanti sono gli invitati. Il matrimonio è un insieme di situazioni coincitate dove sono tanti i momenti irripetibili, bisogna essere almeno in due, quindi se non vuoi avvelenarti la vita, fatti dare una mano almeno da un tuo amico con la passione della fotografica.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 8:54

Secondo me THeArtTherapy è in grado di fare un ottimo servizio fotografico e di fare foto più belle di quelle che farebbero molti sedicenti “matrimonialisti” che scrivono su questo forum: basta che metta in moto la sua anima di fotografo e scatti come crede meglio. Riguardo al consiglio sulle ottiche da usare dovrebbe essere in grado di rispondersi da solo, io consiglierei come ottica da tenere montata la maggior parte del tempo il 35 F1.4 che ha in arrivò e porterei in tasca o una piccola borsa il 24 per fare qualche foto all'ambiente e l'80 per qualche ritratto, entrambi da usare nei momenti di calma. Come consiglio sul fotografare direi di cercare gli stati d'animo, sia degli sposi che dei parenti, un matrimonio si racconta vedendo le tensioni, il nervosismo, che precedono il fatidico sì e il rilassamento con la gioia che ne consegue. Vedendo le foto che fa gli consiglierei di farlo in bn per dare ancora più risalto agli stati d'animo; io i matrimoni li facevo trenta-quarant'anni fa, a quei tempi non si usavano zoom e non c'era autofocus ma si riusciva lo stesso a documentare gli eventi.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 9:05

28,50,135. Sul manual fucus io che li usicchio poco ho acquistato molta velocità anche sulle bimbe che si muovono. Credo che chi usa il manual focus regolarmente sia velocissimo a mettere a fuoco

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 9:50

Soprattutto in Chiesa non mi preoccuperei della velocità della messa a fuoco quanto della precisione (problema da non sottovalutare dato che molto probabilmente dovrà usare diaframmi aperti, con quel che ne consegue per la PDC)

user14408
avatar
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:17

...ma come, mi dicono che uno dei vantaggi delle digitali moderne è di fotografare con ISO a 4 zeri senza minimo problema e dovremmo preoccuparci di chiudere un paio di stop?Confuso ottiche e addirittura corpi stabilizzati per 5stop...in chiesa sono tutti seduti e fermi per la maggior parte del tempo...mi dicono.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:24

Fatti pagare in anticipo MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:25

Soprattutto in Chiesa non mi preoccuperei della velocità della messa a fuoco quanto della precisione (problema da non sottovalutare dato che molto probabilmente dovrà usare diaframmi aperti, con quel che ne consegue per la PDC)


abituato ad impiegare lenti manuali 1.2 e 1.4 sia su DSLR che ML, ho verificato sulla mia pelle (purtroppo) che l'errore di messa a fuoco è una costante (molto di più sulla DSLR).

Secondo me, il problema più grosso è quello.
Consideriamo anche il fatto che se il matrimonio è di giorno e la chiesa/sala sono sufficientemente illuminati, io non userei il flash (l'illuminazione naturale dell'ambiente è impagabile)

Se si esclude un 24-70, allora ribadisco che l'impiego di un Techart che facesse da assistente alla messa a fuoco sarebbe la soluzione efficace per garantire un numero elevato di immagini perfettamente nitide, e devo dire che avendolo, farei sonni tranquilli anche per un matrimonio.

Da un po' di tempo sto impiegando il Megadapt sulla Z7 con il noct nikkor 58 f1.2 e... le mie immagini hanno cambiato passo, ora di immagini fuori fuoco ne ottengo 2-3 su 100, prima erano quelle giuste ad essere 2-3 su 100.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 12:06

in chiesa sono tutti seduti e fermi per la maggior parte del tempo...mi dicono.

E a me dicono che le moderne mirrorless hanno mirini che sono ben lontani da offrire una visione tale da permettere una agevole messa a fuoco manuale... avesse avuto una FM3 o una F2 non mi sarei preoccupato di far presente tale (magari presunta) difficoltà...
Vero che si può ingrandire l'immagine nel mirino, ma quando sei lì a studiare la messa a fuoco potrebbe succedere qualcosa che poi ti perdi.
Quanto a chiudere il diaframma, io (e sottolineo IO) cerco sempre di tenere la sensibiltà il più bassa possibile... quindi tra alti ISO e diaframma molto aperto preferirei la seconda opzione.
Però non ho nessuna macchina performante, lato rumore, come quella del nostro amico (che nel frattempo s'è scocciato dei nostri sproloqui e s'è dato all'ippica)

I miei sono suggerimenti... nessuno obbliga nessuno a fare qualcosa.

user14408
avatar
inviato il 15 Maggio 2022 ore 12:48

@lorenzo

Allora meglio na bella classica 500CM, una decina di rulli 120 e gli fai una cosa diversa e che oggi è esoticaCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me