RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tropicalizzazione, qual è il limite di chi non ce l'ha?





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:01

“ Il resto sono pi(P)pe che state tornendo dal pieno”
Beh, pure buono e'

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:13


comunque noto un po' di disinformazione.

Il fatto che una fotocamera non disponga di certificazione IP non significa che non sia resistente agli spruzzi.
Significa soltanto che, per ragioni note solo al produttore, non e' stata sottoposta ai test di un ente terzo (TUV o altro) che ne certifichi la resistenza all'acqua.

La certificazione, obbligatoria nel caso di componenti che possono essere pericolosi per la sicurezza, e' a discrezione del produttore quando si tratti di apparecchi che, vista la bassa tensione, non presentano rischi per la sicurezza.

Se il costruttore, come fa Canon e molti altri, non dichiara nulla in merito al livello di protezione fornito, non garantisce nulla in caso di problemi e, addirittura, sconsiglia esplicitamente di utilizzare la macchina in certe condizioni (come la pioggia, vedasi l'articolo sulle eos 1 citato nel mio precedente messaggio), l'acquirente non ha alcuna informazione sulla resistenza agli agenti atmosferici dell'attrezzatura.

Pertanto, ogni utilizzo in condizioni climatiche avverse è a suo rischio. Che poi Canon e altri non forniscano certificazioni anche per i costi è verosimile, ma non cambia la sostanza della cosa.

Parlandoci chiaro, chi ha avuto in mano una serie 1 canon sa benissimo che pulsanti ,rotelle, connettori sono costruiti in modo da essere stagni. Persino lo sportellino della memoria ha una conformazione resistente all'acqua ed una guarnizione stagna piuttosto sofisticata.

Io le serie uno le ho portate sotto al diluvio, nella neve, nell'umidita' tropicale, nella polvere del deserto..
Certo, i sensori erano spesso coperti di detriti.. ma le fotocamere non hanno mai dato un segno di cedimento.

Nemmeno le eos 1 sono progettate per sopportare certi utilizzi. Canon, ufficialmente, sconsiglia di utilizzare la fotocamera sotto la pioggia (vedasi il mio messaggio precedente) e, in caso di problemi, non copre nulla in garanzia.

Sono presenti delle guarnizioni di tenuta su alcune parti, ma sul fatto che siano "stagne" si dovrebbe discutere, visto che non viene dichiarato nulla circa la tenuta delle stesse (anche perché, in caso di pioggia, la pressione che l'acqua esercita sulle stesse può variare).

Infatti, già anni fa, il personale di camera service Milano mi sconsigliò vivamente di utilizzare l'attrezzatura sotto la pioggia, eos 1 incluse, dato che vi era il rischio di danni all'attrezzatura (e loro riparavano le macchine, per cui avevano già valutato le conseguenze della cosa).

Anzi, posso svelare un segreto...di pulcinella, su uno dei talloni di Achille della 1dx e altre eos 1 più recenti, in merito alla "tropicalizzazione" (probabilmente si applica a molte altre fotocamere).

Sulla calotta posteriore, in basso a destra vi sono quattro fori: tali aperture sono state create per consentire il corretto funzionamento dell'altoparlante interno, che è posizionato al di sotto della calotta. Pertanto, qualora entri dell'acqua dai suddetti fori, questa finisce direttamente sull'altoparlante: se va bene non accade nulla, mentre se va male l'altoparlante va in corto, e ci si trova a dover cambiare l'intera calotta posteriore (3-400 euro, se non erro).
Sulla calotta anteriore, invece, sotto la scritta del modello vi sono tre fori, che sono necessari per il microfono interno: anche qui, se entra acqua, le conseguenze possono essere spiacevoli.

Poi, io stesso ho utilizzato l'attrezzatura in condizioni ambientali tutt'altro che ottimali, e finora mi è andata (quasi sempre) bene, ma ero consapevole dei rischi.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:27

"Poi, io stesso ho utilizzato l'attrezzatura in condizioni ambientali tutt'altro che ottimali, e finora mi è andata (quasi sempre) bene, ma ero consapevole dei rischi"

D'accordo,ma lo avresti fatto con una per esempio una Canon 350d?

Una Porsche 911 GT3 ha una tenuta in curva ben maggiore di una Uno 1.1 Fire...poi ci si impasta più meglio e facilmente con una Supercar ....se manca il sale in zucca.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:41





questa e' una canon con le sue guarnizioni... diciamo che non puo' andare sott'acqua... ma che un paio di secchiate dovrebbe sopportarle.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:43


D'accordo,ma lo avresti fatto con una per esempio una Canon 350d?

Con una powershot s95 ho registrato un video a Meiringen, mentre mi trovavo sul percorso delle cascate Reichenbach, proprio nel punto in cui si viene letteralmente investiti dall'acqua, nebulizzata, proveniente dalla cascata che colpisce delle rocce. Nonostante tutto la macchina ha resistito: questo, tuttavia, non dimostra affatto che la macchina possa resistere sistematicamente a condizioni simili, in quanto non è progettata per farlo. Semplicemente...mi è andata bene, per fattori contingenti. Oggi, dopo 10 anni, la fotocamera funziona ancora, ma non raccomanderei a nessuno di utilizzarla in ambienti simili.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 18:20


questa e' una canon con le sue guarnizioni... diciamo che non puo' andare sott'acqua... ma che un paio di secchiate dovrebbe sopportarle.

Nemmeno Canon si azzarda ad affermare tanto. Anzi, sconsigliano di utilizzare le eos 1 sotto la pioggia, dichiarando che non sono progettate per resistere a tali condizioni. Inoltre, hanno realizzato una linea di custodie protettive dalla pioggia di diverse taglie, anche per l'uso con i superteleobiettivi:

store.canon.co.uk/canon-erc-e5s-camera-rain-cover-small/1758C001/

store.canon.co.uk/canon-erc-e5l-camera-rain-cover-large/1760C001/

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 18:41

@Mirko mi spieghi il senso di fare delle prove del genere?

Jacopo, Non ho capito se ti riferisci a quelle che avrei dovuto fare se qualcuno accettava la proposta (siete sempre in tempo MrGreen) oppure a quelle del video.
Per quanto mi riguarda (oltre agli obiettivi MrGreen) non ho particolari problemi a riprodurre una situazione analoga a quanto già la camera ha passato indenne altre volte e, sottolineo, ripasserà comunque in altre occasioni.
Sia la k30 che la k70 di acqua ne hanno presa tanta..
(a parte la k1 di cui ancora non ho lenti wr, ed il 28-105 mi farà comodo prima o poi MrGreen)
Non è mia abitudine maltrattare la fotocamera, ed anzi sono molto scrupoloso quando non ho obiettivi wr, ma per il resto dal momento che non ho mai letto di particolari problematiche (anche tralasciando i numerosi video bizzarri) non vedo perchè dovrei avere particolare paura per comportarmi come mi comporto in caso di necessità o volontà di usarla in queste circostanze di tempo.
Se ti riferisci al video, non posso darti una risposta.
Posso immaginare (conoscendolo virtualmente) e da quello che scrive credo che chi lo ha fatto abbia sottoposta le sue fotocamere a stress ben maggiori che una semplice annaffiata e che questa cosa non crei in lui alcun timore (come sarebbe per me nel caso della scommessa).

Se poi ti senti più tranquillo con un sacchetto usalo; a me da fastidio, e se non ho lente adatta piuttosto non la uso. Una cosa e fare uno scatto occasionale, altro è girare mezza giornata sotto la pioggia con il sacchetto.. già c'è la lente protettiva da pulire, figuriamoci la menata del resto.
Quando ho scelto la mia prima fotocamera non l'ho scelta a caso, ne chiesto sui forum.

Ho semplicemente letto e mi sono documentato il più possibile.. sarò stato fortunato.
;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 19:02

Sembrava tutto chiaro e invece…
l'affare si ingrossaSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 19:04

Sembrava tutto chiaro e invece…
l'affare si ingrossa


Dici che ci rientri il DFA 21 limited?
MrGreen
Potrei annaffiarle anche tutte e due..

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 19:08

SorrisoGiusto per ridere:su sto forum sento gente che cambia corredo per risparmiare 200g(spendendo un botto di soldi)
Sento di gente che non è possibile fotografare senza 1257 punti af,senza il grip,senza il CUP,senza il Caf,giddi mammamia,cataloghi sterminati perché non si sa mai...e poi vi riducete a maneggiare fotocamera e obiettivo attraverso un sacchetto dell'esselunga o fare foto lá dove arriva lo smartphone....
Ah!! L'understatement
Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 19:09

@Mirko Fambrini Sai che anche io sono utente Pentax. Ho ottiche WR ma cerco di sempre di essere accorto. Se non succede niente bene, altrimenti si butta tutto. E per cosa? Per fare i "geni"?
A me sembra una follia.
Pentax NON dice che è impermeabile.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 19:15

Pentax NON dice che è impermeabile.

Non lo dice perchè non lo è. MrGreen mica le guarnizioni sopportano la pressione.
Tempo fa leggevo di una k3III portata in canoa che si è inzuppata di acqua di mare e.. ciao.
Ma non ho mai letto di un pentaxiano che si è lamentato perchè la sua fotocamera ha preso la pioggia.
Mica la immergo nella vasca da bagno o la metto in lavatrice!
Se è in buono stato manutentivo non vedo perchè non dovrei usarla per fare le cose che deve fare, ossia fotografie.
Ricordo un paio di giorni a Parigi non proprio bellissimi, con la mantella, lo zaino, le figliole, la moglie.. ti assicuro che la fotocamera bagnata era l'ultimo dei miei pensieri. MrGreen ma almeno ogni tanto facevo qualche foto. :-P

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 19:20

@Mirko Fambrini Ci siamo capitiCool
In canoa meglio portarci una WG6.
Io non ti accuso di niente, si sa che Pentax ha un attenzione particolare verso la tropicalizzazione ma io vedo le DSLR come computer camuffati da quanta elettronica c'è. MrGreen e non ho mai sentito dire che anche una goccia d'acqua gli piacciaMrGreen
Meglio una LX o MX o qualsiasi altra reflex meccanica.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 19:21

@Salt Non lo metto in dubbio ma poi se smette di funzionare che si fa? Si sgrana il rosario da San Abelardo a San Zenobio facendo il sacchetto di plastica martire e benedetto?
Se voi vi potete permettere di cambiare macchine come fazzoletti beati voiMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 20:51

Mah.. saro' fortunato.. ma l'unica fotocamera che ho rotto e' stata una 1ds colpita da un fulmine.
E si e' rotta in studio.

Tanto per dire ho ancora la 5d old comprata nuova, e ho fatto ancora qualche foto la settimana scorsa






quello che non ha visto quella fotocamera lo sa solo lei..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me