RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Veramente vi servono tanti iso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Veramente vi servono tanti iso?





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 15:51

Dipende anche dal corredo, e nel ramo dello sport conta molto ( una mia analisi ).
Il 10 Aprile ho scattato in una gara di Taekwondo e oltre al classico RAW ho dovuto scattare in JPEG per una stampa in tempo reale della competizione e posso assicurare che con la vecchietta D3s a 12800 ISO senza post con il Nikon AF-S 28-70 f2.8 a TA ( tempi tra 1/1000 e 1/1600 ) sono venute benissimo, insieme alla D5, con cui sono arrivato anche a 16000 ISO con il BIGHIERA.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 16:00

Come tutte le cose la qualità di una foto dipende anche da come siamo abituati. Se hai voglia di una bruschetta e non hai in casa l'extra vergine d'oliva va bene anche quello d'arachidi ma con quello d'oliva è tutta un'altra cosa. MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 16:25

sport indoor - i primi anni del digitale con una 30D se arrivavi a 1600 iso già "scoriandolavi" ma per l'editoria stampata andavano già più che bene... idem per l'editoria online dove addirittura ti chiedevano il 640x480 non più di 100kb perchè "mica tutti hanno l'ADSL"
Adesso il livello si è alzato parecchio. Non scendi dai 3200 nemmeno nei palazzi illuminati a giorno, così puoi spingerti a tempi sempre più rapidi e chiudere quanto basta per avere tutto il giocatore a fuoco. I 6400 iso sono quasi lo standard e per l'invio live non hai tempo da perdere con RAW e denoise, scatti-scarichi-selezioni-invii


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 16:39

Io non dico che alti ISO non servano o siano male, io stesso vado tranquilo a 6400 ISO. Dico solo ciò che ho detto: che una opportunità può correre il rischio di diventare una trappola, quindi bisogna capire quando succede e adeguarsi situazione per situazione.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 16:45

Come per il vino ?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:09

Nella fotografia naturalistica, fotografando soggetti in volo all'alba o al tramonto (ovvero quando si dovrebbero fotografare) gli iso non bastano mai. Stesso discorso fotografando dentro a un bosco.

Ancora stesso discorso per fotografare la Via Lattea.

Non è il mio genere ma penso ad esempio anche alla street notturna o allo sport, non necessariamente all'interno, ma anche in zone in ombra, ecc.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:14

Veramente vi servono tanti iso?

per me si.
Non sono un professionista
Pratico la fotografia dagli anni 80
Fotografo di tutto, close-up, sport, eventi, teatro, ritratti, moda, reportage di viaggio, paesaggi diurni e notturni, stellate, insomma quello che più mi sta andando e trovo da fare in quel momento.

I limiti che trovo nella pellicola? Gli ISO, se scegli un rollino a 100 iso sei fregato/limitato per 36 pose, ti salvi un pò usando più dorsi su una medio formato, altrimenti devi andare di flash, e se stai a teatro o ad un concerto ti buttano fuori, ok puoi andare di creativo, ma di creativo e NON, posso andare anche con il digitale. Ad oggi continuo a scattare in manual focus sia con la pellicola 35mm che con la medio formato, ma..... l'eye af della R5 su tutto il frame è una grande goduria, mi fa concentrare solo sulla composizione, nella ritrattistica e nel reportage con elementi umani significa concentrarsi solo su ciò che si vuole con l' altissima percentuale di non aver fallito il fuoco, idem in tutti gli altri eventi dinamici.
L' auto iso sulle macchine digitali mi fa porre l' attenzione solo ai tempi e al diaframma, imposto di solito il valore massimo di iso entro il quale la macchina può scegliere.
Se mi rendo conto che posso/voglio usare una sensibilità più bassa ci vuole un secondo per impostarla.
Non capisco perchè fare a meno di queste "potenzialità".
Posso solo capire chi per scelta di genere fotografico o di tipologia di foto si ferma ad un determinato valore di iso.
Sono stato a NY avevo la macchina impostata a 12800 iso max, molte sono state le foto che ho fatto ad alti iso, non per scelta ma perchè era quella la quantità di luce.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1638721
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3102485
ad un saggio di danza
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3664108
Passeggiando per Pienza
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2973146
questa con la pellicola me la sarei potuta solo sognare
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4219296
avrei dovuto usare un flash?

Concordo in toto con Crillin_1975


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:14

Gli ISO logorano chi non li usa MrGreen

user224375
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:20

I logorati sono sempre gli stessi MrGreen

user224375
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:24

L' auto iso sulle macchine digitali mi fa porre l' attenzione solo ai tempi e al diaframma, imposto di solito il valore massimo di iso entro il quale la macchina può scegliere.
Se mi rendo conto che posso/voglio usare una sensibilità più bassa ci vuole un secondo per impostarla.
Non capisco perchè fare a meno di queste "potenzialità".
Posso solo capire chi per scelta di genere fotografico o di tipologia di foto si ferma ad un determinato valore di iso.
Sono stato a NY avevo la macchina impostata a 12800 iso max, molte sono state le foto che ho fatto ad alti iso, non per scelta ma perchè era quella la quantità di luce.


Ti stimo fratello !MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:24

Dunning-Kruger a manetta...

user224375
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:34

Autoanalisi ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 19:18

Mah, era una analisi complessiva. Secondo me "quelli seri" queste pippe mentali che ci facciamo noi non se le fanno...MrGreen

user224375
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 19:29

Infatti qui si prendono le cose troppo sul serio ognuno ha le sue idee le sue esigenze se non coincidono pazienza

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:36

Quelli seri usano quello che serve usare ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me