| inviato il 29 Settembre 2022 ore 9:56
“ "Blonde" Non l'ho visto ancora ma mi immagino un bel film, anche un pò forte. E' un film che avrei voluto vedere all'uscita nelle sale. Buona visione (anche a me) poi scambiamo impressioni. „ Visto ieri sera. E' un biopic che lascia l'amaro in bocca, molto diretto e dissacrante Non tratta prevalentemente della vita di Marilyn ma è un viaggio sulla fragilità mentale dell'attrice, come un domino di episodi traumatici che hanno poi portato alla fine che ha fatto Ancora devo capire se mi è piaciuto o meno. Ma indipendentemente da questo Ana de Armas merita l'Oscar Colonna Sonora da paura |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 20:27
Concordo. molto bello, anche se tosto, consigliato. Segnalo su AMAZON PRIME VIDEO “Giochi di potere” |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 21:28
NETFLIX Lou regia Anna Foerster, 2022, USA Un thriller di azione che ho visto sino alla fine impegnandomi per non abbandonare.... Amazon Prime Video Una giusta causa regia Mimi Leder, 2018, USA Basata sulla storia vera di Ruth Bader Ginsburg laureata in legge che si è battuta per il superamento della discriminazione per le donne nella legislazione degli stati uniti. Visti anche film segnalati qui (Miss Sloan ...., Proxima, Ma cosa ci dice il cervello, .... ) grazie per averli indicati! |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:43
Ogni tanto bisogna intercalare con un film di spessore: NETFLIX Godzilla vs Kong Scene fantastiche, perfette, consigliato agli amanti del genere. Anche agli amanti delle "crudità", la testa di volatile preistorico viva dev'essere ottima, a trovarne di fresche! (*) (*) P.S. contrariamente alla indicazione 13+, è adatto ad essere visto in famiglia anche in presenza di minori. |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:47
Confermo su Prime House of Gucci. Per me veramente bellissimo. Blonde messo in lista su netflix appena arrivato... devo ancora vederlo. |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 12:04
“ NETFLIX Godzilla vs Kong Scene fantastiche, perfette, consigliato agli amanti del genere. Ogni tanto bisogna intercalare con un film di spessore! „ Mi sa che la pensiamo in maniera diversa ... Questo è quanto avevo scritto in un altro forum quando uscì in sala: Praticamente è "La corazzata Potëmkin" di fantozziana memoria del MonsterVerse. Belle le scene in CGI, inutili gli esseri umani, ridicola la storia raccontata. |
| inviato il 07 Ottobre 2022 ore 12:10
“ Belle le scene in CGI, inutili gli esseri umani, ridicola la storia raccontata. „ Concordo, però è divertente. E tra le rare cose che ormai si riesce a vedere in famiglia, senza parolacce, violenza, sesso, etc. etc. Le uniche scene "violente" fanno ridere. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 15:28
Continua la segnalazione di film di spessore: NETFLIX Mr. Harrigan's Phone, grande Donald Sutherland, gradevole storia Ovunque tu sarai, belle musiche, carino |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:51
...arretrati .... AMAZON PRIME VIDEO Waiting for the Barbarians regia Ciro Guerra, 2019, Italia, Ambientato in un avamposto di frontiera in un'area desertica con una "guerra" tra fantomatici "barbari" ed un non meglio precisato "grande impero". Mi ha piacevolmente sorpreso; ritmo non serrato, alcuni passi quasi teatrali; immagini e storia abbastanza dure/crudeli. La produzione è italiana ed il regista colombiano. Lontano da qui regia di Sara Colangelo, 2018, israele-USA Un dramma, con linguaggio pacato ma efficace, in questa storia in cui una maestra d'asilo insoddisfatta della propria esistenza riversa tutte le sue attenzioni verso un bimbo di 5 anni con un talento portentoso per la poesia. NETFLIX 5 giorni fuori regia Ryan Fleck - Anna Boden, 2010, USA Un adolescente sotto pressione per le aspettative che la famiglia ripone su di lui pensa al suicidio e rendendosene conto si reca in ospedale ..... Tema importante trattato in una commedia tutto sommato "leggera"; al netto degli ingredienti troppo "dolci" alcuni spunti di riflessione sulla tematica del disagio giovanile (e di quello mentale in genere) mi pare ci siano e mi ha fatto piacere vederlo. (non paragonabile con Ragazze interrotte di altro livello ed impatto emotivo) |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:58
“ Waiting for the Barbarians regia Ciro Guerra, 2019, Italia, Ambientato in un avamposto di frontiera in un'area desertica con una "guerra" tra fantomatici "barbari" ed un non meglio precisato "grande impero". „ Sembra la descrizione del soggetto de "Il deserto dei Tartari" di Zurlini. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 23:04
NETFLIX La ragazza più fortunata del mondo (Luckiest Girl Alive) Bel film |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 15:44
AMAZON PRIME VIDEO Chase - Scomparsa bel thriller con Gerard Butler |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 19:57
“ Sembra la descrizione del soggetto de "Il deserto dei Tartari" di Zurlini. „ Ho cercato le recensioni ed effettivamente ci sono analogie nella descrizione (non nella trama). Il film di zurlini non l'ho trovato on line ... spero prima o poi di trovarlo. AMAZON PRIME VIDEO Giulia regia di Ciro De Caro, 2021, Italia Ancora un film sul disagio sicuramente esistenziale, sociale e, anche mentale; linguaggio che non è il mio preferito con alcune scene in cui la telecamera è "tremante" (..mi da proprio fastidio). La storia è su un binario apparentemente indefinito che da alla trama sviluppi surreali, anche questo non lo apprezzo particolarmente. Però, in definitiva e non so nemmeno dire bene perchè, mi ha fatto molto piacere averlo visto. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:22
“ “ Waiting for the Barbarians, regia Ciro Guerra, 2019, Italia, Sembra la descrizione del soggetto de "Il deserto dei Tartari" di Zurlini. ? Ho cercato le recensioni ed effettivamente ci sono analogie nella descrizione (non nella trama). Il film di zurlini non l'ho trovato on line ... spero prima o poi di trovarlo. „ Waiting for the Barbarian è ispirato all'omonimo romanzo di Coetzee. Il deserto dei Tartari è ispirato all'omonimo romanzo di Buzzati. Entrambi i romanzieri si sono ispirati al poema di un poeta greco, e Coetzee non può non essere stato influenzato anche dal libro di Buzzati. Credo che che i due romanzi possano essere considerati "fratellastri", mentre i due film sono "cugini". |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 22:25
“ Credo che che i due romanzi possano essere considerati "fratellastri", mentre i due film sono "cugini". „ The lost patrol (1934) ... è un lontanissimo parente? ... l'ho visto molto tempo fa (forse su "fuori orario" ma non ne sono certo). Anche lì il "nemico"nel deserto è invisibile; la trama si sviluppa baricentrata sulle umanità che compongono la pattuglia che man mano viene decimata... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |