RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rolei RPX 100 Classic







avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 8:10

Usa la misurazione spot... Altrimenti rischi che la macchina legga anche zone che non sono d'interesse ai fini dell'esposizione.
Poi, se la foto digitale la salvi come RAW è meglio.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 8:53

@Noctilux: ho notato quella strana trama fioccosa (disposta quasi a sttisce verticali) nel cielo, l'ho riscontrata anche io sulle Rollei che ho usato, soprattutto Infrared (di recente, in passato non capitava) e sulla 80S l'unica volt a che l'ho provata (e infatti non l'ho più usata). Pensavo fosse un problema solo del formato 120, dovuto magari alla carta di protezione che ultimamente sta creando tanti problemi a oltinproduttori, ma visto che nel tuo caso si tratta di 135 mi chiedo a cosa sia dovuto.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 11:45

...ho notato quella strana trama fioccosa (disposta quasi a sttisce verticali) nel cielo... mi chiedo a cosa sia dovuto


Provo a rispondere io ... normalmente si tratta di sviluppo non uniforme spesso dovuto a scarsa/blanda agitazione ...
a volte in maniera più accentuata si nota a strisce corrispondenti alle asole del 135. Si notano di più nelle zone delle alte luci (le parti scure del negativo) come ad esempio nel cielo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 12:22

Nel mio caso (formato 120) si presenta meno regolare e negli ultimi rulli Rollein Infrared ci sono addirittura delle macchioline molto evidenti, tipo macchie di leopardo ma più piccole e più fitte. Il problema si è presentato con diversi lotti.
Invece sulla Rollei 80S (sempre in 120) il problema è più simile a quello presente nella foto di Noctilux, ma risale a un periodo precedente, ben prima che cominciassi a notare questo ulteriore scadimento di qualità sulle Rollei Infrared.
Ormai seguo il consiglio del laboratorio a cui mi rivolgo per il B&N: solo pellicole kodak, ilford o Fuji, con cui in effetti non riscontro problemi (le Ilford a dire la verità non le uso).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 12:34

Con la Rollei Retro 80s (135) quel problema l'ho avuto anche io...
Nessun problema invece con le RPX sia da 100 che da 400 iso.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:17

Io ho avuto qualche problema con le Rollei (rpx 25 e retro 400) legato alle bolle che si formano in sviluppo e non permettono alla chimica di compiere il proprio dovere.
Non so se sia una discriminante o meno ma entrambe sono in pet, sottili e trasparenti. Il problema lo si vede immediatamente, ci sono delle piccole macchie biancastre lattiginose sul negativo.

Per risolverlo ho aumentato il numero di scuotimenti (di solito do delle piccole botte alla tank dal basso) alla fine dei cicli di ribaltamento.

Con le foma mai avuto il problema.
(Le pellicole sono le 120, mai provato il formato più piccolo).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:29

No, confermo... le Foma non sono brillantissime come pellicole ma problemi con lo sviluppo non me ne hanno mai dati... nemmeno con il 135.

user77830
avatar
inviato il 05 Aprile 2022 ore 22:52

Diebu e Schyter...inavvertitamente ho postato la foto croppata...ecco l'originale:




avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 23:11

Ok Noctilux ma non cambia ciò vedo, cioè una sorta di trama simil-grana ma più morbida e fioccosa (ben visibile nel cielo), la stessa che ho riscontrato in alcune pellicole Rollei, come ho sopra descritto.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 1:17

Pentax P30n + Pentax M 28mm f/2.8










Diebu questa è una RPX 100 Classic, sviluppata e scansionata dal laboratorio.
Noti anche qui la stessa trama?

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2022 ore 6:54

che strano, le foto di Edo non sembrano BN, solo a me fanno questa impressione, comunque e imposdibile valutare qualcosa sono a risoluzione troppo piccola

nella foto di Noc invece non vedo trame e la grana la trovo piacevole

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 8:55

Diebu questa è una RPX 100 Classic, sviluppata e scansionata dal laboratorio.
Noti anche qui la stessa trama?

Sembrerebbe che non ci sia, o almeno a questa dimensione non si nota.
Invece si percepisce la grana abbastanza facilmente (ma del tipo normale), non so se è normale che si percepisca già a queste piccole dimensioni ma, non usando io il formato 135, mi rimetto al giudizio di chi usa tale formato.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 9:17

Edobette, se devi condividere qualcosa che vada "esaminato" mettilo che sia di dimensioni adeguate...
O il lab ti ha dato delle scansioni così piccole? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:43

Edobette, se devi condividere qualcosa che vada "esaminato" mettilo che sia di dimensioni adeguate...
O il lab ti ha dato delle scansioni così piccole? MrGreen


Le ho cambiate, provate a vedere se così va meglio.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:09

che strano, le foto di Edo non sembrano BN, solo a me fanno questa impressione, comunque e imposdibile valutare qualcosa sono a risoluzione troppo piccola





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me