RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori ccd, interessano a nessuno?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sensori ccd, interessano a nessuno?





avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:20

Profili, profili qui si parla di CCD nudi e crudi come escono dalla macchina jpeg compresi. Utili, interessanti e performanti per chi li sa usare :-P Jacopo ha tutto il mio apprezzamento per le esasperazioni che fa quando "tira" la D200 al limite delle prestazioni ma penso ci siano altre realtà che danno risultati interessanti. Per esempio non ho visto postata nessuna foto fatta con il super CCD della Fuji S5 Pro magari comparata ad un file di un Cmos di ultima generazione e megapixellato. Forse può essere una battaglia impari ma sarebbe interessante vedere comunque i risultati.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:22

CCD nudi e crudi? Senza profili?

E cosa guardi, numeri? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:25

@Ulysseita, io uso i miei files CCD come jpeg, mi piace vedere immagini non sequenze di numeri o listati che per me, e ribadisco per me, sono ostrogoto!

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:26

Se per profili intendi quelli in macchina, si uso quelli e nient'altro.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:34

Capture 4.4 va ormai solo su xp: gli ho dedicato un vecchio portatile

Purtroppo ho buttato tutto anni fa, avessi tenuto un vecchio cassone con winzoz facevo.MrGreen


avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 15:39

@SaroGrey, io in paio di vecchi portatili cassoni con XP li ho ancora, butto via mai niente con grande gioia di mia moglie MrGreen Se vuoi te ne vendo uno MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:11

Se vuoi te ne vendo uno MrGreen


Sei un mercante,MrGreen

E' stato Jacopo che mi ha fatto andare in soffitta a prendere il CD del Capture 4.4,
già su un vecchio mac mi tocca fare un downgrade fino al 10.9 per installare il Capture nx2, per tre vecchie nikon che ancora ho li ho nostalgia nel non usarlo, il 4.4 tornerà nello scatolone delle mummie, assieme a Nero, Corel draw 7 e altri ossi da brodo.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:24

Sei un mercante,MrGreen
,

Una volta, ora non più MrGreen

Per quanto riguarda i vecchi catorci figurati che ho ancora un Commodore 64 (funzionante) ed un Apple 2C idem. Mi sa che ti ho battuto MrGreen

user198779
avatar
inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:24

www.fotografiamoderna.it/cmos-vs-ccd/

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:30

Interessante articolo, me lo leggerò con calma. grazie per la segnalazione!

user198779
avatar
inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:33

Non sempre la tecnologia migliore è adatta al mercato.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:43

HAHA ! Commodore 128 e Spectrum 48k presenti !

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:47

@Jacopo: apriamo un 3d in tema libero sui vecchi catorci informatici MrGreen. magari qualcuno altrettanto matto lo troviamo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 19:29

Per quanto riguarda i vecchi catorci figurati che ho ancora un Commodore 64 (funzionante) ed un Apple 2C idem. Mi sa che ti ho battuto MrGreen


HAHA ! Commodore 128 e Spectrum 48k presenti !


Ma in pratica Noè dall'arca faceva l'hot spot e vi mandava le mail.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 19:46

In gioventu' trasferivamo files via modem a 900 baud tra il mio Olivetti M24 e un amico col 286 sotto dos. Io avevo una gigantesca scheda isa a lunghezza intera, e l'altro un accoppiatore acustico per la cornetta del telefono.
E, siccome il programma richiedeva la pressione di tasti al momento giusto, ci sincronizzavamo via radio col C.B.

Fine o.t. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me