RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus em1 miii vs Panasonic g9 vs olympus em5 miii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus em1 miii vs Panasonic g9 vs olympus em5 miii





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 10:47

il sensore è nativo 200 ISO. quindi conviene usare quello per avere la migliore resa. gli iso più bassi sono fuori range, perdi di gamma dinamica


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 11:39

Allora ricorda che l iso base è 200 , quelli inferiori non sono "nativi" , quindi hai meno gamma dinamica .
Poi lascia stare il tracking , vai di cluster af/c , o scegli una zona centrale ampliata ad esempio ma sempre af/c.

Ps Ugo mi ha preceduto ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 12:00

Kenta comunque, con rispetto parlando, ti mancano un po' le basi ed oltre al manuale che fai benissimo a leggere, ti consiglio anche qualche libro di tecnica fotografica così capirai quando si usano i 200 iso piuttosto che 800 o ancora 3200...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 12:40

Grazie Ugo e grazie rafx24x ….e rcris scusa tanto, vieni a dire a me che non so le basi che sono anni che scatto solo se chiedo visto che non lo sapevo se iso 200 sono nativi su questa macchina e mi ritrovo sto l64 ….e non iso 100, ignorando che mancassero sulla olympus gli iso100…..e per questi dubbi penso legittimi visto che non conosco la macchina, tu sai già se posso essere carente di basi di quando sono da usare gli iso 800 o 3200?vabbè va….lasciamo perdere

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 12:44

Riguardo all'uso di ISO bassi non nativi, necessari talvolta per scatti a TA quando non si possa scendere ulteriormente coi tempi, invito ad una rilettura del loro diverso impiego del buon Valgrassi:

…per tutte le grandi case, 50 ISO con ISO base 100 (questo è essenziale) è un ETTR in incognito, non visibile a chi neanche sa cosa si intenda per ETTR. Uno scatta a 50 ISO e il JPG OOC è pronto e riassestato, senza passare per il RAW. L'immagine non è né più chiara né più scura, solo meno rumorosa

rif. “50 iso, mi aiutate a capire a cosa servono?”
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3284336&show=4


Per chi ama fare più lavoro in camera, è una cosa interessante.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:04

Grazie IlCentauroRosso leggero' volentieri

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:10

@centauro ... Effettivamente... Non l'avevo mai vista in questa prospettiva Eeeek!!!
Ma ha molto senso...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 22:47

Un chiarimento visto che sto smanettando… anche se mi sa che non me lo possono dare tutti…uso iPad Pro 12.9 quinta generazione per caricare e visualizzare le foto e provare un po' a smanettare su Lightroom per iPad…ho fatto abbonamento annuale…non riesco a capire….ma con Lightroom si possono caricare esclusivamente foto raw e non jpeg? Non ci riesco, e visto che a volte ho scattato con filtri in camera tipo toni drammatici volevo caricare foto jpeg ad esempio per eliminare oggetti di troppo nella composizione della foto….se carico la raw me la carica senza filtro drammatico, e non e' quello che voglio…
Seconda cosa che non capisco Eeeek!!!…se la foto raw e' quella da cui parte tutto….se scatto in hires con cavalletto, la foto raw mi da 61 megapixel….la jpeg che non vedo in Lightroom ma in galleria foto iPad….sono a 80 megapixel …perché??:-Pc'è' qualcosa che non sto considerando ??

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 12:57

...c'è poco da provare. Il Sigma 56mm f/1.4 è uno dei migliori obiettivi del sistema




inviata il 29 Marzo 2022 ore 6:44 da Fausto Pesce
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4206976&l=it

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2022 ore 15:47

ehhh ma il M43 non sfoca ...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 15:53

Infatti stavo per dire che in questo ritratto sono a fuoco entrambi gli occhi.
Che schifo!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:01

ma metti che volevi sfocare solo le orecchie... MrGreen

quanto al discorso iso estesi e gamma dinamica... in teoria è tutto vero che il max viene offerto a 200, nella pratica però usi quello che ti serve: se hai necessità di un tempo lento oppure di un diaframma aperto in peno sole e non hai dietro un filtro, ti adatti abbassando gli iso. Poi se tra due foto identiche e scattate a sensibilità diverse vai a guardare le alte luci, vedrai che avrai meno dettaglio in quella col guadagno inserito (sia verso gli iso bassi che verso gli iso alti)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:02

Beh dai un equivalente 112mm a f/2.8 niente male MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:34

Il " problema" infatti non è isolare il soggetto a 112mm ma isolarlo a 35mm.. ad es. con una pdc pari ad un f2 su 35mm ad esempio ( niente di estremo, magari una figura intera o mezzo busto e con tutta la testa a fuoco ovviamente). Toccherebbe un f1 con ingombri e costi belli alti.
Alla fine son sempre le stesse cose, nel m4/3 bisogna sfruttarne i pregi e sceglierlo a seconda dello stile/soggetti/messaggio della foto.

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:48

@masti hai ragione, è vero, ma non è che se lo sfondo si legge un po' succede una tragedia, non credi?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4205391&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me