JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Murphy, io adesso ho solo medio formato, ma negli anni scorsi ho avuto tutto ed il contrario di tutto. M4/3, aps-c Sony, aps-c Fuji, full frame reflex e mirrorless, normale e big mp... Per questo dico che si scatta con qualsiasi sistema e spesso il limite è chi usa, più che il sistema che si utilizza. E mi fa ridere (in alternativa, cadere le pal.le) chi salmodia che questo no, quello boh, se non hai la marca X non sei nessuno, etc... Davvero, alcuni qui dentro hanno superato abbondantemente gli anta ma hanno l'atteggiamento da età scolare. „
il messaggio più quotabile letto negli ultimi 10 giorni.
tornando in tema, non sono un grande fan dei sensori superdensi, non so quanto mi piacerebbe un x-trans megapixelato, ma mai dire mai. Al momento credo che la notizia che più mi stuzzica sia quella riguardante il sensore nuovo a 26. Fuji mi affascina da sempre, ho una x100s che, nonostante un enorme guaio, uso con molto piacere, magari un nuovo sensore potrebbe spingermi ad abbracciare un sistema più ampio che, al momento, evito per alcuni problemi che crea con il mio modo di scattare(a dire la verità molta della mia reticenza viene dalla scarsità di buone lenti di terze parti)
è un misto di luce, trama, verde e rocce, è spesso è random. Chi fa street, ritratti, still life o simili neanche lo nota perchè difficilmente salta fuori.
Esatto
Proprio questo il discorso ,le valanghe verbali giustificative lasciano il tempo che trovano e chi non pratica alcuni generi semplicemente ignora la problematica ,tutto qua non è manco una colpa se ignori ci mancherebbe
user213929
inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:09
Non si tratta di ignorare la liquefazione di sti bip di colori , il punto è che non vengono utilizzati nei tre generi prediletti da Fuji , se vuoi un sensore come si deve vai su Nikon Z , se perdi tempo a criticare Fuji , fai il tuttologo senza identità artistica .
Io per esempio continuo ad usare una reflex FF nikon per i paesaggi, solo per quelli, per tutto il resto uso il corredo fuji, dalla street al ritratto alle vacanze. Il motivo? la resa dell'Xtrans, che la amo e la odio allo stesso tempo. Uso ovviamente C1 per elaborare i raf tuttavia per i paesaggi continuo a preferire la resa del NEF, a prescindere che sia full frame o meno.
Perdita di tempo permettimi ma per.me la è e anche piuttosto grave giustificare limiti che ad oggi onestamente non dovrebbero esistere in un sistema moderno sistema che mette anche sul piatto ottime e costose lenti dedicate appunto a generi dove tu suggerisci come ragionevole rivolgersi ad altro .
Sono in completo disaccordo con la tua analisi e spero che almeno sul 40 mp visto che di questo si sta parlando non adoperano la.matrice x-trans
Io per esempio continuo ad usare una reflex FF nikon per i paesaggi, solo per quelli, per tutto il resto uso il corredo fuji, dalla street al ritratto alle vacanze. Il motivo? la resa dell'Xtrans, che la amo e la odio allo stesso tempo. Uso ovviamente C1 per elaborare i raf tuttavia per i paesaggi continuo a preferire la resa del NEF, a prescindere che sia full frame o meno.
“ Io mi sono fatto l'idea che la 26mp sarà stacked BSI con af veloce, all'altezza della concorrenza, mentre il 40mp sarà per chi fa generi più statici. „
Si è una supposizione sensata. Per la verità conto che siano stacked e veloci entrambi i sensori. Non ho ancora capito se saranno entrambi X-Trans o potrebbero essere uno X-Trans e uno bayer.
Comunque sia mi auguro che la direzione sia proprio di ampliare il parco di utenti, materiale valido per più generi diversi. Ormai un brand che vuole stare sul mercato ha bisogno di fare certi numeri. Vendere 1000 o 30000 fotocamere o obiettivi fa la differenza, ammortizzi diversamente i costi di ricerca, sviuppo e produzione. La legge dei grandi numeri è questa. Chiudersi in una nicchia spesso vuol dire alta specializzazione ma anche costi più elevati e meno soldi per fare ricerca e investimenti, assistenza.
Quindi il senso per me una espansione dei generi di impiego ideali per Fujifilm, e conseguente ampliamento della platea di clienti. Tanto alla fine se uno fa avifauna o sport con Fuji è facile che possa usare sempre Fuji anche per fare altro. E viceversa chi fa street, ritratto, o altri generi in cui Fuji è affermata, potrebbe anche voler fare altri generi... insomma coprire diversi generi, essersi aperti a produttori terzi di obiettivi... la direzione è quella giusta
Qundi in 40 o 26 mpx non vedo un meglio o un peggio in uno dei due sensori, solo caratteristiche diverse, e semplicemente vedo una maggiore offerta o ognuno sceglie quel che più vuole e preferisce. Perciò questa cosa dei due sensori per me è una gran mossa di Fuji. Se avesse proposto solo quello da 26 avrebbe avuto le critiche di chi apprezza molti pixel o attendeva di arrivare in Fuji se ci fosse stata una bigmpx. E viceversa se ci fosse stato solo quello da 40mpx gran parte dei clienti attuali avrebbero detto che si tradiva la fillosofia di Fuji, che tanti mpx non servono ecc ecc...
Dobbiamo ammetterlo: noi fotografi siamo dei gran rompip..le non ce l'abbiamo mai pari, se ci propongono Y però ci avrebbe fatto più comodo Z, se arriva anche Z poi però troviamo scandaloso che non vendano anche X, e se i vendono anche X poi non va bene perchè costa troppo, oppure perchè avremmo a questo punto preferito W.... e via dicendo....
“ La gente "normale" è quella che non vive l'approccio con un'immagine come se fosse sempre un concorso mondiale. La gente "normale" è quella che non ha bisogno di avere una stampa che copra una facciata di una Palazzina in ricostruzione. La gente "normale" è quella che non ingrandisce le foto al 400% per vedere se gli ultimi 4.000 euro di body + 2.000 Euro di lente spaccano l'acaro sulla piuma di un uccello. La gente "normale" è semplicemente quella nella NORMA. Non è un insulto.
Io non ho fatto nessuno riferimento a chi lo fa di professione sminuendo chi lo fa da amatore. Ma capirai bene anche tu che le esigenze sono differenti... „
certo che le esigenze sono diverse, ma i difetti, o come vogliamo chiamarli, li vediamo anche noi gente normale. mi è sembrato che tu affermassi che "la gente normale" certi difetti non li percepisce.
se ho inteso male, il che è certamente possibile, ti prego di scusarmi.
user213929
inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:59
avete rotto con sta liquefazione ... f1.0 alla faccia dei verdi...
e te pare che non trovava na scusa pe mette na foto sua?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.