| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 23:32
“ la A7IV cosa c'entra? „ L'ho presa solo come esempio, per dire che oramai tutti fanno a livello di corpo e fascia, più o meno le stesse cose. non vedo perchè dovrebbe chiudere. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 23:51
ma chi dovrebbe chiudere???.....dialogo surreale.... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 8:20
Canon ha dismesso le reflex e tutti i suoi clienti fedeli passano/passeranno a ML per forza di cose (a parte l'amatore che scatta se va bene 10mila scatti l'anno).... e basta ricordare che canon è stata al N.1 delle vendite su reflex per diverso tempo... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:07
... "per forza di cose"!?! Non sapevo che le mie 12 reflex avessero la data di scadenza, come lo yogurt!!! Il fatto è che i "clienti fedeli" quelli della fascia più numerosa (la medio bassa) "per forza di cose" passano/passeranno ai telefonini, altro che alle ML! Ricordo sommessamente che, negli ultimi 10 anni, il mercato si è contratto di > 90% dei volumi di vendita! GL |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:31
Beh il boom di vendite consumer nella fascia media (e medio bassa aggiungerei) con l'avvento del digitale e del web si è consumato in favore di altre esigenze ben colmate da smartphone. Assodato questo se ne nikon e ne canon produrranno più reflex il professionista ha 2 scelte o sperare nel supporto della casa ufficiale quanto ufficioso per diversi anni oppure mettersi l'anima in pace, comprarsi l'adattatore di turno e comprare una ML. Non credo insomma d'aver offeso nessuno e non spererei molto nella ripresa di quel 90% @Giovanni Leoni piuttosto credo che l'oggetto fotografico ritornerà come qualche anno fa strumento per amatori, forse a te le 12 reflex dureranno una vita come a me la nikon d3s, così le ottiche che magari useremo in MF o magari con adattatori riprogettati come per i minolta attacco A per recuperare l'af, ciò non toglie che se un'azienda che deve cambiare il parco macchine oggi prende quello che offre il mercato... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:46
@Darp, Nessuna offesa, per quanto mi attiene! Ci mancherebbe. Se il tuo discorso verte sui professionisti, sono senz'altro d'accordo con te. Ma i "numeri grossi" del mercato non li fanno/non li hanno mai fatti i professionisti. Personalmente, non credo AFFATTO nel recupero di "quel" 90%; "da tempo" -ormai- prevedo un ridimensionamento del mercato esattamente come è avvenuto nel campo dell'HiFi: produzione riservata al mercato professionale ed al mercato amatori mooolto abbienti. Produzione, insomma, mooolto ridimensionata (con i "marginali" fuori dal mercato"). Ciao. GL |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:53
“ Ma i "numeri grossi" del mercato non li fanno/non li hanno mai fatti i professionisti. „ non farti sentire dal Sig.Nessuno... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:58
@Web. Shhh!!! GL |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:06
Sport Cinema Televisione Giornalismo eventi sono ambiti dove ci sarà sempre richiesta di apparecchiature audio/video/fotografico e forse è quella a cui si tornerà nel tempo come riferimento per la produzione.... Riguardo a chi ha passione per la fotografia per quello che vedo tende sempre nel tempo a spendere cifre importanti, magari qui chi campa di fotografia usa un 85 1.8 su z9 un domani, magari l'amatore z5 con un 85 1.2 DC... quindi tutto sommato cambia poco perchè rientra sempre nella fascia semi pro se non professionale... l'amatore della domenica che scattava con la macchina in kit oggi usa lo smartphone e non gli interessa granchè come del resto in passato.. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:23
Giornalismo ed Eventi, basta guardare i telegiornali, già ora si fanno spesso e volentieri coi cellulari. Lo Sport ancora no, ma è probabile che già alle prossime olimpiadi si possano trovare dei cellulari usati in alcune circostanze in cui possano essere piazzati in un posto, a ridosso dell'evento, e comandati a distanza come accade in molte finali soprattutto di atletica leggera. Per Cinema e Televisione invece i cellulari li escluderei - categoricamente - solo nel primo caso... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 17:01
“ Lo Sport ancora no, ma è probabile che già alle prossime olimpiadi si possano trovare dei cellulari usati in alcune circostanze in cui possano essere piazzati in un posto, a ridosso dell'evento, e comandati a distanza come accade in molte finali soprattutto di atletica leggera. „ Ciao Paolo, grazie al cielo non è così. Nello Sport (escludendo il contorno, quali interviste o live dal campo) i cellulari non esistono. Non hanno sensori idonei al broadcast, non possono essere utilizzati con ottiche pro, sono ingombranti (una microcamera HD seria da mettere in una porta di calcio o in un angolo costa come una piccola utilitaria). Anche la telecamera che inquadra il supporto dell'asticella nel salto in alto costa 3 o 4 volte un iPhone Pro. Nello broadcasting dello sport, settore in cui lavoro, il costo dell'apparecchio di ripresa è una piccolissima componente della catena completa. Che senso avrebbe utilizzare un cellulare da 1000€ anzichè un corpo camera da 10mila€ se poi devo aggiungerci 120mila€ di ottica tele + 50mila€ di cavaletto, comandi remoti, dorso in fibra ecc ecc.... Anche la miniaturizzazione, che come detto in un cellulare non è sufficiente, ha costi importanti. E' vero che si fanno news con i telefoni ma solo in collegamenti improvvisati. Tutt'oggi le troupes tv utilizzano telecamere serie. Negli studi TV poi i cellulari non sono nemmeno presi in considerazione. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 17:25
@Carlopi Visto che sei nel giro potresti togliermi una curiosità: quali sono le ottiche e quale è il formato più duffuso? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:27
Carlopi grazie per intervenire e fare chiarezza sulle inesattezze e fantasie che qualcuno riporta. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:21
Da Velvia a smartphones,...20 anni cancellati..... Bellissima, e tutta da ridere. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:35
“ Ma i "numeri grossi" del mercato non li fanno/non li hanno mai fatti i professionisti non farti sentire dal Sig.Nessuno... MrGreen „ | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |