RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom sul campo - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom sul campo - Parte III





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:25

Uly ci staccano la rete elettrica? andremo con le pellicole ....

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:27

La Russia ci taglia il gas? Meno male che ho comprato il gruppo elettrogeno.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:29

Signori questa e' la prima Monochrome del 2012 da 18 Mpixel.........
giu' il cappello.......




avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:31

ma ci tolgono alche il gas olio

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:35

Queste due immagini le dedico a chi sostiene che la M246 ...........

Molto belle!!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:51

Lomo guarda che Luminar AI l'istogramma ce l'ha..

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 22:01

Non so li in Italia se si dice nei media, ma in pratica da stanotte la Notam inizia sopra la Crimea e 2 gruppi navali schierati e pronti a sud, più 170k uomini, 550 aerei e 50 bombardieri non fanno presagire bene.

Soprattutto con i nazi che sparano ai russi ucraini da 2 giorni.

Scusate ot. Ma le conseguenze non possono essere che negative anche per noi.. in primo luogo energetico.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 22:18

Matsew manca a Luminar Neo, 80 euro buttati, un sofrtware per tablet e istagram

qui in CH il gas non lo usiamo, energia elettrica ne abbiamo un surplus, tra nucleare e idroelettrico l'elettricita la vendiamo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 22:23

Ah Neo ok, avevi scritto Luminar AI..

Comunque tra poco sto istogramma arriva anche su Neo

Chiuso OT, scusa Paco.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 23:00

Belle Andrea... ;-) la seconda, quella verticale la preferisco, c'è più leggibilità nelle ombre sui lati.
Questa volta le condizioni di luce hanno influito positivamente usando il filtro Cool
Curiosità circa il filtro, se apri le ombre a palla sulla prima foto nella parte destra c'è ancora leggibilità o il filtro tende a spappolarle ?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 9:16

eh belle, finalmente hai cambiato approccio alla pp


Mah... l'approccio è sempre quello, ciò che è cambiato è la scena.

Non si possono avere contrasti forti in una giornata nebbiosa collinare, farli risultare in PP per me è una forzatura.

Se piacciono i contrasti forti bisogna fotografare scene come quelle che ho fotografato ieri in montagna, aspettando le nuvole giuste ;-)

Altrimenti, si va di filtri Instagram MrGreen

Molto belle!!


Grazie Dani99

Curiosità circa il filtro, se apri le ombre a palla sulla prima foto nella parte destra c'è ancora leggibilità o il filtro tende a spappolarle ?


Ciao Eros, effettivamente non sapevo se preferire quella verticale o orizzontale e le ho postate entrambi.

Per la leggibilità delle ombre, ti metto un ingrandimento al 100% degli alberi sulla dx con le ombre tirate su a palla.





Non mi sembra ci sia spappolamento dei dettagli, comunque considera che sto usando dei filtri colorati cinesi da quattro soldi.

Forse farei meglio a prenderne di migliori.


avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 10:38

Non mi sembra ci sia spappolamento dei dettagli...

Assolutamente no... ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:48

Occhio che ultimamente i cinesi stan tirando fuori dei filtri progettati per il digitale, mica male. Peccato che sulla pellicola non rendano allo stesso modo. Penso a Zoomei o KF... Non sottovalutiamoli a priori perché sono cinesi...
Poi, se uno vuole spendere 10 volte tanto per i Nisi, va bene. Ma non sono certo 10 volte meglio...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:49

.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:01

Diciamo che se si spendono 2-3000 euro per un obiettivo, ci sta prendere dei filtri che non siano i KF, per quanto buoni possano essere…;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me